• User Newbie

    spazio pubblicitario

    Buon giorno a tutti, e complimenti per il forum...
    vi espongo il mio quesito....
    Il mio problema non è legato ad internet, ma scrivo ugaulmente su questo forum perchè penso che la legge in questo caso sia la stessa. Parlo della concessione di uno spazio pubblicitario.
    Sto installando nel mio terreno un cartellone pubblicitario ( sto ultimando la pratica urbanistica e quella relativa al codice della strada).
    La mia intenzione è quella di concedere lo spazio pubblicitario del mio cartellone ad altre aziende che vogliono pubblicizzarsi. Si tratta quindi di una forma di pubblicità in conto terzi.
    Volevo aprire un' agenzia pubblicitaria ma alla polizia amministrativa mi è stato detto che non devo aprire un' agenzia in quanto il cartellone è il mio, e manca un' attività di intermediazione. Quindi per il comune e la polizia amministrativa non devo produrre nessuna pratica e nemmeno nessuna comunicazione di inizio attività.
    Questa mattina sono andato all' agenzia delle entrate per chiedere un parere fiscale. Mi hanno fatto parlare con il direttore che mi ha detto che secondo lui non devo aprire nessuna partita iva e devo denunciare i compensi nei redditi diversi.
    Ho letto oggi, invece, molti pareri su questo forum riguardo gli spazi pubblicitari in internet, secondo i quali è necessario aprire partita iva.
    Secondo voi la vendita di uno spazio pubblicitario su cartellone è uguale alla vendita di pubblicità sul sito?
    Sono titolare di una partita per lavoratore autonomo estesa da alcuni anni anche a partita iva agricola ( possiedo anche una piccola anzienda agricola nel terreno dove viene installato il cartellone pubblicitario).
    Secondo voi è corretto quanto mi ha detto il direttore della agenzia delle entrate? ( redditi diversi e quietanza di pagamento con ritenuta di acconto) o devo aprire una nuova partita iva ( oppure posso fatturare con la partita iva che possiedo) ?

    grazie...


  • Super User

    Ciao,
    come avrai letto nel forum sulla pubblicità in internet non c'è unanimità di vedute sull'iquadramento fiscale e la stessa cosa penso possa valere per il tuo caso.
    Potresti fare un interpello scritto all'Agenzia delle Entrate, la risposta in un senso o nell'altro legittimerà il tuo comportamento senza temere future contestazioni.

    Fabrizio


  • User Attivo

    A mio avviso è corretto quanto ha riferito il direttore dell'agenzia delle entrate.
    Se vuoi fare la prova del nove vai in camera di commercio chiedendo se devi iscriverti come commerciante per affittare lo spazio del terreno, e come mi è accaduto in passato ti diranno che locare spazi propri per fini pubblicitari non è attività commerciale.

    Claudio


  • User Attivo

    Mi inserisco ho un sito internet hobbystico dedicato al lotto ed alle scommesse sportive consigli gratis, vale lo stesso principio se inserisco 3/4 banner pubblicitari ?


  • User Attivo

    Questa è una delle domande più frequenti, comunque ci sono attualmente due correnti di pensiero:

    • una dice che i banner pubblicitari inseriti nel proprio sito (ma anche adsense e simili) rientrano nella locazione di spazi propri.
    • l'altra corrente dice che l'attività non rientra nella tipologia sopra citata e che quindi bisogna diventare "agenzia pubblicitaria".

    Personalmente non mi esprimo in questa sede, comunque ti invito a contattare l'agenzia delle entrate e parlare con un funzionario al 848 800 444. Fai la tua domanda e precisa che il sito è tuo e che non procacci inserzionisti per siti diversi dal tuo.
    Magari una volta che ottieni la risposta postala in modo che altri utenti possano condividere la tua esperienza.