• Super User

    Veramente, spero anche io di poter fare qualcosa con la pubblicità per impression, almeno dormirei sonni più tranquilli senza avere il batticuore ogni mattina al controllo del sito.


  • User Attivo

    Anche io spero di avere maggiori informazioni a riguardo! Magari tutti insieme alla fine riusciamo a capire meglio il funzionamento.


  • User Attivo

    Io ho inserito alcuni banner d'affiliazione da più di un mese.

    eCPM crollato!
    Entrate Adsense diminuite. Ufficialmente non lo ammetteranno mai, ma la mia esperienza non è positiva.


  • User Attivo

    allora, novità 🙂 ???


  • Super User

    Vi aggiorno un po sulla mia esperienza.
    A parte una generale diminuzione del CTR su tutti i siti del mio account , sui siti nel quale sono stati inseriti un altro circuito di banner l'ecpm è ormai stabilmente crollato : in alcuni casi ho notato i click vengono pagati anche 1 solo cent.
    Con la nuova affiliazione , conti alla mano, guadagno , per adesso ( incrocio le dita ) il triplo rispetto anche ai risultati di prima dell'affiliazione : ora il rapporto è che se con AdSense incamero 10 , con l'altro da solo incamero 35 , che è tutto dire.

    Sugli altri siti dell'account ( quelli per interderci senza la nuova affiliazione sperimentale ) il CTR nelle ultime settimane è abbastanza ridimensionato, ma ho notato nell'ultima settimana una ripresa dell'ecpm.

    Insomma per adesso l'esperienza è positiva : vedremo tra poco quando richiederò il primo pagamento ( sto accumulando ).

    E' ancora presto per confermare l'idea che Google sia "geloso" dei sui publisher , ma in linea di massima direi che un'idea chiara me la sto facendo .
    E questo suppone che gli spider di adsense siano in grado anche di analizzare e identificare il codice di altri circuiti , la qual cosa, indubbiamente, mi da un certo fastidio.

    Ho notato che i circuiti che pagano attualmente per impression sono almeno tre , e tutti e tre in crescita.
    Forse si sta rigenerando il concetto che la pubblicità si paga per numero di "copie vendute" ( cioè impression per il web ) e non se la gente viene a vedere il tuo negozio con la "copia" del giornale in mano ( pay per click ) o peggio ancora se entra e acquista qualcosa .

    Magari sta cambiando qualcosa senza che nemmeno noi ce ne accorgessimo : speriamo bene .


  • User Attivo

    Provare a leggere lo user agent e decidere se far visualizzare o meno gli annunci non-adsense?

    Le regole adsense non sarebbero violate...penalizzazione nelle SERP...bah, non penso.

    Nel week end provo...!Se qualcun altro se la sente di provare mi faccia sapere..:!


  • Super User

    Aggiornamento rapido : l'ecpm è in risalita , ma credo per il fatto che diversi inserzionisti hanno chiesto di pubblicare gli ads sui miei siti.

    Noto invece che la risalita dell'ecpm viene corrisposta da una drastica caduta del CTR su tutti i siti dell'account , ma questo credo che stia capitando un po a tutti come leggo in altri post.

    Alla fine di Novembre trarrò le prime conclusioni.


  • Super User

    Rapido aggiornamento : l'ecpm è un tantino più alto rispetto al CTR che però è andato giù abbastanza su tutti i siti dell'account.

    Ora , insospettito da un calo di visite proprio sui due siti in cui ho inserito l'altro network, sto facendo delle verifiche a tappeto sul posizionamento ma "a prima impressione" noto un netto peggiormento sulle principali keyword.

    Che accada per un sito ci può stare anche , ma che accada su tutti e due dove è stata inserita la nuova pubblicità inizia a farmi insospettire.

    E ammetto che se ad una verifica più attenta, magari togliendo la pubblicità su uno dei due , questi risale nella serp in una decina di giorni , il fatto mi irriterebbe oltremisura perchè significherebbe solo che ...

    Insomma se ciò fosse confortato da una verifica accurata , questo potrebbe solo significare che G. penalizza in fatto di posizionamento i siti "ribelli" al suo monopolio di pubblicità.

    Spero di sbagliarmi, lo spero vivamente.


  • User Attivo

    Speriamo, tienici informati...


  • User Attivo

    mah secondo me è stata una coincidenza....

    Io sono stato bannato da bigG eppure la mia prima posizione sulle principali keyword non mel'ha tolta nessuno...
    Anzi, ho perfino notato un miglioramento su quelle secondarie.


  • Super User

    Sicuramente le coincidenze saranno tali.
    Oggi noto che nel "preview" la nuova funzione di G. , guarda caso i banner suoi vengono visualizzati quelli dell'altro circuito non si vedono!
    Coincidenze? E chiamiamole ancora così!

    Il peggioramento c'è stato : keyword per le quali con un sito ero in ottima posizione ( tra i primi 5 risultati della prima pagina ) oggi me li ritrovo sprofondati in decima pagina.

    Insomma sarà pure una coincidenza , ma a questo punto non vorrei che a credere sempre nelle coincidenze ...ci gabbiamo da soli.

    Volevo fare l'esperimento di togliere via, da uno dei due siti sperimentali, la pubblicità dell'altro circuito, e osservare ilk posizionamento in una decina/quindicina di giorni se migliora.

    Vediamo se riesco a tirare fuori qualcosa di interessante.
    Io ho il sospetto, ripeto sospetto, che non siano tanto "coincidenze".


