Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. PC, Smartphone e altri Hardware
    5. [Risolto] Problema internet su notebook
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      brankokf User • ultima modifica di

      [Risolto] Problema internet su notebook

      Salve su un pc di un mio amico (compaq presario cq60) internet non si avvia più. Credo che gli si sia cancellato qualcosa in windows perchè si era preso un virus. Ha scaricato quindi una miriade di antivirus ed ora è pulito ma all'avvio è lento e internet non si avvia. Mi segnala un problema con il dhcp.
      Vi metto anche il report di hijack qui >
      h t t p://localhostr.com/files/3b83ba/hijackthis.log

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        il.gege User • ultima modifica di

        Non si avvia più la connessione o non si avvia più Internet Explorer?

        "Internet non si avvia più" è abbastanza generico!

        Se è un problema di connessione reinstalla la scheda di rete (Lan o WLan che sia).

        Se è un problema di browser, installane uno nuovo, o l'ultima versione di Explorer (magari si è solo corrotta l'installazione).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          brankokf User • ultima modifica di

          La rete wlan mi dice che si attiva tuttavia non si connette. Quando vado su l'icona per diagnosticare i problemi mi dice di attivare il servizio wireless di windows o di riavviare il client DHCP. Tuttavia anche se ci clicco mi dice impossibile risolvere il problema.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            il.gege User • ultima modifica di

            La scheda di rete Wlan è integrata o esterna??
            Se è esterna, è facile che devi usare il programma di gestione di connesione fornito insieme alla scheda, altrimenti attiva il servizio Zero Configuration reti senza fili.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              brankokf User • ultima modifica di

              E' nel pc. Comunque a sempre funzionato ora non so perchè ma non più. Anche provando a creare una nuova connessione esce un errore [C:\Windows\system32\connect.dll] poi errore (0X8007277B)<impossibile trovare il messaggio d'errore>------ ulteriori informazioni: failed to detect internet connectivity.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                il.gege User • ultima modifica di

                Hai windows XP o Vista?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  brankokf User • ultima modifica di

                  Su quel pc c'è vista basic.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    il.gege User • ultima modifica di

                    Ho trovato queste due soluzioni su Vistaheads.com:

                    Start > tutti i programmi > accessori , clicca destro sul prompt dei comandi
                    e scegli "esegui come amministratore".
                    Digita:
                    netsh winsock reset catalog
                    (invio)
                    netsh int ipv4 reset reset.log
                    (invio)
                    netsh int ipv6 reset reset.log

                    Chiudi il prompt e riavvia.
                    Prova a creare la connessione e posta.

                    Se hai il DVD di Vista inseriscilo nel lettore e quindi start>esegui>
                    digita:

                    sfc /scannow

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      brankokf User • ultima modifica di

                      Tutto risolto. Molte grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti