- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- & e $_GET
- 
							
							
							
							
							& e $_GETCiao a tutti, sto lavorando ad una semplice pagina php che deve essere chiamata da una richiesta via ajax eseguita con jquery. Ecco il codice della funzione javascript: $('#marchi input').change(function(){ $('#modello').load("php/modelliajax.php?type=modelli&vittu=")?>="+$(this).val()); });Il file viene chiamato correttamente, ma non riesco ad accedere al secondo parametro di richiesta, perché l'& per essere valido nel codice javascript è inserito come & . Spiego meglio: echo $_GET['vittu'];mi restituisce una stringa vuota se l'indirizzo della richiesta ajax è php/modelliajax.php?type=modelli&vittu=")?>="+$(this).val()); e restituisce la corretta stringa se l'indirizzo è php/modelliajax.php?type=modelli&vittu=")?>="+$(this).val()); Ho letto che dovrei usare urlencode e urldecode, ma non ho capito come vanno usati... inoltre il manuale php di urldecode dice che i valori di $_GET sono già decodificati... Insomma, chiedo lumi. Grazie mille! 
 
- 
							
							
							
							
							
Includi la e commerciale senza la sua entità, questa regola sintattica è valida solo per i collegamenti ipertestuali in html. Per evitare che il validatore di markup te lo segni come errore, contorna il codice javascript con queste tag: <script> // <![CDATA[ codice js // ]]> </script>Anche se comunque, buona norma è quella di cercare sempre di scrivere le proprie funzioni su file esterni da linkare poi in seguito nella pagina. 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie mille... Che tonto, non avevo pensato di inserire il codice tra i CDATA... e dire che l'ho già fatto più volte 