Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Personalizzare un sito di ricette
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      wordpressmania User Attivo • ultima modifica di

      Ti confermo che è possibilissimo fare una cosa del genere, richiede però una certa conoscenza di come funzionano i template di wordpress...
      Innanzitutto devi trovare (anzi, scegliere) un modo tenere separato il testo della ricetta dagli ingredienti (in questo modo puoi impaginarli in modo diverso). Intendo "separati" a livello di database, di gestione WP.
      Potresti usare i tag, oppure una tassonomia ad hoc (entrambe queste soluzioni hanno il vantaggio che puoi poi utilizzarle a livello globale di sito per esempio per visulaizzare tutte le ricetto che contengono "uovo" ecc)
      Oppure puoi utilizzare i campi personalizzati...

      Poi a livello di template del singolo ppost (file single.php del tuo tema) devi dare lo stile che ti serve con html e css.

      secondo me viene una gran bella cosa!

      Fammi sapere che ne pensi!

      Stefano

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        freebreathe User Attivo • ultima modifica di

        Ciao, ti ringrazio per avermi dato conferma che la cosa è fattibile.
        Sulla gestione del css ad hoc per la sezione ingredienti ci avevo pensato già come soluzione possibile.
        Invece non ho capito bene come fare a separare gli ingredienti dalla preparazione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          wordpressmania User Attivo • ultima modifica di

          Per esempio potresti inserire i vari ingredienti come tag di quello specifico post. Poi nel template metti the_tags() http://codex.wordpress.org/Function_Reference/the_tags che te li visualizza dove vuoi e che puoi rendere graficamente come ti serve.

          Stefano

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            freebreathe User Attivo • ultima modifica di

            E se invece volessi utilizzare i campi personalizzati?
            Non li ho mai usati e non so come funzionano.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              wordpressmania User Attivo • ultima modifica di

              devi inserire da un lato la "chiave" per esempio 'ingrediente', dall'altro l'ingrediente
              Ne aggiungi a piacimento.
              Poi nel template inserisci la chiamata per visualizzarli (trovi tutto qui: http://codex.wordpress.org/Custom_Fields)

              Io preferisco usare i tag (o un'altra tassonomia personalizzata, ancora meglio, il principio è lo stesso) perchè mi offrono la possibilità di selezionare i post (le ricette) anche per singolo tag (gli ingredienti)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                freebreathe User Attivo • ultima modifica di

                Non so se questo sistema faccia davvero al caso mio.
                L'effetto che volevo ottenere era quello di inserire gli ingredienti all'interno di una tabella dove in ogni td ci sta un ingrediente. L'esempio è sempre quello del sito giallozafferano.
                Forse questa è una personalizzazione maggiore di quanto possibile?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  wordpressmania User Attivo • ultima modifica di

                  @freebreathe said:

                  Forse questa è una personalizzazione maggiore di quanto possibile?

                  No, perchè?
                  Il concetto base è che dall'amministrazione di WordPress salvi i dati che ti servono nel db e poi "popoli" il tuo layout come credi... non cosigleirei l'uso di una tabella in questo caso ma questo è un dato secondario.

                  Tra l'altro sono andato a vedere giallozafferano e gli ingredienti li gestisce proprio con un sistema a tag come ti ho cosigliato.

                  La funzione the_tag() ti dà un elenco non ordinato, basta fomattarlo con i css e ottieni quello che vuoi.
                  Davvero è una delle funzionalità in cui WordPress eccelle.

                  Stefano

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    freebreathe User Attivo • ultima modifica di

                    [LEFT]ok la provo e vediamo come va
                    [/LEFT]

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • W
                      wordpressmania User Attivo • ultima modifica di

                      ok, facci sapere!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        freebreathe User Attivo • ultima modifica di

                        Sono riuscita a capire più o meno come funziona the_tags. Però su giallozafferano sotto al nome del tag/ingrediente c'è inserito anche la quantità, che non viene gestito come tag ma come testo libero.
                        Come faccio ad inserire anche io questo testo?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          freebreathe User Attivo • ultima modifica di

                          Facendo una accurata analisi di quello che rrealm ente mi occorre. sono arrivata a questa conclusione. Mi occore la possibilità di creare dei template prsonalizzati per gli articoli.
                          Mi spiego meglio.
                          Mi serve creare un template personalizzato di articolo con queste sezioni:
                          Foto
                          minidescrizione
                          ingredienti
                          tempi
                          preparazione

                          Ognuna di queste sezioni conterrà testo o immagini con una grafica personalizzata.

                          Ogni volta che voglio inserire una ricetta uso questa personalizzazione.
                          Se invece voglio inserire un normale articlo uso l'impostazione di base.

                          Vi prego ditemi che non sto delirando e che si tratta di una cosa fattibile...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • W
                            wordpressmania User Attivo • ultima modifica di

                            perfetto! è proprio così.
                            potresti anche usare i custom post type e personalizzare così sia l'interfaccia di scrittura che il template che li mostra (creando un file single-nome-custom-type.php)


                            Stefano

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              freebreathe User Attivo • ultima modifica di

                              Ok mi guardo le lezioni e grazie per la pazienza

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti