• ModSenior

    Ciao brain_system,

    diversificare le fonti di traffico è sempre una buona strategia, così da non dipendere solo e soltanto da una fonte.

    D'altra parte è pur vero che Google AdWords ha 10 anni di storia alle spalle, ed è un sistema maturo e preciso. Per quesiti AdWordsc'è la sezione apposita http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/

    Facebook Ads è un sistema ancora giovane, ma se ben usato anche lui porta risultati.


  • User

    Io lo sto usando da un po' per la mia pagina fan, poca roba , 3 euro al giorno CPC di 10 centesimi. Qualche utente giornaliero lo porta, nulla di che comunque, ad ogni modo la pagina è ancora giovane qundi non mi lamento.
    Ho anche provato ad interromperlo per un po' di giorni ed effettivamente ho visto che in quei giorni i like sono diminuiti.

    Per la campagna ho scelto utenti a cui piacessero pagine che trattavano argomenti simili al mio sito.
    All'inizio avevo lasciato tutti ma così era inutile, scegliendo un minimo gli utenti ha funzionato meglio.


  • Moderatore

    @brain system said:

    Devo cominciare insieme ad alcuni colleghi una campagna pubblicitaria sia su Google Adwords sia su Facebook
    Salve brain system, la cosa credo più importante sia l'aver ben chiaro che si tratta di due strumenti completamente diversi, da ogni punto di vista. L'errore più comune è quello di paragonarli.


  • User

    Giusto, anche perchè i capi di Facebook avranno pensato bene di diversificare l'offerta e il prodotto rispetto ad AdWords anzichè scontrarsi con Google su un terreno difficile dove Google è già affermata.
    Penso che proverò entrambe le piattaforme poi terrò monitorati i risultati.
    Vi ringrazio molto per i chiarimenti.


  • User Newbie

    Io utilizzo molto facebook per i miei clienti ma sempre insieme agli altri strumenti. Le inserzioni, se mirate ad un diretto ritorno economico (Promuovere un prodotto e linkare ad un sito esterno), non hanno buoni risultati.

    Ho ottenuto ottimi risultati invece promuovendo la pagina Fan dell'azienda, dove non si parla del prodotto ma del "contesto".

    Per spiegarmi provo a fare un esempio:
    Mettiamo caso siate un'azienda che produce abbigliamento, sicuramente all'interno della vostra pagina Fan parlerete non solo dei vostri prodotti ma anche di moda, tessuti, stili, ecc.

    Un buon modo per attrarre utenti è creare una campagna mirata con i giusti interessi (moda, stile...), la giusta età e località.
    Poi inserire un'immagine che non sia un logo ma che comunichi quello che avete scritto a parole, un breve ma ottimo testo e, cosa più importante... UN TITOLO!

    Il titolo è fondamentale, in 3 parole vi giocate tutto.

    E per finire un'informazione molto utile, più sono i "like" minore sarà il CPC.
    Ecco i risultati della mia ultima campagna realizzata con questi suggerimenti.

    Budget giornaliero: 1?
    Cpc iniziale: 0.18
    cpc dal secondo giorno: 0.12
    CTR: 0.09%
    Social: 5.5%

    secondo me un buon risultato se pensate che la metà di queste persone si sono iscritte anche alla newsletter!


  • User

    Io ho usato l'ads di FB per circa 1 settimana per pubblicizzare la mia pagina ma succhia veramente parecchi soldi ed i click di utenti interessati sono pochi. Ho portato circa 200 persone a mettere mi piace sulla pagina però la gente li mette così anche senza un reale interessamento. Ora però vorrei "lavorarli" tramite la pagina e messaggi mirati. Per quanto riguada adwords no npenso si possano paragonare i due servizi. Come dice webtronic su FB l'utente non sta cercando niente. In ogni caso penso di riprovare in futuro con un'altra campagna su FB.


  • Moderatore

    @angelofichera said:

    secondo me un buon risultato se pensate che la metà di queste persone si sono iscritte anche alla newsletter!
    garzie angelofichera, mi sembra un buon risultato.


  • User

    @angelofichera said:

    Budget giornaliero: 1€
    Cpc iniziale: 0.18
    cpc dal secondo giorno: 0.12
    CTR: 0.09%
    Social: 5.5%

    secondo me un buon risultato se pensate che la metà di queste persone si sono iscritte anche alla newsletter!

    Mi pare proprio un bel risultato. Complimenti per il risultato e grazie per gli utilissimi consigli 😉


  • ModSenior

    3 osservazioni a questa discussione.

    Le prime 2 riguardo quanto dice angelofichera.

    Tra la strategie che ho testato confermo che quella di angeloifichera è corretta.

    La prima osservazione è a livello di ad: il testo dell'annuncio viene dopo l'immagine.
    Testo ottimo, immagine schifosa = annuncio non letto né cliccato.
    Testo discreto, immagine ottima = annuncio sicuramente cliccato.

    La seconda a livello di strategia: la campagna di acquisizione fan verso la propria fan page non è la sola percorribile.

    Per quanto riguarda ModaMilitare invece.. concordo sul fatto che non si possono confrontare i servizi Facebook Ads e AdWords.
    Ma usati insieme, nel modo giusto, sono un mix esplosivo.

    Facebook Ads "succhia soldi" se arrivi da AdWords e pensi di usare la stessa logica di AdWords in Facebook Ads. Anche io 2 anni fa mi sono trovato nella stessa situazione.

    C'è bisogno di un reset mentale per usare Facebook Ads nel modo corretto.


