• Super User

    Oggi pomeriggio ho approfittato di qualche ora libera per una piccola gita in "campagna". Metto la parola campagna fra virgolette perché in realtà mi sono limitato a prendere la funicolare con un amico e raggiungere uno dei quartieri più alti di Genova. L'Aria fresca, la (poca) neve rimasta e qualche ora lontano dalla confusione della città mi hanno fatto davvero bene!

    Se riesco più tardi vi faccio vedere una foto di Genova dall'alto al crepuscolo, semplicemente stupenda (la foto)! 😄


  • Consiglio Direttivo

    Buon sabato sera a tutti, specialmente a chi tiene alto l'onore del bar ravvivandolo con ricordi, impressioni e contributi. 🙂

    [Anche se già ieri credevo che fosse sabato e oggi ero convinto che fosse domenica. :rollo:]

    È questo un periodo per me di grande movimento, subito dopo una fase in cui sembrava tutto fermo; cose che capitano.

    Oggi mi sono documentato su un certo argomento destinato a racimolare spazio nella tesi che ho da scrivere: per la prima volta mi sono confrontato con le parole scritte dal grande Albert Einstein, che per tutti i Fisici è una specie di strano idolo di cui tanti parlano ma che in pochi conoscono davvero.

    Mi piace molto il suo modo di ragionare: la gente crede che si tratti quasi esclusivamente di un matematico, un teorico purissimo con la testa fra le nuvole, ma non è affatto così: anzi, il suo modo di esporre i concetti è tutto l'opposto della pura astrazione e ogni volta che introduce qualcosa di nuovo (a livello di strumenti formali) precisa sempre a cosa servirà, perché ne fa uso e quale idea operativa si nasconde dietro.

    La Matematica è entrata nel suo mondo di idee e concetti solo molto dopo, come semplice strumento per determinare i numeri da cui ricavare stime per il confronto con gli esperimenti.

    [E sono stati proprio due matematici italiani, Gregorio Ricci-Curbastro e Tullio Levi-Civita, ad approfondire e coordinare le nozioni astratte che poi Einstein ha usato per costruire la sua Teoria della Relatività Generale. Una delle due più grandi rivoluzioni scientifiche del nostro tempo ha insomma in sé un po' di Italia, il che mi inorgoglisce parecchio e mi sprona a fare sempre meglio.]

    Oggi, però, niente roba difficile: mi sono limitato ad un capitolo introduttivo di un suo celebre lavoro in cui si parlava di spazio, tempo, corpi e altri enti fondamentali: una parte della Fisica che si insegna molto sbrigativamente e quasi senza rifletterci sopra, ma che al contrario contiene la chiave di tutto l'apparato che viene dopo e per questo meriterebbe miglior sorte.

    Insomma, pomeriggio interessante, denso e stimolante come non mi capitava da parecchio e come invece per fortuna sta accadendo frequentemente da quando mi sono buttato nel mare della tesi. Si vede che questi argomenti mi piacciono e mi interessano più di molti altri, che ho studiato pigramente e con meno sguardo al futuro remoto.

    Poi magari finirà male e perderò interesse a causa di questa selva di conti e fenomeni strani e inspiegabili, ma "finché la barca va..." :sun:

    Buon sabato notte a tutti e buona domenica - almeno l'inizio.

    Ci si legge domani.

    :ciauz:

    P.S.: Mi ero dimenticato la cosa più importante: :natale:

    Ma dove ho la testa in questi giorni? :giggle:


  • Super User

    Buongiorno! :1145963735-Party (5

    Oggi il café è lento a svegliarsi... ma del resto è Domenica e chi può si gode una tranquilla mattinata di riposo! Oggi mi sono svegliato alle 10 e sono (finalmente) riuscito a finire uno dei libri che mi sono arrivati Venerdì e... creare il programma dei compiti! 😮 Guardando quel file di Excel mi sento male... la quantità di esercizi, ricerche, analisi e preparazioni da fare è davvero impressionante... già oggi dovrò riaprire i libri... 😞

    Buona Domenica a tutti, si ci legge più tardi!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Buongiorno. :natale:

    Arrivo che il sole è quasi tramontato mentre la neve ha retto, compreso un buono strato sulla macchina. Le strade erano pulite già ieri ma ho qualche dubbio che domani partirò in macchina per andare a lavoro: il vero pericolo sembrano proprio i marciapiedi (che ieri non erano affatto stati puliti e mi sono presa due o tre derapate, nonostante le professionali scarpe da montagna) e il parcheggio per l'auto è molto più distante della fermata.
    Solo che... Il pullman (tirauomo? :mmm: ) parte alle 7e20!! 😢 A quell'ora io esco dal letto... :caffe:

    Va beh... Ci penserò più tardi.

    Stamattina ti pensavo, Max. Mi sono detta: " Max oggi si gode le vacanze, si sarà alzato con calma, avrà già acceso il pc, ... Mi fa piacere". :sun:
    E invece al pc progettavi i compiti delle vacanze in excel! Fa parte del gioco anche questo: non sarebbero delle vere vacanze senza compiti ed è da una vita che sono sempre troppi i compiti che assegnano. Però a volte me lo farei lo stesso di nuovo un periodo da adolescente; giusto un paio di mesi ad osservare ed osservarmi, naturalmente con il senno di poi.
    Il confrontarsi con i componenti di una classe di persone in evoluzione, con i professori, con lo studio. Sarebbe istruttivo. Poi, però, un deciso ritorno al mio tempo, dato che non si può vivere che al presente, anche se a volte passato e futuro hanno un gran fascino.

    Vado a decidere che fare del resto del pomeriggio: stamattina il letto non ne voleva sapere di lasciarmi andare e ho traslato un po' tutto il ritmo della giornata.

    :ciauz:


  • Super User

    Ciao Nimue!

    Non posso dirmi di non starmi godendo le vacanze... oggi sono riuscito a fare il programma delle vacanze (e per ora sono in pari :giggle: ) e leggere qualche centinaia di pagine dei miei libri, infine ho scritto qualche articolo per il Wiki e programmato un po' il mio sito, quindi direi tutto sommato una giornata riposante. 🙂

    Il problema è che so che mi restano ancora otto/nove ore di veglia visto che... appena ho due giorni liberi passo in "modalità notturna", ovvero la mia giornata inizia in tarda mattina e finisce nelle prime ore del mattino!

    Buona Domenica a tutti! :1145963735-Party (5

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Felice domenica sera a tutti. :natale:

    Passo solo per un saluto, ché qui è ancora tutto da fare e il tempo stringe (se penso a quante cose devo ancora mettere a punto... brr: mi vengono i brividi. Meglio andare avanti a testa bassa senza starci tanto a ragionare su).

    @ Dama: Mi raccomando, occhio alle lastre di ghiaccio: lì dove sei tu è pieno di dislivelli ed è un attimo ritrovarsi a fondo valle da che si era sulla sommità del borgo.

    Non farmi preoccupare. :gtsad:

    @Nimue del Lago said:

    Solo che... Il pullman (tirauomo? :mmm: )

    "Pullman" deriva da George Mortimer Pullman, l'inventore del veicolo - che in realtà era un tipo di carrozza per treni attrezzata per la notte: l'antenato dei nostri "wagon-lit".

    Quello che ora chiamiamo pullman in Italia per molti anni, specie alle origini, si chiamava "Omnibus" (cioè "per tutti", forse perché accoglieva chiunque, diversamente dalle carrozze in cui potevano entrare solo i signori). Da "Omnibus" è derivato sia "Autobus" che, per assimilazione non meglio precisata, "pullman".

    O almeno questo è quanto ricordo, ma sembra ci siano conferme.

    @max0005 said:

    Il problema è che so che mi restano ancora otto/nove ore di veglia visto che... appena ho due giorni liberi passo in "modalità notturna", ovvero la mia giornata inizia in tarda mattina e finisce nelle prime ore del mattino!

    Oh, bella, finalmente una frase consona ad un giovine studente affamato di vita ed emozioni. 😄

    (Non che io ti abbia mai giudicato un "secchione" o un "nerd", Max: non ne hai proprio l'aspetto.)

    E cosa fai di bello, fino alle prime ore del mattino?

    Eh? Eh? Vogliamo sapere, qua. :sbav:

    E non mi dire che ti limiti a compilare fogli Excel per organizzare i compiti, perché non ci crediamo. :fumato:

    Piuttosto, una curiosità mia: non si impiega più tempo a scrivere il foglio di calcolo che ad iniziare già una ricerca, risolvere un problema o leggere un capitolo di un libro? Anch'io sono del parere che occorra organizzarsi, ma se stilare la tabella ti porta più tempo di quanto ne serva per studiare le cose che uno pianifica, in che modo questo sistema diventa vantaggioso?

    A dopo, bellissimi & bellissime.


  • Super User

    Buonasera! :1145963735-Party (5

    @Leonov said:

    E cosa fai di bello, fino alle prime ore del mattino?

