Allora:
un consulente non può vendere hardware o software ma solo offrire consulenze.

E' evidente che tu devi essere iscritto come lavoratorare autonomo.
Poi è da vedere se è prevalente la funzione dell'artigiano o del commercio.
Cioè se è prevalente la rivendita di prodotti acquistati (ed assemblati)
o il valore del tuo lavoro di assemblaggio.

Per farti un esempio semplice
Se tu acquisti prodotti per 30.000 Euro e li rivendi a 50.000 per il tuo lavoro di assemblaggio è chiaro che si tratta di commercio.

Ma se tu acquisti prodotti per 10.000 Euro e li rivendi a 50.000 diventa prevalente il tuo "fare" e quindi saresti artigiano.

Ai fini previdenziali cambia molto poco comunque.
Potrebbe invece essere di tuo interesse rientrare nell'artigianato perchè spesso vi sono agevolazioni e contributi soprattutto a livello regionale.