• User Attivo

    Criterio per individuare il limite massimo di utenti supportati da un hosting:help

    Ciao ragazzi, ho un sito .it su tophost con 1500 visitatori unici al giorno. Mi domando: come si fa a capire quando si deve cambiare hosting perche' si e' raggiunto il limite massimo di utenti e la qualita' di servizio che hanno i visitatori di un sito sta peggiorando?
    Esempio qual'e' il limite di tophost?
    grazie.


  • ModSenior

    Non c'è un limite fisso, dipende da cosa ci fai girare, se fai girare uno script che fa uso intensivo di query al database sicuramente avrai molto presto dei problemi.
    Se è solo un sito in html le necessità sono veramente basse e quindi potresti non avere alcun problema per moltissimo tempo.

    Non c'è quindi un massimo per tutti, ma dipende da caso in caso...


  • User Attivo

    Ciao grazie della risposta. Mi domandavo se esiste qualche metodo per dire ok l'utente medio ci mette troppo per caricare questa pagina ... quindi devo cambiare server..Intendo come si fa a valutare la qualita' di servizio percepita mediamente dal visitatore ...
    Per la cronaca uso piattaforma wordpress con 3500 pagine viste al giorno e ogni pagina mediamente contiene una immagine di 40k


  • ModSenior

    Fia finta di essere tu il visitatore che entra e:
    La pagina carica in 3 secondi = buono
    La pagina carica in 30 secondi = inaccettabile, l'utente s istanca e chiude la pagina

    3500 pagine viste al giorno sono poche, con tophost non ho avuto a che fare (tranne che per dns), quindi non sò di preciso, ma presumo che non sia un problema con quei numeri.

    In ogni caso per wordpress ci sono molti sistemi di cache che puo implementare che contribuiranno a velocizzare lato server wordpress.


  • User Attivo

    @Thedarkita said:

    Fia finta di essere tu il visitatore che entra e:
    La pagina carica in 3 secondi = buono
    La pagina carica in 30 secondi = inaccettabile, l'utente s istanca e chiude la pagina

    E' su uno shared... magari la pagina si carica anche in 30 sec. ma non è poi colpa sua, ma del "vicino"...

    Di solito è l'hoster che ti avverte osservando i carichi di ogni utente (dominio)...
    :ciauz:


  • User Attivo

    @Thedarkita said:

    Fia finta di essere tu il visitatore che entra e:
    La pagina carica in 3 secondi = buono
    La pagina carica in 30 secondi = inaccettabile, l'utente s istanca e chiude la pagina

    3500 pagine viste al giorno sono poche, con tophost non ho avuto a che fare (tranne che per dns), quindi non sò di preciso, ma presumo che non sia un problema con quei numeri.

    In ogni caso per wordpress ci sono molti sistemi di cache che puo implementare che contribuiranno a velocizzare lato server wordpress.
    Come si fa a monitorare il tempo di caricamento? e' proprio questo che mi chiedevo..vorrei sapere se esiste un tool del genere che dice facendo una statistica che il tempo di caricamento medio per il visitatore e' di 10 secondi o 20s etc...
    In modo tale che se questo tempo supera una certa soglia vuol dire che e' il momento di cambiare hosting
    Si ho gia' provato wp supercache con wordpress e qualche beneficio l'ho avuto..


  • ModSenior

    @luic77 said:

    Come si fa a monitorare il tempo di caricamento? e' proprio questo che mi chiedevo..vorrei sapere se esiste un tool del genere che dice facendo una statistica che il tempo di caricamento medio per il visitatore e' di 10 secondi o 20s etc...
    In modo tale che se questo tempo supera una certa soglia vuol dire che e' il momento di cambiare hosting
    Si ho gia' provato wp supercache con wordpress e qualche beneficio l'ho avuto..

    Se usi l'orologio? 😄