- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Attributo 'alt' .A che serve?
-
ciao Tonino,
puoi mettere una immagine di esempio per capire bene quando entra in funzione l'attributo alt e come entra in funzione?
Quindi se non sbaglio ,puoi pure mettere il link di un sito web dove l'immagine ora non viene caricata ed entra in funzione l' alt.
Grazie.
-
L'alt può contenere solamente testo.
Usando questo codice:<img src="/non-esiste.file" alt="Testo alternativo" width="300" height="200">Nel browser visualizzeremo:

-
Ah capisco.
Quindi per la voce alt scriviamo ciò che vogliamo che compaia nei casi in cui le immagini non potranno comparire.Giusto?
E se il campo alt ,non lo si compila,che compare?
Fai un esempio?
Compare l'immagine che hai messo sopra senza nessuna scritta però?
-
Si, non viene mostrato il testo.
-
Posso scrivere anche $,?,),à,#,*,ecc. ecc. ?
-
Puoi scrivere ciò che vuoi.
In alcuni casi l'alt andrebbe inserito vuoto, secondo gli standard, su questo trovi maggiori informazioni qui:
w3.org/TR/REC-html40/struct/objects.html#h-13.8
-
Ai fini della validazione w3c ho notato che se manca del tutto l'alt ,questo lo considera errore.
Se invece l'alt c'è ma non è completo esempio : alt="" non lo considera errore.
Poi magari mi sbaglio.Qualcuno ha fatto prove?

-
@Thedarkita said:
In alcuni casi l'alt andrebbe inserito vuoto
Qualcuno sa quali sono questi casi?
-
Nel link che ti ho inserito sopra, trovi maggiori informazioni su questo.
-
@martinoo said:
Qualcuno sa quali sono questi casi?
Soprattutto in caso che l'immagine abbia scopi di decorazione, quindi anche se mancanti di descrizione, non compromettono il contenuto.