• User

    meta tag nei singoli post

    Ciao

    ieri sul mio blog (piattaforma blogger) ho provato a pubblicare un post inserendo nel codice (del post) i meta dati del description e delle keyword.

    In giro per la rete ho letto che bisognava agire sul codice del template con una condizione if ecc... quindi mi è sorto il dubbio sull'utilità di questa operazione che ho fatto...

    voi cosa ne pensate?


  • ModSenior

    Che hai fatto bene, soprattutto per la description; il tag keywords serve a niente per posizionarsi su Google, a poco per altri motori di ricerca. Non capisco però i tuoi dubbi, se ne hai voglia, scrivi in forma inattiva il link del tuo post, cioè senza http e senza www così possiamo vedere se l'hai fatto nel modo giusto.

    Valerio Notarfrancesco


  • User
    
    ```Il mio dubbio è venuto leggendo altri blog dove dicevano di inserire per ogni articolo un pezzo di codice all'interno del template con alcune condizioni if e macelli vari. Comunque questo è l'indirizzo:
    
    skasscomputer.com/2010/11/security-essentials-screensaver.html

  • ModSenior

    Ok ho visto l'errore. Se tu vedi il sorgente della pagina vedi che i meta tag description e keywords che hai inserito sono stati messi nel corpo del documento, ovvero tra i tag <body> </body>. In particolare subito dopo <div id='aim27831554296234559567'>.
    Invece i meta tag si devono trovare nella sezione <head> della pagina quindi prima del tag di chiusura </head>. Per farlo in Blogger devi seguire le guide che hai letto e modificare il template, non puoi inserirli tu nel corpo dell'articolo.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Vero, questo mi era sfuggito...

    Ma se voglio inserirli solo per ottimizzare la condivisione su facebook? visto che viene acquisita quella descrizione?

    Ad esempio gli articoli commentati quando vengono condivisi, come link di facebook esce il titolo del post e come descrizione il primo commento...non molto ottimale.

    Per caso inserendo questo codice nel post può danneggiare qualcosa a livello d'indicizzazione vista la sua posizione errata?

    Ah un'altra cosa...il SEO tools di google Chrome, indica il campo del meta description VERDE (cioè ne rileva la presenza e "la correttezza") mentre per gli altri post è sempre ROSSO. Perché?


  • ModSenior

    Per Facebook non so aiutarti, vediamo se altri hanno dei suggerimenti.

    Per i vari tools che trovi in giro fai attenzione perché sono fatti da gente come me o te e che possono anche sbagliare; cioè se un tool ti dice che trova il tag description, non significa automaticamente che venga riconosciuto anche dagli algoritmi di Google.
    Io ti consiglio di inserire i meta tag nella sezione head modificando il template, impieghi un pochino di tempo in più ma sei sicuro che sia Google sia gli altri motori di ricerca leggano e usino quei tag.

    Infine per quanto riguarda la tua domanda se danneggiano o meno, secondo me non danneggiano e non danno benefici perché un meta tag nella sezione body è ignorato.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Comprendo...però il tool è di casa google...

    Quello che mi frena ad inserire ogni volta il meta tag nel template è il peso, oggi ho 100 articoli un domani che ne saranno 1000?


  • ModSenior

    skass89 che ti devo dire, comprendo e sottoscrivo la tua frustrazione, è un tool di Google e l'impossibilità di gestire in modo semplice la descrizione la trovo una cosa inconcepibile. Spero che qualcuno mi smentisca, ma ad oggi non c'è una soluzione più elegante ed efficiente rispetto a quella che hai già visto.
    Se sei solo all'inizio della scrittura del blog magari dai un'occhiata ad altri servizi gratuiti o a basso costo ma dove ti scegli tu e gestisci tu la piattaforma di blog.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    hai perfettamente ragione...

    Purtroppo il blog è avviato già da un anno, ho sbagliato in principio a scegliere questa piattaforma così rigida, quasi un paradosso dato il fatto che è di proprietà google... :mmm:

    Credo che questa, è e sarà, un ulteriore motivazione per migrare su WP...

    Ah visto che mi ci trovo, sai se è possibile trasferire il dominio acquistato direttamente su blogger?


  • ModSenior

    Si, puoi associare il dominio al tuo blog su Blogger, ma non l'ho mai fatto. Dovrebbe essere in Impostazioni / Pubblicazione.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Forse non sono stato chiaro...

    chiedevo, se è possibile trasferire l'attuale dominio (che ho acquistato tramite blogger) su un'altro servizio di hosting.

    In pratica voglio installare il cms di wordpress su un server, mantenendo lo stesso dominio, che ora ho su blogger.


  • User Attivo

    Ritornando a tema. Inserendo i meta nel codice del template per ogni articolo non rallenta il caricamento di tutte le pagine a fronte di un blog con 100-1000 articoli?


  • ModSenior

    @skass89 said:

    chiedevo, se è possibile trasferire l'attuale dominio (che ho acquistato tramite blogger) su un'altro servizio di hosting.
    Si puoi perché in realtà il dominio dovresti averlo acquistato da un'altra società ad esempio GoDaddy o un altro. Magari potresti prendere lo spazio hosting direttamente da loro oppure trasferire il dominio su un provider italiano.
    @andrefranz said:

    Ritornando a tema. Inserendo i meta nel codice del template per ogni articolo non rallenta il caricamento di tutte le pagine a fronte di un blog con 100-1000 articoli?
    Non uso Blogger ma posso ipotizzare che i tempi di caricamento aumentino ma non più di tanto visto l'enorme potenza di calcolo che hanno, però anche con solo 25 articoli diventa ingestibile la cosa con tutti gli if. Secondo me non ne vale la pena ed è meglio migrare da altre parti se si vuole gestire la possibilità di modificare la description articolo per articolo.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    ok!

    ora mi è tutto un po più chiaro.

    GRAZIE


  • User

    Ciao

    volevo riaprire la discussione per una verifica che ho fatto pochi istanti fa...

    Allora facendo la ricerca con la keyword "limiti megavideo" e filtrando per ultima settimana in prima pagina al 5° posto (circa) viene trovato l'articolo che ho pubblicato questa mattina, "VideoUrls superare il limite megavideo - SkAsS Computer" utilizzando la tecnica del meta description descritta quando ho aperto questo post.

    Bene...la descrizione del risultato è proprio il testo che ho inserito nel tag...

    Se è d'obbligo mettere il tag all'interno del head perché google fa apparire proprio quella descrizione?


  • ModSenior

    Perché la descrizione riportata sotto il risultato, lo snippet, non è il tag description ma una porzione di testo che Google estrae dalla pagina in modo che sia coerente con la ricerca che ha fatto l'utente. In questo caso suppongo che Google abbia estratto lo snippet cercando all'interno della tua pagina la frase più coerente, quindi in modo algoritmico e non perché è il tag description.
    Il tag description è un'opportunità che i webmaster hanno per vedere il loro testo apparire come snippet al posto di un testo generato da un algoritmo ma sempre se questa è coerente con la query di ricerca.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ok! ora ho una visione più completa...

    grazie mille per la pazienza e il tempo prestatomi!

    Davide Rutigliano


  • User Newbie

    Purtroppo non poter personalizzare le description è un grosso limite di blogger, anche io l’ ho scoperto troppo tardi: ormai ho scritto oltre 60 articoli nel mio blog e non mi va di sbattermi a migrare, anche perché per il resto mi trovo bene. Il metodo degli IF mi sembra troppo pesante da gestire, mentre alcuni hack trovati in giro per il web, scasinao la sitemap, che è ancora peggio, quindi ho preferito non usarli.
    Per cui ho imparato, anche grazie al forum, a ottimizzare url, titolo e key ottenendo anche buoni risultati, certo poi la snippet a volte è un po’ strana… D’altra parte il mio blog è hobbistico e per la key principale non posso e non mi interessa competere coi portali di vendita on line, per cui mi accontento degli avanzi con key molto specifiche 😉

    [...]

    Ciao a tutti, pz


  • User

    Ciao Borsig,

    io sono talmente ossessionato dalla completezza delle cose, che appena finiti questi giorni di festa migrerò a wordpress...preferisco avere un calo nel traffico e non essere ancora limitato.