Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Inserimento tag h1, rischio una penalizzazione?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      filini User Attivo • ultima modifica di

      Inserimento tag h1, rischio una penalizzazione?

      Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio in merito all'inserimento del tag h1.
      In pratica nel mio sito per una dimenticanza non l'ho mai inserito e adesso che il sito è avviato e fa un discreto numero di visite ho paura che aggiungendolo possa avere qualche penalizzazione.
      Il sito ha circa 800 pagine indicizzate in google, avrei pensato anche ad un inserimento graduale, cosa mi consigliate?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        ropa Super User • ultima modifica di

        Ciao Filini,
        il tag h1 è troppo importante per non metterlo.
        Ti consigli di inserirlo in modo corretto e un po per volta. Modifichi i primi e aspetti eventuali reazioni sul posizionamento..e così via.
        Ovviamente inserisci titoli mirati.
        Buon lavoro

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          egidio User Attivo • ultima modifica di

          Tranquillo non aggiornare tutte le pagine in una volta come ha detto giustamente ROPA... Ma il tag h1 se scritto bene non può che portare miglioramenti... Se sei indeciso su cosa mettere ti consigli di attenerti al title e al nome della pagina (file html).

          Usa magari il keyword tool di google se hai dubbi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            filini User Attivo • ultima modifica di

            Grazie mille.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              ramones User • ultima modifica di

              Scusate mi accodo a questa discussione per chiedervi un informazione.
              Come mai consigliate di fare questo intervento in modo graduale? Per evitare un crollo contemporaneo nella SERP o per altri motivi?

              Grazie
              C.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                ropa Super User • ultima modifica di

                Ciao ramones,
                si parte dal presupposto che a Goog non piaciono gli stravolgimenti..Ci vede qualcosa di sporco..
                In più, nel nostro settore è sempre meglio agire per gradi per poter eventualmente tornare sui nostri passi.
                Non conoscendo il sito, è assolutamente il miglior suggerimento che si può dare. Anche se inserire title in h1 è la cosa più naturale, possono comunque sorgere problemi ad esso correlati che in questo modo possiamo rilevare senza problemi.;)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  ramones User • ultima modifica di

                  Grazie RoPa per il chiarimento.
                  Chiaro che questo discorso diventa però inattuabile quando un sito è composto al 95% da pagine che usano tutte lo stesso template.

                  In quel caso cambiato una volta il codice lo si fa per il 95% del sito. C'è poco da fare 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    ropa Super User • ultima modifica di

                    Che centra? Qui si parla di assenza di un determinato titolo per una determinata pagina, non di come modificarlo tramite css.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      ramones User • ultima modifica di

                      Si ok, parlavamo di tag <h1>. Tu dicevi che è sempre meglio agire per gradi. Ci sono però casi in cui non si può agire per gradi, come ad esempio un sito che è basato su template di pagina dinamici e comuni.
                      Era solo un chiarimento. 🙂

                      C.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        naeemi User • ultima modifica di

                        Se inserisci l'H1 in un posto dove ha senso non rischi nulla.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          deltabiri User Attivo • ultima modifica di

                          E nel caso di un sito di e-commerce?
                          Ad esempio io ho appena inserito h1 come titolo prodotto e h2 per la descrizione, questo ovviamente non viene fatto prodotto dopo prodotto ma modificando un solo file.
                          Passati 15gg il sito non sembra aver avuto dei cali in serp, dite che e' presto? Il cambiamento e' avvenuto su 780 prodotti tutti contemporaneamente.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti