Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. intrastat competenza
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      melg User Attivo • ultima modifica di

      intrastat competenza

      Ciao a tutti
      avrei bisogno di un chiarimento in merito alle fatture d'acquisto intrastat:

      un mio cliente mi ha portato in ritardo una fattura comunitaria con data luglio 2010; a quanto ne so, avrebbe dovuto inviare la comunicazione intrastat entro il 25/10/10 (è trimestrale), siccome non è stato fatto credo debba pagare una sanzione ... :arrabbiato:

      domanda? ma se la fattura la registro a novembre, l'obbligo di invio è sempre al 25/10? fa quindi fede la data della fattura e non quella di registrazione?

      a quanto ammonta la sanzione e come la si paga? (F.24? codice?)

      grazie

      Melg

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        friulicomputer User • ultima modifica di

        Anche la data della fattura è in ritardo? Oppure la fattura riporta la data dell'operazione e la fattura è stata consegnata in ritardo?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          melg User Attivo • ultima modifica di

          no è una prestazione di servizi datata luglio 2010

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            friulicomputer User • ultima modifica di

            Mhhh vergognoso che te l'abbiano spedita così in ritardo... almeno se fosse datata tardi non ci sarebbero problemi.
            So che un adempimento intrastat comunicato in ritardo viene sui 50€ come sanzione!
            Mi sembra che sia trimestrale l'intrastat...
            Adesso non so se ti riesci a rivalere dimostrando la data di arrivo (es. timbro postale oppure data della e-mail) ma la vedo dura.
            Forse in questi casi se sai che sta per scadere il termine dovresti emettere l'autofattura ancora prima del ricevimento della fattura comunitaria (conoscendo chiaramente ragione sociale della controparte e l'importo).
            La vedo così... prova a parlarne anche col tuo commercialista e vedi cosa ti dice. Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              melg User Attivo • ultima modifica di

              Grazie mille

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                friulicomputer User • ultima modifica di

                criceto penso che il link si riferisca solo alle fatture di acquisto classiche, non a quelle comunitarie... perchè per l'intrastat che sappia io ci sono delle scadenze trimestrali da rispettare.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  melg User Attivo • ultima modifica di

                  quindi ci stai dicendo che se io ho una fattura datata luglio ma la ricevo a ottobre e la contabilizzo ad ottobre, sono tenuto alla comunicazione intrastat del trimestre ottobre-dicembre (nel caso sia trimestrale) senza che mi venga applicata nessuna sanzione ..
                  giusto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti