- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- PHP-Gestione articoli per pagina?
- 
							
							
							
							
							
ragazzi nessuno mi può aiutare????? 
 
- 
							
							
							
							
							
La prima cosa che mi viene in mente è di memorizzare gli articoli normalmente, senza alcuna particolarità, poi, visualizzare in Home Page solo i primi 10 mediante una SELECT TOP 10... Ma sono fresco di database... non prendere tutto per oro colato... aspettiamo pareri più autorevoli. 
 
- 
							
							
							
							
							
A beh....guarda....anche io lo sono  
 Stò provando a capire come funzionino i cms di wordpress....magari riesco ad adattarlo, ma mi pare difficile 
 
- 
							
							
							
							
							
@Salvo86 said: Stò provando a capire come funzionino i cms di wordpress....magari riesco ad adattarlo, 
 Non mi parlare di wordpress, joomla o similari...
 Io sono per il: chi fa da se fa per tre... e meglio! 
 
- 
							
							
							
							
							@tigrone said: Non mi parlare di wordpress, joomla o similari... 
 Io sono per il: chi fa da se fa per tre... e meglio! io invece stavo proprio per dirti di prendere wordpress come riferimento.... 
 pagina index.php e single.php
 
- 
							
							
							
							
							
Be si....una cosa è adattare uno script, un altra è crearlo appositamente...però da qualche parte dovrò prendere spunto....per forza  
 
- 
							
							
							
							
							
A volte è più difficile "adattare" che farselo da se... 
 
- 
							
							
							
							
							
verissimo....concordo pienamente 
 ma non sempre per fortuna
 
- 
							
							
							
							
							
@CircuitoLavoro said: io invece stavo proprio per dirti di prendere wordpress come riferimento.... 
 pagina index.php e single.phpIo non sono un esperto. Ma so anche io benissimo il parere deglie esperti su worldpress, e dicono che è pensato malissimo, meglio non prenderlo come riferimento. 
 
- 
							
							
							
							
							Potrebbe allora essere proprio un buon motivo per prenderlo come esempio, studiarlo, e non fare gli stessi errori progettuali. P.S. 
 Mi raccomando su questo forum di iniziare le frasi con la maiuscola e terminarla con un punto.:)Valerio Notarfrancesco 
 
- 
							
							
							
							
							
Ok, scusami vnotarfrancesco. 
 Ragazzi, per il problema non ne stò trovando soluzioni, continuo a cercare di capire come funzioni su Wordpress e l' suo come mi avete consigliato di usare SELECT TOP 10.:bho:
 Magari voi se avete consigli o soluzioni scrivetele, sono ben accette.
 
- 
							
							
							
							
							
Prova a postare il codice che usi per estrarre i dati dal database. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ragazzi risolto!!! 
 Mi sono appoggiato allo script che usa wordpress e sono riuscito a crearmene uno io. Lo pubblico qui (con i commenti) così se può serivire a qualcuno....
 [PHP]
 <?php
 //Numero di articoli per pagina
 $post_pag = 5;
 //Numero di pagina
 $pag = 1;
 // Mi connetto al database
 require 'config.php';
 require 'connessionedatabase.php';
 // Uso mysql_num_rows per contare le righe presenti
 // all'interno della tabella agenda
 $all_rows = mysql_num_rows(mysql_query("SELECT ID_post FROM articoli"));
 // Definisco il numero totale di pagine
 $all_pages = ceil($all_rows / $post_pag);
 // Calcolo da quale record iniziare
 $first = ($pag - 1) * $post_pag;
 // Recupero i record per la pagina corrente...
 // utilizzando LIMIT per partire da $first e contare fino a $post_pag
 $rs = mysql_query("SELECT * FROM articoli LIMIT $first, $post_pag");
 $nr = mysql_num_rows($rs);
 if ($nr != 0){
 for($post = 0; $post < $nr; $post++){
 $row = mysql_fetch_assoc($rs);
 $Titolo = $row['Titolo'];
 echo "<center>";
 echo "<table width=80% height=20% border=1 cellspacing=0>";
 echo "<tr>";
 echo "<th width=100% height=1.5% colspan=2>" . $row['Titolo'] . "</td>";
 echo "</tr>";
 echo "<tr>";
 echo "<th width=20% height=17%>";
 echo "<center> <img src=# height=140 width=140 /> </center> </th>";
 echo "<th width=80% height=17%> <center>" . $row['Descrizione_breve'] . "</center> </th>";
 echo "</tr>";
 echo "<tr>";
 echo "<th width=100% height=1.5% colspan=2> <p align=left> | ";
 echo "<a href="$Titolo.php"> Leggi tutto </a> | Modifica | Elimina | Compra| </p> </th>";
 echo "</tr>";
 echo "</table>";
 echo "</center>";
 echo "<br />";
 }
 }else{
 echo "Nessun record trovato!";
 }
 // Se le pagine totali sono più di 1...
 // stampo i link per andare avanti e indietro tra le diverse pagine!
 if ($all_pages > 1){
 if ($pag > 1){
 echo "<a href="#PAGINA--#" . $_SERVER['PHP_SELF'] . "?pag=" . $pag - 1 . "">";
 echo "Pagina Indietro</a> ";
 }
 if ($all_pages > $pag){
 echo "<a href="#PAGINA++" . $_SERVER['PHP_SELF'] . "?pag=" . $pag + 1 . "">";
 echo "Pagina Avanti</a>";
 }
 }
 // Chiudo la connessione ad DB
 mysql_close($link);
 ?>
 [/PHP]Perfetto ragazzi, vi ringrazio per il tempo dedicatomi e mi scuso per la risposta tardiva. Vado a postare un' altra domanda per una "curiosità" (sempre qui, sul PHP). 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie Salvo86 per aver condiviso con noi il tuo lavoro.  Valerio Notarfrancesco