    Eh? Eh? Vogliamo sapere, qua. :sbav:

    E non mi dire che ti limiti a compilare fogli Excel per organizzare i compiti, perché non ci crediamo. :fumato:

    Se vi immaginate pazze scorribande per le creuze di Genova mi sa che vi sbagliate. Qui da me vige un rigidissimo coprifuoco (in gran parte auto-imposto visti gli effetti devastanti delle poche "notti in libertà"), pertanto le mie notti sono in genere caratterizzate da lunghe sedute di lettura, scrittura o "socializzazione virtuale". Lo so che sono strano... ma la vita notturna per locali e discoteche non mi ha mai attirato... anzi! :tongueout:

    @Leonov said:

    Piuttosto, una curiosità mia: non si impiega più tempo a scrivere il foglio di calcolo che ad iniziare già una ricerca, risolvere un problema o leggere un capitolo di un libro? Anch'io sono del parere che occorra organizzarsi, ma se stilare la tabella ti porta più tempo di quanto ne serva per studiare le cose che uno pianifica, in che modo questo sistema diventa vantaggioso?

    Si, forse sarei riuscito a portarmi avanti dedicando il tempo allo studio anziché alla tabella, ma almeno ora ho chiaro cosa devo fare e quando farlo. Ora ho la certezza di riuscire a finire i compiti senza ridurmi agli ultimi giorni perdendo il beneficio della pausa in una corsa disperata per recuperare tutto. 🙂

    E ora... come promesso ieri sera... una veduta di Genova dall'alto! :gtlove:

    image

    La città ancora semi-imbiancata vista dall'alto in un freddo Sabato di Dicembre ha un fascino davvero unico! 😄

    A dopo, cari avventori!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Erroraccio di grammatica... facciamo finta sia un errore di battitura! 😛
    Mitico! 😄

    Buongiorno Fetish. :natale:
    È davvero bella la veduta; merita senz'altro una visita questa città e magari, Max, vorrai farmi (-ci) da Cicerone un giorno.

    Sono in ufficio, al secondo giorno del "coraggio-andiamo-in-pullman-a-lavoro-così-arrivo-presto".
    Il primo giorno ero così: :sun:

    Stamattina in pullman, invece, ero così:

    image

    e per un'oretta in ufficio sono stata così: :caffe:

    Adesso inizio a risvegliarmi, con ancora alcuni momenti di stiracchiamenti e di "toh.. sono in ufficio". Ma ce la posso fare! Da gennaio abbonamento e così vediamo se do una svolta alla vita.
    E dire che quest'anno non volevo ricadere nella solita abitudine di partire con i buoni propositi - ne avevo piuttosto un paio di cattivi in cantiere 😄 - e invece pare che comincerò proprio così; ho deciso anche di iscrivermi in piscina, approfittando del fatto che ne ho una a due passi dall'ufficio. Prima di raggiungere i record di Pretty, però, credo che passerà tanto tempo, se mai ci riuscirò.

    Adesso mi tuffo nel salvo buon fine di un cliente e so già che annasperò per le prossime tre ore prima di trovare una ciambella a cui aggrapparmi.

    Buona giornata, ci troviamo più tardi.

    :ciauz:


  • Super User

    Buongiorno! :natale:

    Oggi qua da me grande gelata, il prato sotto casa mia sembra fatto di sottili ghiaccioli e gli alberi hanno una patina di ghiaccio appesa ai rami. Insomma, tutto bloccato e... scuole chiuse! Il problema è che io sarei stato comunque in vacanza! :arrabbiato:

    Non importa... il panorama è comunque stupendo, ed io ho avuto modo di svegliarmi alle nove mentre i miei che compagni che sarebbero dovuti andare a scuola si sono dovuti svegliare alle solite ore antelucane! :giggle:

    Buon Martedì a tutti! 😄

    :ciauz:

    PS: No Nimue... il mio errore non era da enfatizzare! 😮 :giggle:


  • Consiglio Direttivo

    Felice serata a tutti. 🙂

    Papalina d'ordinanza (così ci adeguiamo anche al logo natalizio del Forum)... :natale: E via!

    A dirla tutta, scrivo con lo sguardo a mezz'asta: sono davvero stanco, stasera - pur avendo sonnecchiato una mezz'ora nel pomeriggio. :rollo:

    [Non ho più l'età per vivere i giorni così di corsa, decisamente.]

    Spero stiate tutti bene e vi stiate preparando adeguatamente al Natale: a casa mia è arrivata giorni fa una mega-scatola di squisiti cioccolatini che in famiglia stiamo inesorabilmente divorando, pasto dopo pasto, anche se questo ci distrae dai classici e tipici dolci natalizi, vere prelibatezze con cui rendo più "digeribile" la festa e la sua aria inevitabilmente malinconica.

    Quest'anno, poi, un po' di zucchero in più ci vuole proprio: per allontanare l'amarezza della Dama lontana, per darmi energia da spendere nella tesi e nello studio, per accompagnare la fine di un anno che mi ha portato tanto e che mi lascia pieno di ricordi intensissimi.

    Non penso ancora al 2010 incipiente - quella è più roba da vicinanze di Capodanno - ma so che tante cose devono cambiare, o meglio io devo cambiarle.

    [Che sia giunto alfine il tempo di "diventare grande"? Che paura, che ansia... E in che condizioni e contesto, poi. La vedo durissima, ma in fondo non c'è alternativa, no?]

    Poi ci si mettono anche certe persone...

    @Nimue del Lago said:

    E dire che quest'anno non volevo ricadere nella solita abitudine di partire con i buoni propositi - ne avevo piuttosto un paio di cattivi in cantiere 😄 - e invece pare che comincerò proprio così.

    Annàmo bbène! Se si parte già coi cattivi propositi... :dull:

    [:giggle:]

    Cari Fetishiens passati presenti e futuri, qui al bar vi aspettiamo tutti per gli ultimi scoppiettanti giorni di Dicembre e i primi del nuovo anno. 😄

    Metteremo in scena saluti, brindisi di rito, abbracci virtuali, lacrime di gioia e nostalgia, risate e soprattutto tanta bisboccia prima di partire con un 2010 che prevedo all'insegna di novità, novità e altre novità.

    A presto; mi schianto sul letto, altrimenti domani non riuscirò mai a trovare il tempo per tutti i regali ancora da fare - sono ovviamente in super-ritardo.

    :ciauz:


  • Super User

    Buonasera!

    Finalmente riesco a ricavare un po' di tempo anche per il café! Inizio subito con la mia coca serale... che sarebbe la seconda visto che stasera insieme alla pizza con gli amici ho preso anche delle bollicine marroni! 😄

    Come sta andando la settimana, cari avventori? Avete finito gli acquisti natalizi o (come me) avete ancora qualche voce da eliminare sulla vostra "lista di Babbo Natale"?

    A presto! :1145963735-Party (5

    :ciauz:


  • Super User

    Buongirono! :1145963735-Party (5

    Mancano appena due giorni a Natale! :yuppi:

    E' incredibile come il tempo sia passato rapidamente... un'attimo fa era Settembre e stavo camminando verso il mio primo giorno di scuola e ora, tre mesi dopo, sto aspettando con ansia il Natale! Questa 2009 è passato davvero in fretta... forse troppo in fretta. 😮

    Voi cosa mi raccontate di bello? Come state passando questi ultimi giorni di 2009 in attesa di Natale e dell varie festività?

    :ciauz:


  • Super User

    Ultime ore prima di Natale... il Fetish svuotato della sua abituale clientela che è (giustamente) a festeggiare con le rispettive famiglie. E max...? Perché max si sta aggirando a tarda ora fra i saloni e le salette del café? Facile, perché io il Ntale lo festeggio domani! 😄

    Un caloroso augurio di Buone Feste e di Buon Natale!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    @max0005 said:

    il Fetish svuotato della sua abituale clientela che è (giustamente) a festeggiare con le rispettive famiglie.

    Giusto, giusto. :vai: Sacrosanto, direi.

    Poi però qualcuno torna per il bicchiere della staffa. 😄

    [A me fatene uno grande e doppio di digestivo; il migliore che c'è nella riserva speciale.]

    A tutti i Fetishiens, un caloroso augurio notturno & nottambulo di Buon Natale - papalinato a dovere anche stavolta :natale: - per una festa prospera, serena, piacevole e piena di amore, affetto, istanti gradevoli e belle esperienze.

    Ora striscio verso il letto, sperando che la dose extra-large di medicina effervescente riesca a rimettermi a posto l'apparato digerente da qui a domani. :rollo:

    Incrociamo le dita. :giggle:

    :ciauz:


  • Super User

    Cari avventori,

    nonostante oggi sia Natale ed il lavoro in casa non manchi non sono riuscito a trattenermi dall'accendere il computer e raggiungere il Fetish per augurarvi un sereno e felicissimo Natale! 😄

    :ciauz:


  • ModSenior

    Sono passato anche io Max... ma se si accorgono che sono qui mi chiamano subito ahah... 😄
    Che mangiata ieri sera, oggi non credo di riuscire a fare il bis..


  • Super User

    Io sto controllando le ricette e i tempi di preparazione per bruschette e pere allo speck (quest'ultima ricetta non l'ho mai sentita nominare... speriamo sia buona! :o), ma intanto sono passato a fare gli auguri nel mio café preferito!

    Ieri sono stato "leggero" (cinese con gli amici :tongueout: ) quindi oggi devo fare due pasti in uno! 😄

    Quasi dimenticavo... la papalina! Anzi, oggi che è Natale credo che ci sia bisogno della super-papalina d'ordinanza! Mesdames et Messieurs... image


  • User Attivo

    :1145963735-Party (5Adorate Papaline tutte, passo di qui per inviarvi i miei piu' sinceri auguri di Natale e di un felicissimo anno nuovo.

    Purtroppo causa problematiche varie non riesco ad essere presente in questo angoletto cosi' accogliente..ma ci sono periodi della vita che vanno presi cosi'.. e portare pazienza...prima o poi tutto tornera' alla normalita'

    Spero che voi stiate tutti bene, sereni e felici!!

    Augurissimi
    L.


  • Consiglio Direttivo

    Miei cari amici, Buon Natale image

    Spero perdonerete le assenze di questi giorni ma le feste portano più impegni dei soliti giorni e anche adesso passo con un po' di fretta: sono stata a pranzo da delle care amiche che abitano qui accanto a me e credo non avrò bisogno di cibo per parecchie ore...
    Devo trovare anche il coraggio di farmi una bella doccia e poi partire alla volta di casa del mio cuginetto a cui ho preso un paio di libri come regalo: Gianni Rodari - la freccia azzurra (bellissimo, me lo sono gustato tutto d'un fiato) e Laura Orvieto - Storie della storia del mondo (fantastico anche questo: è il primo libro che abbia letto in vita mia, tutto sui miti greci. Sarà per questo che oggi ho una certa passione per un certo Dio dei venti? :giggle: ).
    Poi ho ancora qualche augurio in arretrato. Che fatica le feste!! :rollo:

    Vi abbraccio tutti e ci ritroviamo più tardi.

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Salute a tutti! image

    Passato un buon Natale? Spero proprio di sì. :sun:

    Qui da noi ci sono un po' di parenti di mamma - ieri invece eravamo noi ospiti da quelli di papà - e dalla mia camera odo l'eco dell'acqua che scroscia e lava i molti piatti sporcati dal pasto.

    Io, però, preferisco non esagerare col cibo delle feste, che è parecchio più condito, pesante e saporito del solito: fraziono la ricchezza del pranzo tradizionale in porzioni minuscole divise tra pranzo e cena, così posso gustarmi in pace i dolci che adoro e non farmi mancare nessun assaggio pur senza sentirmi male (cosa che odio e che cerco di evitare con tutta l'accuratezza quasi maniacale di cui sono capace).

    Anche noi abbiamo fatto regali al cuginetto piccolo, ieri sera, ma non so di preciso cosa: se ne sono occupati i miei, ché io faccio doni talmente strampalati da poterne essere l'unico beneficiario, o quasi. 😄

    Tra poco apriremo i nostri pacchetti; nel frattempo, qui in camera smanetto al computer e mi metto in pari con gli auguri arretrati: soltanto la lista contatti di FB mi farà arrivare a S. Stefano senza esaurire i messaggi. :rollo:

    Ripasso dopo per un'altra dose industriale di digestivo, ma prima...

    @ Max: Il 24 sera cinese con gli amici? :surprised: Questo sì che è particolare; da noi al Sud ci si riesce a liberare a stento per S. Stefano dalla morsa parentale, mentre 24 & 25 Dicembre sono dedicati esclusivamente ai legami di sangue - anche quelli che conducono inevitabilmente a litigi furibondi, anche se non è il mio caso.

    @ Nimue: Anch'io ho adorato la mitologia classica, che i miei mi hanno trasmesso fin da piccolo. Poi, però, ho iniziato ad appassionarmi anche di miti nordici... :gtlove:

    @ LorenaS: Tranquilla, nessuno scappa via e comunque teniamo in caldo la riserva di liquori per te, cara e dolce Mescitrice. Spero che tutto vada bene e che presto tu possa tornare tra noi a chiacchierare amabilmente e a indicarci i migliori cocktail da consumare stagione dopo stagione.

    Saluti affettuosi a tutti. 💋

    :ciauz: