- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Il sandbox filtra solo le posizioni in SERP o anche il valore dei link in uscita?
-
@oronzo_canà said:
inizialmente la pensavo come te .. ma sai che mi sono trovato un +100% di visite che non riesco a spiegarmi con altre cause se non con i backlink da un sito che attualmente è in piena sandbox?
Scusa ma analytics che dice su queste visite?
Ad ogni modo ti assicuro che la sandbox non esiste. é ovvio che siti giovani all'inizio possono avere difficoltà rispetto a siti anziani, ma non esiste né la sandbox né tantomeno il filtro sandbox. Se un sito di qualità non è nelle prime dieci pagine probabilmente c'è un problema di ottimizzazione e/o di link building, e/o la concorrenza è molto agguerrita. A mio parere la sandbox è pura fantascienza;)
-
La sandbox è esistita anni addietro, per contrastare gli spammer che acquistavano ottimi domini lasciati scadere e ricchi di backlink.
A mio avviso era un effetto calmierante dell'algoritmo specifico dei dati storici, anche se non ha più senso parlarne a distanza di anni.
-
@mister.jinx said:
Ciao oronzo_canà e LaBussola
Google non è più molto guardingo nei confronti di siti giovani.
Occhio però a quanto e come spingi.Ciao mister.jinx,
ogni mese metto on line diversi siti con nomi a dominio interessanti, e ho notato che, sebbene tu faccia un buon link building, pulito, lavorando sui contenuti, il sito sta sempre "in limbo", ovvero mal posizionato, poi, dopo un tempo variabile dai quattro ai nove mesi, letteramente "schizza" su. A mio avviso la sandbox esiste eccome, e Google mette i siti nuovi in limbo per principio, non importa cosa tu faccia. Che il lavoro svolto sia efficace lo dimostra il fatto che dopo alcuni mesi il sito si posiziona bene, senza aumentare BL, semplicemente con gli stessi che aveva da principio. E, a mio parere, un link da un sito nuovo vale meno di niente, ho fatto diversi test. Ovviamente mi riferisco a chiavi di una certa competitività.
-
@Web Hunter said:
Google mette i siti nuovi in limbo per principio
Su questo posso dire con certezza di no, mi è capitato diverse volte di posizionare siti nuovi nel giro dipochi giorni....
@Web Hunter said:
poi, dopo un tempo variabile dai quattro ai nove mesi, letteramente "schizza" su.
Il fatto che schizzi dopo qualche mese potrebbe essere dovuto al fatto che ogni tanto Google aggiorna il pagerank e contemporaneamente aggiorna il posizionamento. Se una pagina prende un punto di pagerank è probabile che il suo posizionamento migliori in modo repentino....
-
Io caso mai sofro di sabdbox inversa!! ehhehe
Apena faccio un sito ci lavoro e dedico tempo schizza su, poi dopo qualche mese che nessuno ci lavora piu scende, scende finche il cliente nonchiede di fare un contratto di seo! hehehe
In ogni caso per partire spediti contano tanto i link dai social e forum, che portano tanto subito a non durano nel tempo....
Dopo servono i link veri....
-
@Semiologia said:
Su questo posso dire con certezza di no, mi è capitato diverse volte di posizionare siti nuovi nel giro dipochi giorni....
.Ciao Semiologia,
quanto erano competitive questi chiavi? Erano, inoltre, le chiavi posizionate presenti nel nome del dominio?
Un conto posizionarsi per: lavaggio cani monza - un altro per - hotel firenze.
Mi riferisco sempre a chiavi competitive, per le quali, un sito giovane, anche con molti BL buoni, non otterrà mai un ottimo e duraturo posizionamento.
-
@Web Hunter said:
[...]
Ciao Web Hunter,
è ovvio che chiavi più competitive si posizionano con maggiore difficoltà. Questo però non c'entra con quello di cui parlavi tu, cioè del fatto che "Google mette i siti nuovi in limbo per principio". Se così fosse, tutti i nuovi siti sarebbero in sandbox, non solo quelli che vuoi posizionare con keywords competitive. Le tue parole non fanno altro che confermarmi che la sandbox non esiste: come dici tu stesso, hotel firenze è una keyword più difficile e quindi un sito giovane non si posiziona facilmente per questa keyword. Questo però non vuol dire che il sito è in sandbox, vuol dire semplicemente che l'anzianità del dominio è uno dei fattori che influiscono sul posizionamento!:)
-
Preciso anche io che si trattava di chiavi medie, hotel firenze mi servono anni e tanta ma tanta pazienza! E un po' di fortuna!
Un esempio può essere una chiave tipo: fari per illuminazione.
Ovvero target nazionale ma semplice.
-
@fabio19tdi
grazie per la tua testimonianza.@Web Hunter,
sto verificando anche altrove quanto hai riportato.
Altri infatti hanno individuato in effetti un pattern specifico tale che dopo le prime 4-5 settimane un sito perda circa 10 posizioni per 3-7 giorni.Dalle testimonianze che ho raccolto sembra che questo comportamento sia diventato più evidente a seguito del MayDay update. Tutti concordano che dopo questo breve periodo di "purgatorio" il sito però guadagni posizioni in ranking senza problemi (anche 30-40 posizioni di botto).
-
Ciao mister.jinx,
il punto è ciò che sottolinei, e proverò a spiegarmi meglio per avvalorare la mia tesi quando affermo che i siti nuovi sono messi in limbo da Google.
Metto on line - lavaggiocanimonza - la chiave non è competitiva, bastano un paio di link discreti e vado tranquillamente in prima pagina. Il sito è in sandbox, come tutti, ma essendo questa chiave praticamente ridicola, non ho problemi. Quante pagine o domini hanno questa chiave nella url o nel titolo? neanche uno, c'è solo - pensione cani monza.
Metto on line hotel firenze e gli do, nell'arco di 6/8 mesi, diciamo cento bl non reciproci e da siti attintenti. Garantito che per questa chiave non apparirà neanche tra le prime venti pagine del motore. Poi, senza aumentare bl, dopo un anno lo trovo non dico in prima pagina, ma almeno in seconda. Come si spiega? ambedue i siti sono in sandbox (limbo), tuttavia, mentre il primo non ha nessuna concorrenza, il secondo presenta una concorrenza enorme. Però i bl del secondo funzionano e portano il sito in seconda pagina. Ma perché dopo un anno e non dopo 6 mesi? per via della sandbox.
Come detto, ho avuti siti ai quali avevo dato un tot di links nei primi 6 mesi, e nulla nei 6 mesi successivi. Dopo un anno totale, li ho trovati posizionati con il lavoro che avevo fatto nella prima metà di vita del sito.
In pratica: il lavoro che svolgiamo su un sito nuovo, non lo vediamo nell'immediato, su un sito anziano, invece, sì.
hotelfirenze . tv on line dal 2002;
hotelfirenze . cc on line dal 2011;
entrambi con un solo bl dalla medesima directory. Do ad entrambi la stessa link popularity: quale si posizionerà prima e meglio? ovviamente il primo dominio. Se ovviamente l'anzianità, come tutti dicono, è un valore aggiunto (ma fino ad un certo punto, dico io), allora la "giovinezza" è una sorta di demerito, come fossimo in certi ambienti di lavoro.