- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Comportamento scandaloso di adsense!
-
Comportamento scandaloso di adsense!
Sentite questa a proposito di Adsense. Questo pomeriggio mi sono veramente girate le palline, nessuna modifica, nessun motivo di penalizzazione nulla di nulla e mi vedo che alcuni dei miei siti hanno le impression a zero!!! I contatori anche di google analitycs mi parlano di centinaia di visite, e già questo mi puzza, ma ecco il vero fatto SCANDALOSO: qualche ora prima avevo fatto l'accesso alla pagina principale personale di Adsense notatando (sono sicuro al 100%) che il numero di impression per un mio sito era di 120, al secondo accesso e controllo pomeridiano, come mi è solito fare ho appurato che ADSENSE IMBROGLIA eccome!! Le impression erano calate a 47!!!!!!!! Ma com'è possibile una cosa del genere??? Sarebbe vermaente da denuncia. Per un webmaster che dedica le giornate alla gestione di blog e siti, vedere una cosa simile è davvero demoralizzante e deprimente. Il bello è che non posso prendermela con nessuno..
Avete notato anche voi comportamenti simili da parte di Adsnese?? Sapete per caso a chi potrei rivolgermi?? Grazie
-
Personalmente a me non è mai capitato così come capita a te, o perlomeno pensi che capiti.
Io noto bel altre cose, ma essendo prossimo il Natale, voglio restare in pace con me stesso e con il mondo e quindi mi metto l'animop in pace .
-
Personalmente io sono sempre cauto nel parlare di imbrogli o truffe, specie quando trattiamo programmi così ampi e collaudati come AdSense. Google guadagna (anche) sui rendimenti generati dai publisher, quindi c'è tutto l'interesse da parte loro nel fornire un programma che funzioni bene e che generi appunto rendimenti (sia per il publisher che per Google).
Non capisco se i dati di cui hai scritto sono riferiti alla mattinata di ieri o ad un intera giornata. Nel caso li avessi rilevati ieri quando hai scritto, puoi confermarci se la situazione è rimasta così fino a fine giornata (che ricordo termina alle ore 9 italiane) o se nelle ore successive si è stabilizzata?
-
"Rendimento" una bella parola indubbiamente .
Eravamo arrivati a click da 1 cent ora :xxxx_xxxxxx 240 2 0,83% ? 0,02 ? 0,00
siamo arivati anche a click che valgono 0,4 cent
-
Direi di meno, se con due clic non hai fatto neanche 0.5 centesimi...
240 impression e ecpm 0.02€ -> ricavo = 0.02*240/1000 = 0.0048€ -> con 2 clic -> 0.0024€/clic
Tristezza.
-
Ragazzi e provare circuiti alternativi come Heyos o Simply? Sono migliorati parecchio rispetto a qualche mese fa.
-
Per Bluc, quelli erano i dati riferiti a un canale verso le 10 di stamani.
Ti risparmio gli altri e a fine sera perchè voglio dormire in santa pacePer kilngon, AdSense resta il miglior programma secondo me, e comunque, per adesso, ritengo con il miglior rendimento, anche per l'ottimo numero di inserzionisti che assicurano una certa continuità, anche se gli ecpm a volte sono da..."nuovi poveri".
Il problema nel problema è che temo ( salvo diversa e miglior interpretazione) che stiano avvenendo anche "qualcosa" nella serp di Google che mi fanno "sospettare" che ci sia una tendenza a stabilire dei "level" nei quali sei inquadrato e nel quale devi restare.
Ma è un discorso lungo e non credo si possa svolgere qui.
-
I dati erano relativi alla mattinata fortunatamente pur essendo all'inizio non genero 6 impression nell'arco di una giornata:) Ciò che mi puzza rigurda il comportamento di Adsense in generale che molto spesso, dimostra di volerti pagare secondo le sue politiche commerciali o scelte personali particolari. Ad esempio io ho notato che togliendo il 728x15 in alto il sito mi rende di più anche se teoriacemnte dovrei ricevere meno click. Poi il fatto che mi conta meno impression di quante visite mi conteggi analitycs mi fa concludere in bellezza il post:)
-
@bluwebmaster said:
Per kilngon, AdSense resta il miglior programma secondo me, e comunque, per adesso, ritengo con il miglior rendimento, anche per l'ottimo numero di inserzionisti che assicurano una certa continuità, anche se gli ecpm a volte sono da..."nuovi poveri".
Con Heyos ho ecpm migliori rispetto ad adsense. Uso quasi esclusivamente i banner contestuali (che prende da Yahoo! Search Marketing) e devo dire che 9 su 10 sono perfettamente in tema con la pagina, offrendo cosi anche un buon servizio ai lettori.
Simply non è ancora preciso nei banner contestuali ma la qualità e varietà dei banner grafici va sicuramente bene per siti un po' più generalisti del mio (molto specializzato).Comunque credo che dobbiamo impegnarci tutti ad usare circuiti alternativi ad AdSense, altrimenti Google continuerà a fare il brutto e il cattivo tempo senza nessuna remora.
Questo vale per noi publisher ma anche per i tanti inserzionisti che oggi vedono (sbagliando) Google come l'unico interlocutore per fare pubblicità su internet.
-
Per Jacibenelle: le visite di analytics , perchè ho letto che hai parlate di visite e no di pagine, non è possibile rapportarle alle impressione di AdSense però. Analytics tiene conto anche delle visite che provengono dal motore di ricerca delle immagini ( che però puoi verificare perchè c'è scritto ).
Ovviamente mi insospettirei se ci fossere su un sito , non so, 30.000 pagine per Analytics e i corrispondenti canali associati a quel sito in AdSense ti fanno 3.000 o 10.000 impression. Ecco in questo caso direi che è legittimo un campanello d'allarme.
Si, i dati erano freschi della mattinata su un solo canale, ed erano riferiti ad insieme di annunci ( il 728x15 ) : gli insiemi di annunci rendono una miseria nel vero senso della parola e servono solo se hai un buon Ctr sulel pagine e allora come si dice, tutto fa brodo.Per Kilngon : in linea di massima sono d'accordo con te, sopratutto per quanto riguarda Heyos che, per quanto rigurada AdSense , è il suo più temebile concorrente.
Non per niente, se non erro, AdSense dice che è incompatibile con i suoi annunci.
Il problema è nella resa, cioè in quello che noi chiamiamo rendimento: se ad un ctr migliore corrisponde un ricavo perlomeno uguale, allora direi che è alternativo, ma se devi fare il doppio dei click per ottenere la metà dei guadagni di AdSense, rischiando l'incompatibilità e quindi il ban, il rischio allora non paga.Per chi ha più di un sito l'alternativa sarebbe proporre su alcuni AdSense e su altri, Heyos, ad esempio.
Vedi quello che "ferisce" di AdSense è che a latere avvengono dei "fenomeni" stranissimi , apparentemente inspiegabili, che finiscono per scontentare molti publisher.
Per esempio, negli ultimi tempi, crescere con AdSense è diventato un problema, e non spiego qui quali sono i miei atroci sospetti perchè magari non sono ancora suffragati da elementi certi e chiari e potrebbero risultare errati.
Ma sta di fatto che ho notato più di una volta che se tenti di andare oltre un certo "budget" , intervengono dei fenomeni che ti riportano, in un modo o in un altro , in un certo limite.
E questo ormai sta diventando chiaro.
-
Per bluwebmaster: Il mio metro di paragone è l'ECPM (il guadagno ogni 1000 impressioni) e ribadisco che nel mio sito Heyos rende di più di AdSense.
Confermo che i banner Heyos NON sono compatibili con quelli AdSense.Ma qui siamo fuori tema e quindi direi di chiudere l'argomento Heyos in questa discussione.