- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- problema con i feed
- 
							
							
							
							
							
Feedvalidator.org segnala diversi errori. 
 A parte la blank line in testa al feed ci sono degli script javascript all'interno del feed, che si riferiscono a Yahoo Buzz.
 
- 
							
							
							
							
							
Quindi c'è stato qualche problema quando ho validato il mio sito su yahoo? 
 Scusa non ci capisco tanto.
 
- 
							
							
							
							
							
Hai installato qualche plugin su WordPress che può essere andato a modificare i feed? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ho provato a disinstallarli e comunque non cambia nulla. La validazione a yahoo me l'hanno fatta, può darsi che qualcosa sia andato storto? La cosa strana è che comunque gli aggiornamenti arrivano agli altri social, uff 
 
- 
							
							
							
							
							
In ogni post compare questa parte di codice 
 [html]
 <script type="text/javascript">
 yahooBuzzArticleHeadline = "...";
 yahooBuzzArticleId = "...";
 </script>
 <script type="text/javascript"
 src="http :// d . yimg.com/ds/badge2.js"
 badgetype="logo">
 </script>
 [/html]che viene poi ricopiata nei feed rss ed è uno degli errori rilevati da feedvalidator.orgForse può essere dovuto al plugin che ti inserisce i bottoni per la condivisione del post nei vari social network inseriti alla fine di ogni post. Tra l'altro nei feed ti vengono inseriti anche il codice html relativo a tutti quei bottoni per la condivisione nei social network 
 
- 
							
							
							
							
							
Ora provo a disinstallarlo. Il plugin che uso è bookmark me, però è strano dato che lo uso da quando è nato il blog. 
 In ogni caso lo disattivo e ti faccio sapere. Speriamo sia questo.
 Grazie infinite
 
- 
							
							
							
							
							
Niente da fare, mi da sempre questo codice d'errore: 
 Dichiarazione XML non valida.
 Riga: 2 Carattere: 3
 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>Ma non si può modificare? Se sì da dove? 
 
- 
							
							
							
							
							
Nel feed adesso non mi pare di vedere script javascript, anche se feedvalidator.org continua a vederli. 
 Ma nei post si vedono ancora.
 Nel feed dei commenti invece /comments/feed/ ti da solo l'errore relativo alla prima riga: blank line.Come plugin per la condivisione prova ad usare sociable che non dovrebbe creare problemi, la versione italiana la trovi a questa pagina: http :// www .matteomoro.net/2009/07/10/plugin-wordpress-sociable-3-3-7-personalizzato-per-i-servizi-italiani/ I feed RSS di WordPress sono generati dal file feed-rss2.php che si trova nella cartella wp-includes. 
 
- 
							
							
							
							
							
Non è che mi potresti fare un favore? 
 Quando hai tempo vorresti entrare tu nel mio admin?
 
- 
							
							
							
							
							
Ho installato il plugin che mi hai detto tu. Sembra che mi dia come errore solo la prima riga ora, pare anche a te così? 
 Scusa se ti sto torturando
 
- 
							
							
							
							
							
Come errore da solo quello relativo alla prima linea. 
 Per quanto riguarda questo errore a questa pagina è indicata qualche soluzionehttp :// beta .feedvalidator.org/docs/error/WPBlankLine.html 
 
- 
							
							
							
							
							
Bisogna capire con che cosa sostituire questo codice :(:bho: 
 
- 
							
							
							
							
							
Secondo quanto riporta questa pagina http :// beta .feedvalidator.org/docs/error/WPBlankLine.html l'errore dovrebbe essere dovuto a delle blank line che si potrebbero trovare in alcuni file di wordpress. 
 In un file php il codice php è racchiuso tra il tag <? (o <?php) ed il tag ?>
 In quella pagina si suggerisce di andare a controllare nei file
 wp-rss2.php, si trova nella cartella principale di WordPress
 wp-atom.php, si trova nella cartella principale di WordPress
 wp-config.php, si trova nella cartella principale di WordPress
 functions.php, si trova nella cartella wp-includesper verificare che non ci siano linee bianche prima del tag <? (o <?php) o dopo il tag ?>. 
 Se si trovano linee bianche prima o dopo bisognerebbe cancellare queste linee bianche.E' bene usare un editor come notepad quando si modificano e si salvano file php di WordPress, a volte capita che alcuni editor inseriscano in testa al file un carattere che può procurare problemi.