• User Attivo

    Interessante, ma non è il mio caso perché di visite ne venivano tante!


  • Moderatore

    @marta_de_angelis said:

    non è il mio caso perché di visite ne venivano tante!
    Per capire meglio: venivano tante visite dai risultati organici di Google per quelle parole chiave? Si trattava di vere e proprie visite (cioè l'utente navigava diverse pagine e stava sul sito almeno un po' di tempo)?


  • User Attivo

    Parola chiave secca competitiva:

    Caso 1

    parola1 parola2

    Prima ero 5° adesso sparito.

    Invece caso 2 (stessa pagina, variante della key phrase):

    parola1 parola2 parola3

    Ero 14° poi sono sparito lo stesso, ma rimuovendo dei link alla pagina (la stessa del caso 1 e caso 2) è ritornata al 15° posto!

    Filtro antispam anzi anti seo?
    Mah...


  • User Attivo

    Ha una media di 2 pagine a visitatore però devo dire che il sito ha delle problematiche (generali) che sto aggiustando


  • Moderatore

    @marta_de_angelis said:

    devo dire che il sito ha delle problematiche (generali) che sto aggiustando
    Questo potrebbe essere molto importante.
    Ad ogni modo Google sembra sempre più dinamico, ed è sempre più difficile vedere risultati stabili, specie per siti che non hanno una storia molto lunga.


  • User Attivo

    Però, per concludere, c'è qualcosa nell'algoritmo, a proposito di questo.
    Mi è successa decine di volte.
    Su chiavi ultra competitive mi fa apparire ai primi posti per poco tempo e poi mi butta nel cestino.
    Appunto presumo si tratti o di problemi relativi alla link popularity (non costante o spammosa) o legati al trust del sito: alcune chiavi competitive possono essere piazzate solo da siti con alto trust e anziani.


  • Moderatore

    @marta_de_angelis said:

    Però, per concludere, c'è qualcosa nell'algoritmo, a proposito di questo.
    E' proprio quello che dicevo: ti mette in alto, misura i risultati e poi agisce di conseguenza. Una specie di referendum popolare.. In fondo perchè dovrebbe ignorare quella gran massa di dati sulla "user behaviour" che possiede.


  • User Attivo

    Secondo me il problema è quello indicato da LaBussola :

    @LaBussola said:

    Il motivo dello strano comportamento sta invece nella freschezza dei documenti che proponi: la data di pubblicazione, soprattutto in certi settori, ha un certo peso in serp. Se poi la spinta dei backlinks cala, il motore di ricerca è ancor più incentivato a considerare il contenuto "archiviato" e a collocarlo nella sua posizione naturale.

    Google vede delle notizie nuove e le premia mettendole in alto nei risultati delle ricerche per vedere il riscontro che questa nuova notizia ha sui navigatori, successivamente poi la toglie perchè magari non la ritiene degna (diciamo così) di rimanere in quella posizione.
    Bisogna cercare di lavorare su quelle pagine in modo da aumentare la loro popolarità e il loro trust rank per far si che possano mantenere o almeno riavvicinare la posizione occupata all'inizio.

    Questo almeno è il pensiero che mi sono fatto io, mi sta capitando la stessa cosa con un sito web che una settimana perde parecchie posizioni salvo poi riguadagnarle e riperderle ecc. ecc. , adesso sto cercando di aumentare la sua popolarità per vedere se la causa sia quella oppure no.


  • User Attivo

    Condivido solo che sul valore della risposta utente io sono sempre stata molto perplessa.
    Per me è così:

    boost iniziale e poi discesa.

    Una news ha senso solo quando esce, poi...scade, a meno che assuma una importanza storica.


  • User

    Non vorrei sembrare rude ma... Come controlli il tuo posizionamento? Hai un software che lo controlla o lo fai tu a mano?

    Nel caso in cui lo fai tu a mano, svuoti sempre la cronologia e tutti i tuoi dati legati alla navigazione?


  • User Attivo

    Come sei rude.
    Si controllo in vari modi, tra cui anche a mano.
    Tu come lo fai invece?


  • User

    Con un programma.

    Comunque intendevo dire che se, ad esempio, sei loggato nel tuo account di Gmail che e' collegato con il tuo sito (per Analytics) e fai una ricerca su google il tuo sito uscira' sempre tra i primi.
    Stessa cosa se navigando su google clicki sempre sul tuo sito etc.

    Se non ripulisci la cronologia google tende a darti i risultati che piu' ti piacciono (tra cui ovviamente il tuo sito), quindi se lo fai a mano devi sempre preoccuparti di cancellare qualsiasi traccia delle tue navigazioni precedenti.

    Il controllo del ranking via Software e' sicuramente piu' attendibile. La tua scomparsa era anche riscontrata dal software (oltre che dalle tue ricerche manuali)?


  • User Attivo

    Attenzione anche ai software che a volte danno risultati non attendibili.

    Premesso che sono a conoscenza del calcolo della navigazione personale (e non solo) sulle serp, in genere controllo una posizione importanti in vari modi, come detto.
    Eccoli.

    Web master tool
    Ricerca manuale
    Varie macchine (dal Portatile al Case fisso all'Ipod) e computer sia dal mio isp che da altri come anche da altri PC di amici o parenti.
    Raramente tool online free
    Poi il risultato delle visite è la prova del nove....passare da 500 visite al giorno per 1 query phrase a zero, credo che significa che quella frase è prima stata in vetta e poi sparita.
    O no?


  • Moderatore

    Mi pare che il fenomeno osservato da marta_de_angelis sia abbastanza diffuso e non sia per niente strano. A volte può essere colpa anche di una cattiva misurazione delle visite, ma il più delle volte il calo c'è davvero. Oltretutto se si confrontano dati ottenuti con lo stesso metodo si ottengono, di solito, risultati abbastanza "usabili".


  • User

    Era per questo che avevo esordito con un "non vorrei sembrare rude", dato che non sapevo quale era il tuo livello di conoscenza di tutte queste dinamiche.

    Procedendo nel ragionamento (anche se adesso non ho molto tempo), mi verrebbero in mente 10000 possibilita' ma senza sapere il sito di cui stiamo parlando... E' quello nella tua firma? E le Keywords?

    A proposito, non c'é una sezione a parte per questo tipo di discussione? Non lo dico per polemica, giusto per avere il post nella categoria giusta ed avere tutte le informazioni possibili altrimenti parliamo per giorni di aria fritta 🙂


  • User Attivo

    No, ma la dinamica è chiara.
    Contenuto fresco con dei link e vai su, poi scendi.
    Se continui a spingere e ne hai voglia e possibilità risali pian piano.
    Utili anche le considerazioni sul controllo delle query.
    Prima di chiudere posso chiedere, se lecito, i nomi dei software per il posizionamento che usate e se, abusando ancora della vostra pazienza, ne potete suggerire alcuni gratis o online?

    Magari fosse il sito in firma, quel sito è sfigato, non viene neanche indicizzato da due mesi e non so perché.
    Hai messo il dito sulla piaga e vi è un'altra discussione su lui da me aperta qui nel forum, reparto penalizzazioni.
    A proposito, un aiuto, in merito, è altamente gradito.