Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. passaggio da una ditta individuale a una societa'
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      michelini Moderatore • ultima modifica di

      Per i tempi dipende da quando il notaio le dà la disponibilità 🙂
      Da quando decide e dà incarico al commercialista, non credo possano passare molte settimane.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stefano62 User • ultima modifica di

        @michelini said:

        Per i tempi dipende da quando il notaio le dà la disponibilità 🙂
        Da quando decide e dà incarico al commercialista, non credo possano passare molte settimane.

        mi pare di capire quindi che non devo chiudere il negozio durante il passaggio....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michelini Moderatore • ultima modifica di

          Pianificando bene la cosa, direi sostanzialmente no.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stefano62 User • ultima modifica di

            @michelini said:

            Pianificando bene la cosa, direi sostanzialmente no.

            grazie Dottore per la sua consulenza e da adesso in poi dovro' veramente
            decidere cosa fare, se avessi altre domande mi permettero' di disturbarla ancora!! Le auguro Buona Serata, Stefano

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jarod82 User Newbie • ultima modifica di

              salve, vi chiedevo nel conferimento di una ditta in srl i debiti (fornitori e banche maggiormente) contratti dalla ditta si possono conferire nella srl?
              grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                acconto User Attivo • ultima modifica di

                Non necessariamente.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dottpfc User Newbie • ultima modifica di

                  Buongiorno,
                  secondo voi nel caso di perizia di ditta individuale semplificata, dovrei comunque ricostruire tutto l'attivo e il passivo con enorme dispendio di tempo e non sicuro di redigerla correttamente o posso decidere di conferire solo beni strumentali e magazzino?
                  grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    michelini Moderatore • ultima modifica di

                    Va fatta perizia di ciò che viene conferito.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dottpfc User Newbie • ultima modifica di

                      quindi nel caso in cui volessi conferire solo beni strumentali e magazzino della ditta individuale in una costituenda Srl, quando mi troverò a redigere la perizia per individuare il patrimonio netto conferito, indicherò solamente i beni con i relativi fondi e il magazzino?
                      grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        michelini Moderatore • ultima modifica di

                        Direi di sì. Attendiamo il parere anche di altri colleghi comunque.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          quindi nel caso in cui volessi conferire solo beni strumentali e magazzino della ditta individuale in una costituenda Srl...
                          Secondo me allora si tratterebbe di conferire un "ramo d'azienda" della ditta individuale che continua ad esistere, ma il dubbio che mi viene è se ciò è possibile.

                          Se invece si tratta di una "trasformazione" da individuale a semplificata ritengo che la perizia debba tenere conto del valoro complessivo dell'azienda, comprendendo quindi anche le attività/passività.
                          Trattandosi di impresa individuale non penso che richieda molto dispendio di energia risalire a crediti/debiti.

                          L'alternativa, se possibile, è quella di far coesistere temporaneamente la srl e l'impresa individuale e una volta finito/diminuito il magazzino chiudere la ditta individuale.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            michelini Moderatore • ultima modifica di

                            La trasformazione non essendo possibile è di fatto un conferimento.
                            Credo quindi che sia possibile conferire ciò che si vuole e il perito dovrà garantire l'integrità del capitale sociale valutando solo ciò che viene conferito.
                            Il resto, con la chiusura della ditta individuale, passa in capo alla persona fisica (ad es. con autoconsumo per quanto riguarda beni che non vuole portare nella s.r.l.).

                            Se ad esempio uno esercita più attività con la ditta individuale ma costituisce una s.r.l. che ne fa solo una di queste, mi pare logico che possa conferire solo ciò che inerisce l'attività che eserciterà la s.r.l., per cui ritengo possibile una "trasformazione" parziale, ossia un conferimento solo di ciò che serve e che si vuole portare nella società. Una sorta di conferimento di ramo d'azienda insomma.

                            L'ipotesi generale di conferimento della ditta è il conferimento d'azienda completo, ma direi che è possibile anche un'altra soluzione parziale. Dal punto di vista dei terzi, una s.r.l. deve avere il capitale integro e reale, è questo che va ricercato.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti