• Moderatore

    Il ruggito del... Leone!

    Mercoledì 20 ottobre 2010, Apple rivelerà la sua prossima mossa commerciale, finalmente dedicata al Mac e non ad altri dispositivi portatili.
    image
    Il nuovo slogan è appunto "Back to the Mac" e presenterà le nuove funzionalità del sistema operativo che dovrebbe essere commercializzato nell'estate del nuovo anno.
    Le nuove funzionalità dovrebberro essere tante, dal cambio di interfaccia al cambio del sistema di archiviazione dei file. In ogni caso, come sempre, sarà possibile seguire in diretta l'evento attraverso il sito Apple.
    :gthi:


  • Community Manager

    Dopo Leopard...Lion?


  • Moderatore

    Così pare dalle indiscrezioni.
    Certo che se si va ad analizzare le caratteristiche del leone, non è una scelta tanto da ammirare. In pratica il leone lascia lavorare le leonesse e si limita a riprodursi 😄 o a combattere per la leadership.
    Attendiamo di saperne di più, manca poco oramai.


  • Community Manager

    Ok dai facciamo una scommesso?

    Quale sarà il prossimo animale che sceglierà Jobs?


  • Moderatore

    Nella famiglia dei felini, gli rimane sono la lince.
    Se cambiano animale penso non passino ai predatori marini perchè in inglese hanno nomi ridicoli, andranno a parare, secondo me, sulle piante. Un bel OSX Orchid mi suona rotondo.
    :giggle:


  • ModSenior

    Secondo me scoveranno il nome di qualche specie particolare come ad esempio White Lion, specie venerata come dei dalle popolazioni locali.:D
    Lince se ricordo bene non poterono usarlo perché apparteneva ad un'altra società ed era usato già per un software, ma potrei sbagliare.


  • ModSenior

    Per la prima volta Apple manderà in streaming il keynote.
    Questo il link: events.apple.com.edgesuite.net/1010qwoeiuryfg/event/index.html
    Attenzione ai requisiti, serve Safari 4 o 5 su Mac OS X Snow Leopard oppure Safari su iOS 3 o successivi.

    Valerio Notarfrancesco


  • Consiglio Direttivo

    Un po' di novità dalla kermesse della Mela (procedo per sommi capi prendendo i titoli dei lanci di agenzia):

    ? È previsto un generale miglioramento e upgrade per la suite iLife, con interessanti novità sul versante iPhoto (diventa più orientato al Social e alla geolocalizzazione) e iMovie (aggiunta di un nuovo sistema di montaggio più avanzato).

    ? Direttamente dal mondo iPhone sbarca Facetime, per un'esperienza di interazione piena delle videochiamate tra dispositivi fissi/laptop e telefonini intelligenti con sistema iOS.

    ? Il nuovo sistema operativo X.7 si chiamerà Lion come da indiscrezioni ed erediterà numerose funzioni che l'utenza è parsa gradire su iPad: gestures multitouch solo su superfici orizzontali e dunque sui trackpad, schermata di avvio con tutti i programmi come per iPad, salvataggio automatico e ripresa delle applicazioni, più un misto di Spaces, Dashboard e Exposé (Mission Control); grande spazio alla modalità "pieno schermo".

    ? Inaugurato a breve un negozio per applicazioni desktop (branca dell'ormai onnipresente AppStore) e una nuova modalità di ripartizione dei profitti per gli sviluppatori di terze parti.

    ? Dulcis in fundo, rilancio in grande stile per la linea Air dei MacBook: potenziamento hardware (batteria ottimizzata, videocamera iSight, memorie flash a stato solido, niente dischi) e nel design, con una scocca ulteriormente assottigliata e un modello rimpicciolito con schermo da 11,6''.

    Il video di presentazione del MacBook Air sul sito ufficiale è accattivante come sempre: a questo punto lo scenario si completa.

    Forse la Apple sta provando a orientare il mercato dei portatili verso strutture sempre più leggere (Air, pioniere di una nuova generazione di laptop), lasciando ai desktop la missione di liberare tutta la potenza disponibile (ambiente server, rete domestica o aziendale, elaboratori grafici d'assalto) e contestualmente invadendo il mercato con iPad e iPhone sempre più versatili per venire incontro all'utenza media e con scarsa alfabetizzazione informatica ? ma allo stesso tempo con tanta voglia di entrare nel mondo del Web e dell'intrattenimento online.

    Commenti?


  • ModSenior

    L'attesa fino alla prossima estate in cui sarà disponibile Lion sarà dura. Nei prossimi mesi ci presenteranno poi altre novità tecniche e funzionali che farà ancora di più salire le aspettative sul nuovo os felino.

    Ho una considerazione di marketing sull'ecosistema iPad-Macbook, ma ci vorrei riflettere ancora un po' su.
    Adesso ritorno a sognare le full screen app sul mio Mac (e finalmente il pallino verde che fa qualcosa) :smile5:


  • Moderatore

    Beh, direi che per l'estate dell'anno prossimo usciranno i tanto attesi tablet pc della mela. Come sempre le loro innovazioni sono da comprendere dopo l'introduzione, per ora io ho acquistato la tablet per il mio mac, ma non riesco a usarla :-). L'unico modo è quello di buttare via il mouse e convincersi che non è mai esistito. 😮