Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Quanto conta il Browser
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

      Quoto quanto ti ha detto RoPa, soprattutto il consiglio.

      Se vuoi approfondire guarda queste altre discussioni:
      giorgiotave . it /forum/google/138103-report-mensile-google.html
      giorgiotave . it/forum/google-world-gt/138047-risultati-discordanti-google.html
      giorgiotave . it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/138068-login-google-e-differenze-serp.html

      Valerio Notarfrancesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        zanix User • ultima modifica di

        la differneza non è per browser , ma per datacenter... se usi ff .. google ti rimanda i risultati di un dc.. se io ie .. di un altro.. quindi tu vedi la differenza.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          ropa Super User • ultima modifica di

          Questo problema esiste ma non è assolutamente il più probabile. Differenze così accentuate possono essere dovute con molta maggior probabilità alla personalizzazione.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            se usi ff .. google ti rimanda i risultati di un dc.. se io ie .. di un altro
            La differenza di risultati tra datacenter esiste ma è solo un evento temporaneo fino a quando non si riallineano i database dei datacenter.

            Se ti è capitato quanto hai scritto è perché su un Firefox avevi delle personalizzazioni e su Internet Explorer delle altre.

            Come dice RoPa è solo la personalizzazione della ricerca, non c'entra niente il browser.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mauriz User Attivo • ultima modifica di

              Firefox lo uso poco ed infatti al momento Explorer gli si è allineato.

              Però la personalizzazione la devo capire: se uso sempre la stessa chiave di ricerca, su Explorer, perchè i primi dieci risultati vengono poi ordinati diversamente da firefox? Il motore è sempre Google. Cosa viene personalizzato? La parola chiave rimane la stessa giorno dopo giorno. Perchè dopo cento ricerche con la chiave "funghi" Explorer mette sopra un sito, che dopo solo dieci ricerche invece era sotto?
              Forse perchè poi cliccando sul link il sito tende ad essere "tirato su" dal browser? (qui è successo il contrario, comunque)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marco.quadrella Moderatore • ultima modifica di

                Ciao Mauriz,
                hai centrato il problema. Google tenta di restituire le migliori risorse secondo le tue abitudini di ricerca.

                Provo a fare un esempio, prendendo spunto dal tuo caso. Gestendo un sito sui funghi, hai quotidianamente bisogno di notizie al riguardo e di monitorare la concorrenza. Come lo fai? Cerchi "funghi" o termini inerenti su Google e leggi quello che più ti interessa. Difficilmente però per accedere al tuo sito passi dal motore di ricerca (giustamente).
                Il tuo comportamento viene registrato; quindi con il passare delle ricerche le tue serp saranno sempre più adatte alle tue esigenze: meno cose che non ti sono utili, più spazio alle risorse che consulti con maggiore frequenza.

                Cambiando browser, alcune informazioni sullo storico vengono perse, e questo spiega la differenza di posizionamento.

                Spero che l'esempio abbia chiarito almeno i principi utilizzati da Google; per ogni chiarimento resto a disposizione. Buon lavoro!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mauriz User Attivo • ultima modifica di

                  Ci può stare. A questo punto occorre tenersi un Browser "pulito" per studi SEO, oppure indagare ogni tanto il proprio posizionamento da computer diversi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    egidio User Attivo • ultima modifica di

                    Basta semplicemente fare una ricerca, poi in alto a destra andare su "CRONOLOGIA WEB" e cliccare su:

                    Disattiva personalizzazioni basate sull'attività di ricerca.

                    Poi andare nelle impostazioni del browser (strumenti) e fare blocca cooki di: www.google.it

                    Non loggatevi mai da quel Browser e il gioco è fatto.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mauriz User Attivo • ultima modifica di

                      @egidio said:

                      Poi andare nelle impostazioni del browser (strumenti) e fare blocca cooki di: www .google . it

                      Non loggatevi mai da quel Browser e il gioco è fatto.

                      Mi spieghi meglio questa parte?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        egidio User Attivo • ultima modifica di

                        In IE vai su:strumenti ----> opzioni internet ---> privacy -----> siti

                        li scrivi www.google.it e www.google.com e poi OK

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mauriz User Attivo • ultima modifica di

                          @egidio said:

                          [...]

                          Fatto. Grazie.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • H
                            haden User Newbie • ultima modifica di

                            Grazie della dritta, ora le liste dei miei browser sono coerenti.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              egidio User Attivo • ultima modifica di

                              Il consiglio è quello di avere sia IE che FIREFOX.

                              Io su IE ho disattivato la ricerca personalizzata di google, non mi loggo e ho bloccato i cookie.

                              Su Fireox invece sono loggato e con attiva la ricerca personalizzata.

                              Poi , con Chrome sono loggato con l'indirizzo dell'account del centro clienti adwords.

                              IE per fare analisi seo, Firefox per il piacere di usare un browsers utile alla navigazione con qualche plugin seo e Chrome per fare SEM.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti