Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contribuenti minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spartako User • ultima modifica di

      Dimenticavo potete dirmi se c'è differenza nell'emissione di fattura per privato,condominio,eaziende pubbliche?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        siantona User Attivo • ultima modifica di

        Salve Akedal
        con il regome dei minimi, l'iva che paghi sugli acquisti diventa per te un costo. Di conseguenza è opportuno considerare l'iva quando aggiungi il 35% di margine. Se posso darti un consiglio, quando calcoli il margine di ricarico, considera anche tutte le spese che sostieni indirettamente (es. spese del commercialista, contributi inps, energia elettrica, telefono e via dicendo). Naturalmente devi sempre tener conto il prezzo che vige sul mercato in cui operi.
        Buona fortuna

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          siantona User Attivo • ultima modifica di

          Salve Spartako,
          nel momento in cui emetti fattura scrivi:
          si rimette fattura per lavori di......
          totale € 1000.00

          E sotto inserisci la dicitura "operazione effettuata ai sensi dell'art. 1 comma 100 L. 244/2007

          Dalle fatture al condomini è necessario togliere la ritenuta del 4%

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            siantona User Attivo • ultima modifica di

            Salve Spartako,
            nel momento in cui emetti fattura scrivi:
            si rimette fattura per lavori di......
            totale ? 1000.00

            E sotto inserisci la dicitura "operazione effettuata ai sensi dell'art. 1 comma 100 L. 244/2007

            Dalle fatture al condomini è necessario togliere la ritenuta del 4%

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spartako User • ultima modifica di

              quindi se ho capito bene bisogna togliere il 4% solo se si tratta di lavori condominiali,
              esempio: 1000 - totale
              4%=960 a pagare

              mentre per i lavori privati o aziende pubbliche?

              grazie Siantona

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                siantona User Attivo • ultima modifica di

                Ritorni nel caso caso e fatturi l'intero importo con l'inserimento della dicitura sopra descritta.
                Per importi superiori ad € 77,47 bisogna aggiungere sull'originale la marca da bollo da € 1.81

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  siantona User Attivo • ultima modifica di

                  Ritorni nel caso caso e fatturi l'intero importo con l'inserimento della dicitura sopra descritta.
                  Per importi superiori ad ? 77,47 bisogna aggiungere sull'originale la marca da bollo da ? 1.81

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    spartako User • ultima modifica di

                    si ma il 4 % bisogna toglierlo solo per i condomini?

                    e non devo fare nessuna rivalsa?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      spartako User • ultima modifica di

                      siantona per favore mi risp?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        siantona User Attivo • ultima modifica di

                        Se sei lavoratore autonomo, non devi inserire la rivalsa inps del 4%. La rivalsa viene inserita dai professionisti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spartako User • ultima modifica di

                          no sono una ditta individuale vale lo stesso?

                          ti ringrazio per le tue risposte

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            siantona User Attivo • ultima modifica di

                            Si è la stessa cosa, a meno che tu non sia un consulente edile, iscritto alla gestione separata inps. Per risolvere il problema, come paghi i contributi inps? Ti arriva un foglio nel quale sono individuate le rate da pagare?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              spartako User • ultima modifica di

                              non so' ancora perke' ho aperto da poco la partita iva

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                siantona User Attivo • ultima modifica di

                                se comunque esegui lavori di muratura o cose del genere non devi aggiungere l'obbligo di rivalsa. Ti consiglio però di sentire il tuo commercialista per sapere come sei stato inquadrato.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  spartako User • ultima modifica di

                                  ok grazie per la tua gentilezza ciao a presto

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    spartako User • ultima modifica di

                                    se ho emesso fattura superiore a 200€ e non ho messo la marca da bollo da 1,81€ ci possono essere problemi?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      siantona User Attivo • ultima modifica di

                                      Salve Spartako, per correttezza puoi chiamare il cliente e dirgli che gli invierai la marca da ? 1.81. Vedrai che ti dirà che la apporrà lui...
                                      Buona giornata

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        spartako User • ultima modifica di

                                        Salve Siantona ti ringrazio per i suggerimenti che mi dai ogni volta.
                                        Buona Domenica anche a te

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          spartako User • ultima modifica di

                                          salve a tutti gli amici di questo forum.
                                          vi chiedo cortesemente di darmi delucidazioni in merito a quali lavori posso intraprendere oltre a lavori edili,e pitturazioni
                                          tenendo presente che:
                                          ho aperto da poco la p.iva come ditta individuale con codice attività 433901
                                          avendo precedentemente acquisito il diploma di qualifica come elettrotecnico in genere,manutentore elettrico e avendo lavorato con ditte come operaio senza che le stesse si preoccupassero di inquadrarmi con queste qualifiche,e avendo operato come termoidraulico sempre con le stesse ditte e sempre con la qualifica di operaio e basta,
                                          Vi ringrazio anticipatamente e vi Saluto

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            spartako User • ultima modifica di

                                            Salve Siantona potresti darmi spiegazioni in merito al messaggio che ho inviato nel forum il 25/5/2010?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti