• User Attivo

    Quindi potrebbe essere sufficiente contattare l'attuale provider e sottoporre direttamente a lui il problema chiedendogli di intervenire?


  • ModSenior

    Penso che questi interventi vanno fatti sempre in due (intendo con la collaborazione), cioè webmaster del mittente e webmaster del destinatario. Se non c'è la volontà da entrambi è come sbattere la testa contro un muro di gomma perchè ognuno dirà che il suo sistema è perfetto e che non vede errori nei log; in casi simili la soluzione più rapida e affidabile è Google Apps.

    Se Google Apps ha troppe limitazioni per la tue esigenze, puoi sempre far gestire a Google il mail server per le caselle associate alle persone, e gestire con un altro servizio il mailing list.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ho scoperto che al cliente non interessa un vero e proprio servizio di mailing list, semplicemente vuole avere la possibilità di inviare un discreto numero di email da outlook.
    Vado a dare un'occhiata a Google Apps e vedo cosa ci capisco.

    Grazie mille.


  • Moderatore

    Aaaaatttentato.. ops, attenzione!
    Chi usa la gmail sa che che va usata in modalità IMAP, perché se usata in modalità pop3 non si vedono le email "taggate" come spam.
    Visto che il cliente lamenta già mlfunzionamenti, fagli capire bene i pro e i contro di una gmail.


  • User Attivo

    Ma questo aspetto riguarda solamente la configurazione dell'account, giusto?
    Basta avvisare il tecnico che si occupa dei computer e dovrebbe pensare a tutto lui.


  • ModSenior

    @redsector said:

    Aaaaatttentato.. ops, attenzione!
    Uso la citazione. 😉

    Cosa intendi per possibilità di inviare un discreto numero di email da outlook? Perché Google Apps ha dei limiti sul numero di email che ogni account può inviare al giorno.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Da quel che ho letto il limite giornaliero è di 500 email per la versione standard e 2000 per la premium.
    Devo parlare con il cliente per sapere quali siano le sue esigenze.

    Inoltre ho visto che la versione premium ha un costo di 40 euro l'anno per account.
    Considerato che il cliente sta chiedendo 10 account iniziali non so quanto possa essere ancora interessato dopo l'apprendimento di questa notizia.

    In ogni caso quello di Google Apps mi sembra il servizio migliore.

    Vi farò sapere come procedere la faccenda.

    Grazie.


  • ModSenior

    Si se il costo è confrontato solo con servizi email è caro, dovresti paragonarlo nell'insieme dei servizi offerti, ad esempio calendario e rubrica condivisi che da soli possono valere il costo. Puoi aprirti un tuo account con un paio di caselle (tranquillo che prima di 30 giorni i soldi non te li prendono) e fare un po' di prove che poi potrai far vedere live al cliente. Almeno la mia esperienza è che quando si parla di certe cose nemmeno ti ascoltano, hanno un filtro e non passa altro, ma quando vedono poi che la segretaria può inserirgli gli appuntamenti e in push gli arrivano sul telefono, allora si aprono buone prospettive.

    Sempre parlando di costi, puoi avere alcune caselle "evolute" su Google Apps e altre normali sul provider.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Come volevasi dimostrare, il cliente mi ha appena detto che il prezzo è troppo elevato.
    L'intenzione di fare una prova l'avevo, ma solo se il cliente avesse mostrato un minimo di interesse.
    Come è possibile utilizzare Goolge Apps solo per alcune email dello stesso dominio lasciandone altre sull'attuale provider?
    Non si devono modificare gli mx record per renderlo attivo?


  • ModSenior

    @Eugene said:

    Come è possibile utilizzare Goolge Apps solo per alcune email dello stesso dominio lasciandone altre sull'attuale provider?
    Ecco qua le istruzioni:
    http://www.google.com/support/a/bin/answer.py?answer=77003
    Imposti praticamente un routing alternativo solo per gli account inesistenti su Google App (unknown account) e dirotti le email verso il mail server del provider, che è già configurato per accettare le email per il tuo dominio.

    Valerio Notarfrancesco