- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Contribuenti minimi
-
si ma il 4 % bisogna toglierlo solo per i condomini?
e non devo fare nessuna rivalsa?
-
siantona per favore mi risp?
-
Se sei lavoratore autonomo, non devi inserire la rivalsa inps del 4%. La rivalsa viene inserita dai professionisti.
-
no sono una ditta individuale vale lo stesso?
ti ringrazio per le tue risposte
-
Si è la stessa cosa, a meno che tu non sia un consulente edile, iscritto alla gestione separata inps. Per risolvere il problema, come paghi i contributi inps? Ti arriva un foglio nel quale sono individuate le rate da pagare?
-
non so' ancora perke' ho aperto da poco la partita iva
-
se comunque esegui lavori di muratura o cose del genere non devi aggiungere l'obbligo di rivalsa. Ti consiglio però di sentire il tuo commercialista per sapere come sei stato inquadrato.
-
ok grazie per la tua gentilezza ciao a presto
-
se ho emesso fattura superiore a 200€ e non ho messo la marca da bollo da 1,81€ ci possono essere problemi?
-
Salve Spartako, per correttezza puoi chiamare il cliente e dirgli che gli invierai la marca da ? 1.81. Vedrai che ti dirà che la apporrà lui...
Buona giornata
-
Salve Siantona ti ringrazio per i suggerimenti che mi dai ogni volta.
Buona Domenica anche a te
-
salve a tutti gli amici di questo forum.
vi chiedo cortesemente di darmi delucidazioni in merito a quali lavori posso intraprendere oltre a lavori edili,e pitturazioni
tenendo presente che:
ho aperto da poco la p.iva come ditta individuale con codice attività 433901
avendo precedentemente acquisito il diploma di qualifica come elettrotecnico in genere,manutentore elettrico e avendo lavorato con ditte come operaio senza che le stesse si preoccupassero di inquadrarmi con queste qualifiche,e avendo operato come termoidraulico sempre con le stesse ditte e sempre con la qualifica di operaio e basta,
Vi ringrazio anticipatamente e vi Saluto
-
Salve Siantona potresti darmi spiegazioni in merito al messaggio che ho inviato nel forum il 25/5/2010?
-
Salve Siantona potresti rispondere al messaggio del 25/5?
Ti ringrazio anticipatamente
-
Se ti rispondo io va bene lo stesso?
Non vedo particolari limiti alle attività che puoi intraprendere... esattamente cosa vorresti fare?
-
Salve OEJ certo che va bene lo stesso anzi ti ringrazio infinitamente
quella domanda l'ho fatta solo perch' il mio commercalista mi ha detto che con i requisiti che ho non posso eseguire lavori di riparazioni ed impianti sia elettrici,che idraulici pur avendo lavorato per alcune ditte,(da dipendente) eseguendo questi lavori.
Mi ha fatto L'iscrizione con codice attivita': 433901
(lavori di muratura e pitturazione)Ti ringrazio per il tuo intervento,spero presto in una risposta
-
-
Salve Spartako e scusami per il ritardo. Naturalmente spero in una mano da OEJ per darti le informazioni che stai cercando.
Il problema maggiore per poter installare impianti elettrici, termici o idraulici è legato alla presenza di particolari requisiti professionali controllati dalla Camera di Commercio. Se questa ritiene che tu sia in possesso di tali requisiti ti rilascia l'autorizzazione in qualità di impiantista ( L.37/2008 ex 46/90) che ti serve poi per firmare le certificazioni di conformità degli impianti.
Ho letto che hai un diploma di elettrotecnico e che comunque sei stato assunto come operaio anche se non è stata specificata la tua qualifica.
A questo punto provare a sentire la camera di commercio sezione artigiani e chiedere se, il tuo diploma, insieme all'estratto contributivo previdenziale da dove risulti assunto come operaio da almeno 2 anni e una certificazione dell'azienda da dove risulta che hai lavorato in qualità di.... , sia sufficiente a farti conseguire questa famosa autorizzazione all'installazione degli impianti.
In caso contrario, credo tu possa limitarti a svolgere lavori edili non specializzati di muratura.
In caso contrario però potresti costituire una "squadra" nel quale vi sia un artigiano impiantista che poi a fine lavori può rilasciare la conformità degli impianti realizzati.
Per verificare comunque se sei in possesso dei requisiti richiesti per ottenere la 37/08 potresti collegarti al sito di una comune Camera di Commercio e cercare "Documentazione da presentare per gli Impiantisti"
-
Io mi ritiro dalla discussione perchè non sapevo neanche un decimo delle cose che ha elencato Siantona!!
Evidentemente non è il mio campo... :bho:
-
Non fare il modesto OEJ, ho letto dei tuoi interventi veramente interessanti ..