- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Quale il miglior hosting per una attività commerciale
-
Ci sono svariati fornitori.
Come prima cosa devi indicare un budget, in modo da poterti orientare su un provider lowcost o uno professionale.Poi, bisogna sapere almeno la quantità di traffico e lo spazio necessari.
Ti consiglio di puntare a quelle aziende che permettono eventuali upgrade di pacchetto, così facendo puoi partire in piccolo per poi crescere man mano senza dover cambiare fornitore. In pratica, evita le aziende mono-pacchetto, perchè se il tuo sito dovesse aver bisogno di maggiori risorse ti dovresti obbligatoriamente trasferire.
-
Qualche link utile??...
-
Non posso dartene, sono un provider.
Dovrai aspettare l'intervento di qualche utente normale.
-
Guarda io mi sto trovando molto bene con europeanwebhost.
C'è anche un utente che scrive qui che lavora per quell'hosting.
Il pacchetto base costa 25 euro.
Comprende 5gb di banda mensile e 500 mb di spazio disco.
Supporto al framework 3.5 .net, gestione permessi, pagine di errore e cose simili. Comprende anche mysql, 1 sottodominio, 15 email ed altro.
Queste caratteristiche sono più che sufficienti per iniziare.
Se poi vuoi fare un upgrade è sempre possibile.
Inoltre, cosa non da poco, l'assistenza è ottima e velocissima. Ti rispondono a volte nell'arco di pochi minuti.Io l'ho scoperto leggendo sul forum e ora ho gia spostato 3 domini presso di loro.
Ho espresso la mia esperienza. Magari web4web è altrettanto buono ma non l'ho provato ancora.
-
Ciao,
per una attivita' commerciale un hosting low cost non va bene, bisogna avere alcune garanzie come SLA, occorre avere server piu' "scarni".
Ciao.
-
Non è che tutti i lowcost riempiono i server all'inverosimile..
-
Non ho detto questo
-
Hai detto che bisogna avere server più scarni...
-
E' matematica la cosa esempio:
1 piano hosting professionale 100 euro;
1 piano hosting lowcost 10 euro.In questo caso il rapporto è 1 a 10 1 professional 10 personal ovvio che poi nella realta' non sara' cosi, ma ovviamente un server lowcost sicuramente è piu pieno rispetto ad un professional.
Poi sta al provider capire quando è ora di fermare il server o no...
Ciao.
-
Io credo che molto dipende dalla serietà dell'azienda e dalla preparazione dei tecnici che gestiscono il tutto.
Certo è che se volessi un hosting super affidabile eviterei proprio l'italia sia per la poca serietà generale che per i prezzi folli praticati.Il problema è più che altro che un hosting low cost nel tempo può scadere di qualità. Cosa che mi è successa e dal quale sto spostando tutto.
Certo è che se uno deve fare un'attività di vendita importante con una serie di servizi importanti di sicuro non piazza il sito su un hosting da 20 euro. Ma nella maggior parte dei casi i piani di hosting condiviso sono più che sufficienti.
-
Si,
anche nel 99% dei casi un buon hosting condiviso è piu che sufficente a meno che non hai mediashopping come sito LoL
Ciao.
-
@vhosting said:
E' matematica la cosa esempio:
1 piano hosting professionale 100 euro;
1 piano hosting lowcost 10 euro.In questo caso il rapporto è 1 a 10 1 professional 10 personal ovvio che poi nella realta' non sara' cosi, ma ovviamente un server lowcost sicuramente è piu pieno rispetto ad un professional.
Poi sta al provider capire quando è ora di fermare il server o no...
Ciao.
Questo non è affatto vero.
Se una azienda riempie i server lowcost fino a scoppiare, lo farà probabilmente anche con la linea professionale, in quanto si tratta di una azienda non affidabile.E' vero che il lowcost ha in media un numero di siti 10 volte superiore a parità di server, ma è anche vero che all'utente finale non gli importa, l'importante è che le prestazioni siano accettabili.
Se sul server ci sono 10 siti o 15.000 non cambia niente, se il singolo sito funziona in maniera idonea.Il problema si ha quando i siti cominciano ad essere lenti, e non è tanto un problema di lowcost o meno, bensì un problema dell'azienda, poco seria, che offre un servizio indecente nascondendosi dietro al bolliino "lowcost"
EDIT:
altrimenti, secondo il tuo ragionamento, chi vende pistole è per forza un criminale.
Siccome la pistola può essere usata per atti illeciti, tu vendi pistole, tu sei un criminale.
Siccome il server lowcost può essere riempito fino a scoppiare, tu fai lowcost, tu riempi i server fino a scoppiare.Niente di più sbagliato.
-
Non ho detto proprio questo...ma lasciamo il mondo come sta senza replicare.
-
E cosa avresti detto scusa? Hai fatto anche l'esempio.
-
Salve.
Noto che la discussione è andata molto lontano dal tema iniziale, chiaramente espresso dall'utente:
@lucaeffe said:
Dove posso trovare prezzi e prestazioni di vari servizi di hosting?
Come si procede per mettere un sito on-line?
(non l'ho mai fatto)Per quel che concerne la prima domanda, Lucaeffe, posso suggerirti ad esempio di visitare la nostra gt-Directory e lì cercare "hosting": ne ricaverai una panoramica su vari servizi (occhio! Personalmente non conosco i servizi lì citati, ma è in ogni caso una fonte di informazioni in più, che è precisamente quanto tu chiedevi nel post #3).
Invito cortesemente tutti a tornare in tema e a rispondere sull'argomento, se le repliche sono conformi al Regolamento di Sezione.
Ulteriori divagazioni superflue porteranno alla chiusura del thread.
Grazie e buon proseguimento.