- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- Postepay e gateways Paypal
- 
							
							
							
							
							
Postepay e gateways PaypalNon so se se ne è già discusso, ma i gateway paypal si comportano in maniera particolare con le carte postepay. Mi capita spesso di trovarmi, al momento del pagamento, di fronte a gateway paypal, e fin quì tutto normale visto che è molto usato. 
 Scelgo di pagare direttamente senza iscrivermi a paypal....tutto ok.
 Il problema è che paypal poi blocca, dopo n transazioni, la possibilità di utilizzare una carta postepay.Ci si ritrova un messaggio che dice che quella carta non può essere accettata e di inserirne un'altra. Ho già due carte postepay, perfettamente funzionanti e fornite, "bruciate", col risultato che non posso più fare acquisti presso gli esercenti che utilizzano paypal come gateway. Volevo sapere se è capitato ad altri e se anche con altre carte. Non voglio ipotizzare che sia una manovra di paypal per obbligare chi paga a far transitare le operazioni come utenti paypal e quindi far pagare le commissioni, magari esiste un'altra spiegazione. Fatto sta che, i commercianti che si avvalgono di questo sistema, dovrebbero valutare la cosa perchè potrebbe ridurre fortemente i loro affari. Grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao. Le PostePay non sono "bruciate" ma hai raggiunto un limite nei pagamenti oltre cui Paypal richiede una verifica. Di fatto la verifica consiste in un addebito di 1-2 euro sulla carta fatto direttamente da Paypal: tu controlli l'estratto conto e verifichi la password associata a tale operazione, e la inserisci su paypal a questo punto i limiti vengono rimossi e l'importo prelevato viene restituito 
 
- 
							
							
							
							
							
Il fatto è che ora mi chiede dei documenti da mandare. 
 Quindi dovrei inviarli per ottenere lo "sblocco"?Grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Vado un po' a memoria: sono cose che ho fatto diverso tempo fa.. Per i venditori: il blocco arriva dopo essere arrivati ad un determinato importo ricevuto. A quel punto è necessaria la verifica, che consiste in genere nell'invio di una bolletta (enel, telefono, ...) a paypal. Per gli acquirenti: il blocco può essere rimosso procedendo con l'addebito di 1-2 euro di cui ho scritto sopra