Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. stampa liquidaz.iva sui Registri Iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alessio72 User • ultima modifica di

      stampa liquidaz.iva sui Registri Iva

      Un dubbio.....ma le liquidazioni periodiche dei vari trimestri/mesi,vanno poi comunque stampate sui Registri Iva ,con una numerazione progressiva e consequenziale agli stessi Registri?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        siantona User Attivo • ultima modifica di

        Salve Alessio72. Quando stampi i registri iva, alla fine di agni trimestre, su ogni registro devi stampare il riepilogo delle operazioni eseguite che avviene attraverso la stampa della liquidazione IVA trimestrale. Questa stampa la ritrovi trimestralmente sia sul registro acquisti che sul registro vendite. Naturalmente devi rispettare la numerazione sequenziale

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Le liquidazioni iva mensili/trimestrali NON devono obbligatoriamente essere stampate sui registri iva (non esiste nessun obbligo).
          Naturalmente se il contribuente decide di stampare anche le liquidazioni può decidere a sua scelta se stamparle a fine mese/trimestre o cumulativamente a fine anno e non c'è nessun obbligo a numerare le pagine secondo l'ordine del registro iva.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alessio72 User • ultima modifica di

            Se posso,un ultima cosa.......a prescindere dalle liquidazioni iva....
            E cioè, i Registri Iva vanno stampati per l'intero anno o si devono frazionare?Esempio....pagina 1 del Registro Iva....periodo genn-febbr-marzo...............pag.2...apr-mag-giug-.....etc....??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

              La normativa stabilisce il termine ultimo per la stampa cartacea dei registri, nulla dice sul "periodo" di stampare.
              Puoi in alternativa stampare annualmente, trimestralmente, mensilmente: l'unico obbligo è che le pagine siano progressive;
              ad esempio se il primo trimestre termina con il numero di pagina 8/2009 naturalmente la prima pagina del trimestre successivo dovrà avere il numero 9/2009.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alessio72 User • ultima modifica di

                grazie...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oej Super User • ultima modifica di

                  Per quanto riguarda la liquidazione, se non sbaglio una volta faceva parte del "pacchetto" di informazioni da stampare con i registri IVA, ma successivamente tale obbligo è stato soppresso.
                  Detto questo, anch'io stampo ugualmente la liquidazione... non c'è un motivo particolare, diciamo che così il registro mi pare più completo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    siantona User Attivo • ultima modifica di

                    Grazie del .. soccorso OEJ..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      L'obbligo della stampa delle liquidazioni è stato abolito, mi sembra, nel 2000 ( o nel 2002 :?). Penso che come prassi siano stampate da tutti, me compreso.
                      Altra cosa è dire [HTML]su ogni registro devi stampare il riepilogo delle operazioni eseguite [/HTML] visto che la normativa NON lo prevede.
                      Riflessione personale per Siantona: non penso che ti serva l'aiuto di nessuno visto che non siamo in competizione; tu sai cose che io ignoro e viceversa e il forum ci permette di colmare le rispettive lacune non per far vedere chi è il più bravo ;););).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        acconto User Attivo • ultima modifica di

                        Nessuna competizione. Cresciamo assieme. Aggiungiamo il dato normativo.

                        "Con riferimento alle liquidazioni periodiche Iva, si ricorda che per effetto delle semplificazioni introdotte dal DPR 435/2001, l’obbligo di riportare le liquidazioni Iva nei registri è stato soppresso."

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti