Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Raccomandate via internet
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      floyd.01 User • ultima modifica di

      Raccomandate via internet

      Ciao a tutti...

      vi chiedo un consiglio dato che per lavoro mi trovo molto spesso costretto ad uscire dall'ufficio per andare a mandare raccomandate in posta. Esiste un metodo per farlo tramite pc e internet? a me han detto qualcosa ma sempre in maniera confusa ed esaustiva... la ricerca classica su google non mi ha aiutato un granché, boh!!!

      Vi ringrazio anticipatamente!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Puoi avvalerti di un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata).
        La posta inviata tramite PEC ha lo stesso valore di una raccomandata postale ma c'è bisogno che anche chi riceve i files deve essere dotato di PEC altrimenti non hai certezza che la posta sia stata presa in visione.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          friulicomputer User • ultima modifica di

          esatto c'è un software delle poste che lo installi sul pc, spedisci il documento in digitale tramite internet e arriva cartaceo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            floyd.01 User • ultima modifica di

            @friulicomputer said:

            esatto c'è un software delle poste che lo installi sul pc, spedisci il documento in digitale tramite internet e arriva cartaceo.

            Ah! direttamente dal pc e arriva al destinatario??? costo?

            e... dove lo trovo?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              friulicomputer User • ultima modifica di

              il costo di una normale spedizione, leggermente superiore ma eviti le code...
              il software di installazione è gratuito... C'è una versione per uso domestico che scarichi direttamente dal sito delle poste e si integra a microsoft word (cercala nel sito non posso postare link) e una versione professionale che bisogna richiederla al resp. commerciale di zona...
              le poste per alcuni servizi sono molto all'avanguardia!
              di dove è che sei?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                floyd.01 User • ultima modifica di

                @friulicomputer said:

                il costo di una normale spedizione, leggermente superiore ma eviti le code...
                il software di installazione è gratuito... C'è una versione per uso domestico che scarichi direttamente dal sito delle poste e si integra a microsoft word (cercala nel sito non posso postare link) e una versione professionale che bisogna richiederla al resp. commerciale di zona...
                le poste per alcuni servizi sono molto all'avanguardia!
                di dove è che sei?

                è vero che le poste a volte sono molto "avanti"... al contrario di molti luoghi comuni!!!

                grazie mille per i consigli, immagino che il software sia scaricabile su ogni tipo di pc, no?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  linoma User Attivo • ultima modifica di

                  Cmq, mi è stato detto (nn ricordo chi) che anche se il destinatario nn ha PEC e cm se la mia raccomandata nn avesse la ricevuta di ritorno, che è un servizio aggiuntivo ma nn necessario.
                  E' giusto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    floyd.01 User • ultima modifica di

                    Io penso che sia diverso, e cioè che la mia mail con la raccomandata viene poi trasformata in raccomandata cartacea e quindi con valore legale. Il destinatario riceve cioè una normale raccomandata... no??

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      friulicomputer User • ultima modifica di

                      Se usi posteonline non spedisci mail, usi un software dedicato di Poste Italiane, il destinatario riceve cartaceo si. E tu ricevi la ricevuta di ritorno cartacea ed anche una notifica nel tuo indirizzo mail che indichi quando sottoscrivi il contatto.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        friulicomputer User • ultima modifica di

                        ihihih

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          floyd.01 User • ultima modifica di

                          Ottimo!
                          Allora il servizio è davvero azzeccato!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti