• Consiglio Direttivo

    Perfetto, così poi si divide il grisbì. :fumato:


  • Super User

    Ultimissime ore di questo thread... Nel caso vi chiedeste cosa ci faccio sveglio così presto ecco la risposta, la chiesa vicino a casa mia ha suonato le campane a tutto volume per venti minuti di fila! Provateci voi a dormire così... :arrabbiato:


  • ModSenior

    Sai che non sono dispiaciuto 🙂 🙂 🙂
    Io sono in piedi dalle 6.00
    [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile


  • Consiglio Direttivo

    :ciauz:

    Ciao ragazzi. Iniziavate a disperare di vedermi, ammettetelo! 😄
    Sono passata da un periodo di intenso lavoro ad uno di pura vacanza che, come questo thread, sta volgendo al termine. Entrambi non mi hanno lasciato il tempo che avrei voluto per il Forum. Occorrerà ancora qualche giorno ma poi sarò più stabilmente presente, finalmente.

    Vi ho letto, comunque. State bene mi pare, vero ragazzi?

    @vnotarfrancesco said:

    Io sono più vecchio di te, ma anni fa mi sono dato la missione di salvare qualche centinaio di alberi. Con molta fatica, non lo nascondo, ci sto riuscendo. E' solo una questione psicologica. Del resto il libro, su carta, è un'invenzione recente; gli stessi discorsi si sono fatti e rifatti.

    Non potevo non complimentarmi con te. image
    Purtroppo in ufficio ne spreco più di quanto vorrei, sebbene sia attenta a stampare F/R e mettendo sempre se possibile due pagine per facciata. Però di carta da buttare se ne produce troppa e in ufficio sono poco sensibili... :bho:

    @max0005 said:

    Ultime ore di questo thread trimestrale... E un'altra estate è volata via. 😞 Ormai non mi restano che due settimane scarse di vacanza prima di rituffarmi fra libri, quaderni ad anelli, appunti e lezioni.

    Mi viene un leggero giramento di testa solo al pensiero... Mi serve una Coca-Cola... Qualcun'altro gradisce un sorso della dolce bevanda? 😄

    Ho appena preso un caffè, grazie. Ad ognuno il suo eccitante, anche se cerco di non esagerare mai: il nostro corpo non ne ha poi bisogno.

    @Leonov said:

    Il punteggio attualmente è fermo sullo 0 ? 2 ? 1:

    ? Nessuno ha preferito la soluzione mensile.
    ? In due hanno sostenuto quella bimestrale.
    ? Uno ha proposto quella trimestrale.

    Per "alimentare" ancora un po' la gara, voto anch'io: opzione 2 (bimestrale), così la situazione passa a:

    0 ? 3 ? 1

    e attendiamo nuovi arrivi per eventuali ribaltamenti dell'ultimo minuto.

    Ciao fidanzato. 💋

    Non ribalterò e voto volentieri per il bimestrale, dato che trovo sia la misura che segue meglio il trascorrere del tempo: tra due mesi saremo pronti ad un thead più invernale, quello di novembre-dicembre, quindi sono d'accordo.
    Anche se... - lo dico - mi piacerebbe che seguisse le stagioni, dal solstizio in poi... Ma sono la sacerdotessa e il suo istinto mistico a scrivere ed è meglio non dar loro troppa corda.

    Ci troviamo più tardi. Buona giornata.
    🙂


  • ModSenior

    @Nimue del Lago said:

    Purtroppo in ufficio ne spreco più di quanto vorrei, sebbene sia attenta a stampare F/R e mettendo sempre se possibile due pagine per facciata. Però di carta da buttare se ne produce troppa e in ufficio sono poco sensibili... :bho:
    Ti ringrazio veramente, soprattutto a nome degli alberi. :smile5:
    Certo con il tuo lavoro certe carte non le puoi proprio eliminare perché sono un obbligo, per gli altri documenti invece, a convincere i poco sensibili, basta farlgi vedere la comodità di prendere i documenti senza alzarsi dalla scrivania, basta un semplice click con la tazzina di caffé in mano.
    A quelli dell'amministrazione, invece, fai vedere loro quanti soldi in carta + toner + inchiostro possono risparmiare.
    Insomma, ognuno ha un prezzo. :wink3:

    Quindi per il momento siamo 0 - 4 - 1, ma la partita è ancora lunga e il risultato potrebbe ancora essere cambiato.


  • ModSenior

    Mmm ma quell'1 sono io?
    Mmm non è meglio mettere a parte anche il nome del punteggio? Eh eh eh... 😄


  • Super User

    Ultimo pigro pomeriggio di Agosto... Cosa mi raccontate di bello? 🙂


  • Consiglio Direttivo

    Eccomi per i saluti di rito al thread estivo! 😄

    Quest'oggi pomeriggio di attività varie online e offline, da concludersi a breve con la costruzione di un aggiornato curriculum vitæ et studiorum cui affidare alcune speranze di essere convocato per colloqui ai Dottorati.

    Il tutto da redigere in LaTeX, come d'abitudine: i migliori documenti sul tema che ho trovato in Rete sono appunto impaginati col mio tipocompositore preferito (non che mi aspettassi qualcosa di molto diverso, beninteso).

