• User Newbie

    uscita regime nuove attività produttive/ricavi sospesi

    Salve,
    un professionista che esce dal regime delle nuove attività produttive per decorso del termine triennale, e inizia dal 2010 con la tassazione oridinaria con iva trimenstrale e ritenuta d'acconto del 20%, ma che ha dei ricavi sospesi per effetto del mancato pagamento di alcune fatture.
    Il trattamento fiscale di questi ricavi sospesi diventa quello ordianario ciaè se incassati nel 2010 vengono tassati in unico 2011, ma non si applica la ritenuta d'acconto in quanto sono ricavi per i quali vigeva il regime agevolato, giusto? e l'iva sulle fatture anche se non ancora incassata va comunque pagata in unica soluzione al 16-03-2010 con la dichiarazione iva relativa al 2009, giusto?


  • Bannato User Attivo

    Ciao fedefoxy, nel regime del forfettino la non apllicazione della ritenuta è una scelta, se hai optato per questa decisione tale decisione si ripercuote anche al momento dell'incasso.
    Se hai emesso fattura fine 2009 con incasso nel 2010 l'iva devi versarla a marzo del 2010 mentre il ricavo lo devi giustamente inserire nel 2010 quindi unico 2011.
    Naturalmente attento che il ricavo non venga erroneamente indicato in unico 2010.