- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Impresa Individuale Informatica - System Integration
-
Impresa Individuale Informatica - System Integration
Salve,
sono il titolare di un'impresa individuale che svolge un'attività attualmente inquadrata come consulenza per l'installazione di sistemi hardware e sono iscritto alla CCIA (Sezi. Commercio) come piccolo imprenditore.L'attività che svolgo è internazionalmente riconosciuta come system integration. Ovvero produco dei semplici adattatori software per unire due sistemi software/hardware di natura eterogenea.
Inoltre assemblo dei componenti hardware per farli funzionare insieme e li vendo ai miei clienti.Visto che in Italia l'attività di System Integrator non è riconosciuta dai codici Ateco il mio commercialista mi ha suggerito di inquadrare la mai attività come descritto sopra.
Il problema è che svolgo alcune cose che rientrano nel settore dell'artigianato (sviluppo software e "riparazioni" hardware) ed altre nel commercio (fornitura di sistemi integrati visto che quando il cliente mi chiede di lavorare devo comprare i pezzi, assemblarli e rivenderli).
So che sono entrati nel panico all'INPS quindi adesso io sto esercitando ma senza le certezza che tutto funziona correttamente.
Un consulente può fornire hardware? Un commerciante può assemblare dei pezzi?
Secondo voi cosa dovrei fare?
-
Allora:
un consulente non può vendere hardware o software ma solo offrire consulenze.E' evidente che tu devi essere iscritto come lavoratorare autonomo.
Poi è da vedere se è prevalente la funzione dell'artigiano o del commercio.
Cioè se è prevalente la rivendita di prodotti acquistati (ed assemblati)
o il valore del tuo lavoro di assemblaggio.Per farti un esempio semplice
Se tu acquisti prodotti per 30.000 Euro e li rivendi a 50.000 per il tuo lavoro di assemblaggio è chiaro che si tratta di commercio.Ma se tu acquisti prodotti per 10.000 Euro e li rivendi a 50.000 diventa prevalente il tuo "fare" e quindi saresti artigiano.
Ai fini previdenziali cambia molto poco comunque.
Potrebbe invece essere di tuo interesse rientrare nell'artigianato perchè spesso vi sono agevolazioni e contributi soprattutto a livello regionale.