  • Super User

    Per quanto riguarda la preview, io ho dei siti nei quali si vedono in anteprima anche i banner adsense, mentre in altri questo non succede. Qualche volta questo capita anche nell'ambito dello stesso sito web.


  • Super User

    Ho fatto una verifica su una settantina di pagine a campione : in tutte, nel preview, i banner adsense erano perfettamenti visibili, quelli dell'altro circuito non si vedono in nessuna delle pagine prese a campione.
    Sembra un paradosso ma è così.

    Colgo l'occasione per mandarti un grande abbraccio bmastro


  • User Attivo

    Non ho ancora provato questa modalità, ma in questo caso si può dire con assoluta sicurezza che NON è una coincidenza...ma alla fine penso sia anche legittimo da parte di google inibire la visualizzazione di ciò che non gli fa comodo nei servizi da lui offerti...


  • Super User

    Phoenix io ho un altro punto di vista : se non vuole visualizzare ciò che NON gli fa comodo, scusa, allora cambia mestiere e non fa il "motore di ricerca".

    Ma la domanda sorge spontanea : se nel preview ha inserito un "algoritmo" per cui inibisce la visualizzazione della pubblicità di altri circuiti , visto che nello stesso preview è talmente piccola che riuscirebbe in ogni caso illeggibile, significa che quello stesso "algoritmo" puà essere utilizzato anche in altre funsioni , come, ad esempio quello di "penalizzare" i ribelli ch eespongono altra pubblicità...

    Se fosse mai così, ed il condizionale è ancora d'obbligo, a mio giudizio sarebbe gravissimo : la predominante posizione di monopolio, o quasi, diventerebbe in questo modo un impedimento allo sviluppo di altre realtà commerciale e sarebbe materia di antitrust .


  • User Attivo

    In che modo sono inseriti gli annunci delle altre affiliazioni? nella copia cache di google si vedono?

    Comunque, bluwebmaster, perchè non provi come ho detto qualche post più sopra? non far vedere a google i banner degli altri tramite lettura dello user agent!


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Phoenix io ho un altro punto di vista : se non vuole visualizzare ciò che NON gli fa comodo, scusa, allora cambia mestiere e non fa il "motore di ricerca".

    Ma la domanda sorge spontanea : se nel preview ha inserito un "algoritmo" per cui inibisce la visualizzazione della pubblicità di altri circuiti , visto che nello stesso preview è talmente piccola che riuscirebbe in ogni caso illeggibile, significa che quello stesso "algoritmo" puà essere utilizzato anche in altre funsioni , come, ad esempio quello di "penalizzare" i ribelli ch eespongono altra pubblicità...

    Se fosse mai così, ed il condizionale è ancora d'obbligo, a mio giudizio sarebbe gravissimo : la predominante posizione di monopolio, o quasi, diventerebbe in questo modo un impedimento allo sviluppo di altre realtà commerciale e sarebbe materia di antitrust .

    Hai perfettamente ragione, l'algoritmo potrebbe essere facilmente riutilizzato.
    A questo punto non saprei piu che dire: come ho detto in precedenza da quando sono stato escluso dal programma adsense non ho notato alcuna penalizzazione nel posizionamento, anzi, ho notato il netto miglioramento su keywords secondarie....


  • User Attivo

    A me succede con edintorni(link) se lo metto crolla ecpm e ctr adsense


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Ma la domanda sorge spontanea : se nel preview ha inserito un "algoritmo" per cui inibisce la visualizzazione della pubblicità di altri circuiti , visto che nello stesso preview è talmente piccola che riuscirebbe in ogni caso illeggibile, significa che quello stesso "algoritmo" puà essere utilizzato anche in altre funsioni , come, ad esempio quello di "penalizzare" i ribelli ch eespongono altra pubblicità...

    Se fosse mai così, ed il condizionale è ancora d'obbligo, a mio giudizio sarebbe gravissimo : la predominante posizione di monopolio, o quasi, diventerebbe in questo modo un impedimento allo sviluppo di altre realtà commerciale e sarebbe materia di antitrust .

    Ciao Bluwebmaster,

    io sui miei preview ho invece notato che gli ads vengono sempre trasformati in spazi bianchi.

    Premettendo che sono assolutamente di parte per google (secondo me nessuna società al mondo è in grado di offrire a pagamento quello che loro danno gratis, e solo qui l'antitrast potrebbe intervenire per non far fallire gli altri), ti faccio notare che siamo sempre e solo dominati da società monopoliste che cercano in tutti i modi di schiacciarci... dai fornitori di telefonia, a quelli del gas, della corrente, raccolta rifiuti, mensa scolastica, supermercati, le amministrazioni dei condomini, gli appalti pubblici...

    Google è una delle poche società che dà anche ai piccoli. Fammi un altro esempio di una società che ti fa pubblicità gratuitamente (si può praticamente dire che il 99% per accessi ai siti sia direttamente o indirettamente dovuto a google), e poi ti fa guadagnare (e se lavori bene, soldoni, non soldini).

    Rifacendomi al titolo del post, non è che per caso questa nuova pubblicità che hai messo penalizza l'utente che accede alle pagine, aprendo pop-up, pop-under, riempendo la pagina di link pubblicitari su quello che dovrebbe invece essere il contenuto, e che quindi fa sì che l'utente cambi pagina più velocemente di quanto non facesse prima? Google ne tiene conto.

    Poi che google sappia tutto sui siti è una realtà di fatto, non una supposione: dai miei log ho notato che parsifica i javascript e naviga anche le pagine che non hanno nessun link esplicito ma solo link creati al volo tramite javascript.


  • User Attivo

    Allora, novità su questo circuito?