    Se sopravvivo all'impresa, ripasso tra un po' per vedere come sta andando la fase di distacco dal thread-colosso estivo. :figo2:

    [Cosa starà preparando Valerio per noi? Sono piuttosto curioso... :)]


  • ModSenior

    Che programma hai usato per il curriculum 🙂 ?
    Open Office?
    Eh eh...
    A no leggo LaTeX... supporta anche immagini vero? Ma è multipiattaforma come programma?
    La risposta per dopo o qua? Eh eh...


  • ModSenior

    Lo chef sta preparando qualcosa ...

    @Marco Non toccare Latex ad uno scenziato. 😉


  • ModSenior

    Io non lo ho mai usato... :,(
    Cosa mi sono perso?
    In effetti sentivo parlare di questo programma la tra i dottorandi... 🙂


  • Super User

    Buonasera! 😄

    LaTEX, Office... Io ancora mi ricordo quelle fredde mattine dell'anno scolastico passate a finire temi e ricerche sull'I-Pod Touch in attesa dell'autobus (che non arrivava mai). 😮

    Mi manca già il thread estivo... 😞


  • Consiglio Direttivo

    @vnotarfrancesco said:

    Lo chef sta preparando qualcosa ...

    @Marco Non toccare Latex ad uno scenziato. 😉

    Concordo. 😄

    E devo dire che ha anche ragione ad esservi così affezionato: nella mia libreria conservo gelosamente un volume interamente scritto in LateX, pieno di formule che mai capirò. [:gtlove:]
    Quello che so capire bene è che impaginata magnificamente ed io sono pignola e attenta ad ogni battitura ma prima mi dovevo accontentare degli standard di word. Adesso indietro non si torna più ma per andare avanti occorrerà imparare ad usarlo, dato che mi piace saper fare le cose da sola. Magari questo autunno mi decido a studiarlo con la coinquilina statistica.

    @marcocarrieri said:

    Io non lo ho mai usato... :,(
    Cosa mi sono perso?
    In effetti sentivo parlare di questo programma la tra i dottorandi...

    Beh basta cercare...

    ...ma cerca bene... tra le cose che si pronunciano latek, magari...
    :fumato:

    Siamo in chiusura di thread, miei cari; attendo con trepidazione l'inizio del prossimo bimestre che porterà tantissime novità, per me e soprattutto per chi mi è caro. Ci occorrerà una buona dose di fortuna e qualche piccolo sortilegio, di cui vi svelerò gli ingredienti magici: gocce di sudore, calma e gesso, amore per la vita e sorrisi a volontà. 🙂

    A chi preparerà il terreno, su cui in questo autunno semineremo i racconti dei frutti che a primavera saranno, chiedo solo questo: che si abbondi in ottimismo ché di speranza ne abbiamo assai bisogno.

    Un baciotto a tutti 💋 e buonanotte.


  • Consiglio Direttivo

    @vnotarfrancesco said:

    Lo chef sta preparando qualcosa ...

    :sbav: Attendiamo fiduciosi la pietanza che emergerà dalle cucine...

    @marcocarrieri said:

    Io non lo ho mai usato [il LaTeX, n.d.r.]... :,(
    Cosa mi sono perso?

    @Nimue del Lago said:

    Beh basta cercare...

    ...ma cerca bene... tra le cose che si pronunciano latek, magari...
    :fumato:

    :dull:

    Infatti mi raccomando: occhio a cosa cercate e a dove andate a finire: non vorrei essere responsabile di traviare giovani menti innocenti.

    [:fumato:]

    @Nimue del Lago said:

    Siamo in chiusura di thread, miei cari; attendo con trepidazione l'inizio del prossimo bimestre che porterà tantissime novità, per me e soprattutto per chi mi è caro. Ci occorrerà una buona dose di fortuna e qualche piccolo sortilegio, di cui vi svelerò gli ingredienti magici: gocce di sudore, calma e gesso, amore per la vita e sorrisi a volontà. 🙂

    A chi preparerà il terreno, su cui in questo autunno semineremo i racconti dei frutti che a primavera saranno, chiedo solo questo: che si abbondi in ottimismo ché di speranza ne abbiamo assai bisogno.

    Non avrei saputo davvero dirlo meglio. :gtlove:

    Soave Dama di questo nobile Castello, permettetemi di rivolgerVi una mia personale, trascurabile ma sentita e sincera considerazione: tornare a rileggerVi tra queste pagine è sempre meraviglioso.

    Restate e tornate, Ve ne prego: troppo a lungo questa osteria ha patito la Vostra mancanza.

    Felice notte. 💋

    @max0005 said:

    Mi manca già il thread estivo... 😞

    L'estate tornerà e forse ? speriamo ? ci troverà ancora tutti qui a festeggiarne l'arrivo; ma l'autunno e l'inverno non saranno meno interessanti. 😉

    Lasciamo evaporare la malinconia con l'ultima fiammella dell'ultimo tizzone dell'ultimo falò e prepariamoci a un po' d'aria nuova (e magari anche un po' di gente nuova, chissà).

    Saluti all'estate e buon nuovo inizio, gente del Fetish. :sun:

    :ciauz:


  • Super User

    Post di chiusura estivo... A tre mesi di distanza ripenso a tutto quello che è successo e mi preparo ad archiviare tutto per prepararmi al nuovo anno. E' strano da pensare, ma per qualche ragione mi sembra una sorta di secondo capodanno... Sarà che sta per iniziare una nuova sessione scolastica! :rollo: