• User Attivo

    Già, eccezionale vedere quanta gente ci crede veramente...

    Ma la domanda seria è: quanto tempo potrà reggere Facebook prima che i marketers lo invadano di spam e lo snaturino fino a distruggerlo? 😉


  • Super User

    @seven said:

    Scusate ma il profilo personale per le aziende non è vietato da Facebook ??

    Esattamente, per questo il video andrebbe visto fino alla fine 😉


  • Super User

    @wolf_cub said:

    quanto tempo potrà reggere Facebook prima che i marketers lo invadano di spam e lo snaturino fino a distruggerlo? 😉

    Se per Marketers intendiamo gente seria che lavora in maniera corretta ed etica senza rompere le scatole a nessuno allora è necessario ben differenziarli dagli squallidi improvvisatori che cercano il guadagno facile in ogni angolo sperduto del web, e quindi anche su Facebook utilizzando il 99% delle stronzate oggetto del video 😉


  • User Attivo

    Beh allora il facebook marketing in generale è una strxxxx o qualcosa si salva?


  • Super User

    Qullo del video non ha nulla a che fare col marketing su Facebook. Secondo il mio parere più di qualcosa si salva a patto che si sperimenti con cognizione di causa. Ovviamente Facebook, ed i social network in genere, così come qualunque altro progetto che riguardi il web marketing (come ad esempio la seo), per funzionare non possono prescindere da una sorta di studio di fattibilità e quindi analisi, progettazione, attuazione, misurazione.


  • User Attivo

    @alexs2k said:

    Se per Marketers intendiamo gente seria che lavora in maniera corretta ed etica senza rompere le scatole a nessuno allora è necessario ben differenziarli dagli squallidi improvvisatori che cercano il guadagno facile in ogni angolo sperduto del web, e quindi anche su Facebook utilizzando il 99% delle stronzate oggetto del video 😉
    In franchezza, anche dopo aver ascoltato alcuni interventi tra gli astanti all'ultimo GTconference, non me la sentirei di essere così ottimista sull' "eticità" di molti (spero non i più) di coloro che operano intorno al marketing sui social networks, tra profili fake creati appositamente per coprire le critiche (vere) o stimolare l'impulso all'azione imitativa, aziende che vendono profili all'ingrosso per incrementare i fan ecc.

    Il marketing in genere ha la tendenza a una certa invasività, e quando applichiamo l'invasività del marketing a uno strumento nato per gestire i rapporti interpersonali ci si trova in un campo molto delicato.:dull:

    Poi, per carità, sono d'accordissimo nel distinguere tra chi fa il proprio mestiere in maniera corretta e chi punta al tutto e subito con qualsiasi mezzo. 😉


  • User Attivo

    Video fantastico !!!
    ( scusate non avevo nulla di valido da dire ma devo commentare i post dei guru )
    ( sono stato simpatico ? )
    [...]


  • Super User

    Wolf credo che ogni professione abbia il suo "lato oscuro" 🙂 Che dirti? Ognuno si assumerà le responsabilità delle proprie azioni... o almeno spero 🙂 però... almeno per quanto mi riguarda... fare un profilo fake non è marketing, vendere i fan a tanto al kg non è marketing ma speculare sulla scarsa informazione. La cosa grave è che questa gente definisce il proprio lavoro "marketing" inquinando il lavoro degli altri. Un pò cosa accade ad esempio per i tanti seo che fanno spam ed altre cagate ed inquinano il lavoro di tutti sfiduciando i clienti.
    Buona giornata


  • User

    Mi piace.. :)..Non dimentichiamoci però che su facebook non bisogna vendere niente..solo attrarre persone..

    Marco Maffeis


  • User Attivo

    Molto carino...anche se qualche cosa di vero lo dice veramente. Non parla di contenuti però...