  • Moderatore

    @mister.jinx said:

    C'è bisogno di un reset mentale per usare Facebook Ads nel modo corretto.
    Probabilmente sì mister.jinx, il mio post era un po' una "provocazione" perchè parlando con molti professionisti del settore tutti concordano sul fatto che non è AdWords, che ci vogliono obiettivi diversi. In sostanza, ad oggi nessuno mi ha mail confermato di aver in essere una campagna facebook ads di successo, intendo dire con un ROI misurato positivo. L'unico che mi pare abbia dato un impulso positivo è stato angelofichera. Probabilmente c'è chi usa questo strumento in modo proficuo ma o non ha voglia di parlarne o non frequenta il forum 😉


  • ModSenior

    Posso testimoniare in prima persona di aver lanciato campagne via Facebook Ads con pagine di destinazione esterne al social network, ovvero direzionando su siti ecommerce dei clienti, assicurando loro ottimi profitti.


  • User

    Credo che dipenda molto dal tipo di servizio o bene che viene proposto nella vendita.
    La cosa che ho notato nella maggior parte dei casi è il basso crt, un numero di visualizzazione davvero elevato a fronte di un numero di click basso.
    Ciò potrebbe dipendere dal fatto che facebook è davvero uno strumento di tipo interruttore, si entra anche solo un instante per scrivere o leggere piu volte al giorno e cio da un lato facilita il numero delle impressioni dall' altro fa passare in secondo piano gli annunci (fino a quando non li sposteranno all'interno delle pagine...chissà)


  • ModSenior

    Vero (ma solo in parte) il discorso sul tipo di prodotto servizio offerto.

    Il CTR% di Fb Ads non è paragonabile a quello di AdWords.

    Non concordo sul discorso interruttore.
    Concordo sul fatto che Fb Ads consumi molte impression, ma solo se ed esclusivamente se "fai il gioco" che vuole Fb Ads.

    Ecco un paio di screen miei:

    Campagna CPC:
    image

    Campagna CPM:
    image


  • Moderatore

    Salve mister.jinx,
    così "a naso" mi sembra molto interessante la campagna CPM che ha avuto 1500 click. Mi sembra che questo potrebbe essere uno dei casi di successo ai quali mi riferivo, no?


  • ModSenior

    Non posso condividere oltre, comunque non è solo questione di numeri.
    Anche dove pochi click ci sono vendite (promuovo un e-commerce!)
    Tutto dipende dalla targetizzazione.


  • User Attivo

    Ma.... io personalmente, per una campagna CPM per una nicchia ristretta, con meno di 30 euro, ho avuto più di 2 mila fan in più sulla mia pagina.
    Il risultato strepitoso è dovuto soltanto al fatto che le inserzioni avevano le foto di quei personaggi particolari che interessavano e attiravano l'attenzione.

    Al contrario, feci un esperimento per una pagina di un cantante famoso inserendo la sua foto, ma risultati scarsissimi.
    Ne ho dedotto che la gente è assuefatta dalle foto comuni (in questo caso il cantante famoso) e perciò attirano pochissima attenzione.

    Al contrario foto di personaggi di una nicchia ristretta nel mio caso hanno attirato molta attenzione.


  • ModSenior

    Bravo oliverb, ottima osservazione.


  • User Attivo

    Anche se dalle guide di facebook, risulta che i clic, non devono essere intesi come singola persona e cioè, 1 clic uguale una persona diversa, ma come 1 o più azioni della stessa persona; tipo clicca la pagina, clicca mi piace e clicca mi piace ad un post, e risultano 3 clic in teoria.
    Almeno da quel che ho capito, anche se sinceramente non avendo le idee chiare su questo non mi baso tanto sui clic che risultano, ma piuttosto sui fan che si sono aggiunti.


  • ModSenior

    Ciao oliverb

    sulle guide a pagamento posso confermarti che c'è un gran caos, tant'è che personalmente sconsiglio l'acquisto di guide in lingua inglese degli ultimi 2 anni.

    Poiché sto finendo di scrivere a 4 mani la mia guida su Fb Ads ho acquistato tutti gli infoproducts e guide in circolazione (per affiliazioni e non) negli ultimi 3 anni a livello mondiale, alla ricerca di "valore" che non ho trovato da nessuna parte.

    L'unica indicazione che al momento ho trovato utile è stata una dritta di Perry Marshall nel suo corso online Facebook FastTrack (ma è a livello di landing page e non di campagna).

    Il restante 99% di quelle guide, orientate non solo a chi fa affiliazione, non dicono niente di concreto se non le solite 3 frasi "targetizza, controlla CPC, controlla CPM" e di leggere questa fuffa di circa 74-80 pagine venduta a peso d'oro (1$ a pagina), scusa lo sfogo, mi sono un pò stancato.

    Occhio... mi conosce sa che non dico cose per "fare il figo".

    Per tornare alla tua osservazione sui click, è vero cosa dici ma basta usare gli strumenti giusti (i report) per scoprire che ci sono 2 metriche diverse -click e click individuali- che ti permettono di calcolare i click sugli ads dal resto.


  • User Attivo

    Ah bene, perchè con i clic individuali è interessante conoscere la conversione e cioè quante persone hanno messo mi piace o al contrario se ne sono fregate della tua pagina. 😄

    Per la questione dei cosiddetti "infoprodotti", è vero: cè un pò troppa speculazione sul web di persone che pensano soltanto al loro guadagno cercando di venderti a caro prezzo ebook con informazioni che puoi trovare gratis su internet o che non aggiungono niente di nuovo a quello che facilmente hai scoperto tu da solo.
    Anche se nella loro pagina di vendita si spacciano come rivelazione di Lourdes. ❌D