- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Sito per ditta individuale
- 
							
							
							
							
							
Sito per ditta individualeciao a tutti ho una ditta individuale di prodotti tipici. ho iniziato da pochino e per ora ho il regime agevolato sotto i 7mila euro. 
 non rilascio fattura ma solo ricevuta non fiscale.posso fare un sito con il negozio online ? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, 
 immagino tu intenda che non hai partita iva e gestisci l'attività come occasionale.
 Puoi fare un sito ma tieni conto che superate poche vendite (non esiste un limite e il limite dei 5.000 euro vale solo per il lavoro autonomo e non per il commercio) dovrai inquadrarti come ditta individuale con tutti gli adempimenti del caso.Fabrizio 
 
- 
							
							
							
							
							
@fab75 said: Ciao, 
 immagino tu intenda che non hai partita iva e gestisci l'attività come occasionale.Io credo che piuttosto si riferisca al regime di esonero per agricoltura (limite di fatturato di 7000 e rotti euro/anno nei comuni montani con meno di 1000 abitanti). Aspettiamo che specifichi meglio la sua situazione e poi indaghiamo... :bho: 
 
- 
							
							
							
							
							
rubalo hai centrato in pieno  pero' stavo leggendo un po in rete e dice che questa formula a regimi minimi dura per un massimo di 3 anni.. e poi ? devo aprire una ditta piu' grande ? 
 io non li faccio 5000 euro l'anno...
 
- 
							
							
							
							
							
Io non sapevo nemmeno che esistesse quel regime:). 
 Purtroppo l'ambito agricolo è un settore a parte e io non ne so molto.
 
- 
							
							
							
							
							
Se vendi i prodotti coltivati nel tuo fondo agricolo il tuo reddito è dato semplicemente dalla rendita catastale dei tuoi terreni (reddito agrario e dominicale - quadro RA della dichiarazione). Quindi essendo agricoltore rientri già in una modalità agevolata di determinazione del reddito, e quindi non sei interessato al regime dei contribuenti minimi. Se poi non superi i 7.000 euro all'anno di ricavi sei anche esonerato dall'Iva. Tale limite non riguarda solo i comuni montani ma da qualche anno è stato esteso a tutti gli agricoltori. Per l'apertura del sito internet ritengo che valgano le norma generali, cioè se si tratta di vendita on-line devi indicare la partita iva e presentare il modulo di richiesta al comune. Saluti 
 
- 
							
							
							
							
							
Se ti interessa puoi vedere questo indirizzo (preceduto da www) in cui è spiegato veramente bene il regime fiscale dei piccolo agricoltore: agricoltura24.com/piccolo-imprenditore-agricolo-e-regime-di-esenzione-iva/p_2637.html 
 
- 
							
							
							
							
							
@claudito said: ciao a tutti ho una ditta individuale di prodotti tipici. ho iniziato da pochino e per ora ho il regime agevolato sotto i 7mila euro. 
 non rilascio fattura ma solo ricevuta non fiscale.posso fare un sito con il negozio online ? Si puoi fare tranquillamente il sito internet, ricordati di inserire la ragione sociale ed il numero di partita iva