Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Modello fattura
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      siantona User Attivo • ultima modifica di

      Salve Andrea,
      quanto hai scritto non è errato. Potresti scrivere il contributo Inarcassa, anche sotto l'imponibile, anche se non soggetto a ritenuta d'acconto.
      Il risultato non cambia, ma cambia la forma della fattura

      Tot prestazioni 100
      Contributo Inarcassa 2% 2

      ritenuta 20% su ? 100 20

      Netto a pagare ? 82

      Non dimenticare poi di mettere il bollo pari ad ? 1,81 sull'originale se l'importo è superiore ad ? 77,47 e di scrivere sotto la fattura la dicitura

      [LEFT]"operazione effettuata ai sensi dell?art.1 comma 100 della legge finanziaria per il 2008"[/LEFT]
      [LEFT][/LEFT]
      [LEFT][/LEFT]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        andcon74 User • ultima modifica di

        Grazie per il suggerimento. In effetti la disposizione così proposta mi sembra più ordinata.

        Eh sì, il bollo c'è lo devo mettere sempre visto che è difficile stare sotto quell'importo; più che altro ora che lo stampano al momento occupa parecchio spazio 😉

        Saluti,
        Andrea

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          siantona User Attivo • ultima modifica di

          Hai ragione.... il bollo è proprio un obrorio!!!
          In bocca al lupo per la tua attività

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            siantona User Attivo • ultima modifica di

            Hai ragione.... il bollo è proprio un obrorio!!!
            In bocca al lupo per la tua attività

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              andcon74 User • ultima modifica di

              Grazie mille!
              Andrea

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Per la marca da bollo puoi ovviare chiedendo l'autorizzazione di apporlo in modo virtuale alla tua agenzia delle entrate, leggi i vecchi post sul forum, così eviti di mangiarti spazio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  andcon74 User • ultima modifica di

                  Grazie mille. Gli darò una letta 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    stef81 User Newbie • ultima modifica di

                    Buonasera, sono da poco un libero professionista e ho ancora un po' di dubbi sulle fatture che mi intestano. Se io compro un bene al costo di 10 euro iva esclusa, quando vado a fare il versamento per il pagamento io devo pagare solo l'imponibile di 10 euro o il totale compreso di iva (in questo esempio dodici). so che potrebbe essere una domanda stupida ma ho ricevuto quattro ordini per il pagamento e in due chiedevano un bonifico del totale (imponibile + iva) e nelle altre due solo imponibile.
                    questa così mi ha mandato in confusione. Qualcuno mi potrebbe chiarire meglio le idee?
                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      siantona User Attivo • ultima modifica di

                      Salve Stef81, generalmente quando fai un'acquisto ricevi una fattura composta da imponibile + iva. In questo caso quindi andresti a pagare il totale derivante dalla somma. (nel tuo caso 12)
                      Ci sono poi persone che aderiscono a regimi fiscali diversi e non espongono l'iva in fattura (esempio il regime dei minimi). In questo caso quindi si paga un totale che coincide con l'imponibile.
                      Ma questo è solo un esempio di molteplici casi che si possono verificare.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        siantona User Attivo • ultima modifica di

                        Salve Stef81, generalmente quando fai un'acquisto ricevi una fattura composta da imponibile + iva. In questo caso quindi andresti a pagare il totale derivante dalla somma. (nel tuo caso 12)
                        Ci sono poi persone che aderiscono a regimi fiscali diversi e non espongono l'iva in fattura (esempio il regime dei minimi). In questo caso quindi si paga un totale che coincide con l'imponibile.
                        Ma questo è solo un esempio di molteplici casi che si possono verificare.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti