• User Attivo

    Diciamo che ho la fortuna di possedere questa pagina che è in grado di spingere molto.


  • Super User

    @valent said:

    Diciamo che ho la fortuna di possedere questa pagina che è in grado di spingere molto.

    Complimenti!
    Che pagina è quella a PR6? e come hai fatto ad averla?
    E' di un sito istituzionale? :mmm:


  • User Attivo

    Quanto pensate che possa durare l'aggiornamento?

    Tutti i miei siti sono invariati, comprensi quelli a PR0 o PR NN, a parte uno che è passato da 3 a 0!


  • User Attivo

    @VALENT: si può sapere il link della pagina a pagerank 6?

    Non è per chiedere anche io un link, ma solo per sapere 😉

    @Raiken: secondo me l'agg. è concluso,


  • User Attivo

    Dai Valent siamo tutti curiosi... Facci vedere la tua pagina a Pr6


  • User Attivo

    E' un segreto, anche perché ammetto di averci messo uno o due link per passare da quella pagina un po' di juice alle altre.

    Sì, è una pagina di un dominio molto famoso (alexa <500) ma di cui ho amplissima possibilità di metterci quello che voglio (compreso qualche link) 🙂

    Quando sarà il prossimo aggiornamento? 🙂 c'è la possibilità di arrivare a PR7 🙂


  • User Attivo

    ok,
    è la pagina di dmoz dove sei editor 😉

    Sono un genio eh?


  • User Attivo

    No, non mi risulta che le pagine di cui io sia editore abbiano PR6 anzi mi pare abbia PR4.
    E posso sinceramente dirti che DMOZ non vale praticamente più nulla per quanto riguarda il PR e tanto meno per quanto riguarda i visitatori: avete mai visto referrer da dmoz?


  • User Attivo

    Se dici http://www.dmoz.org/profiles/valent.html
    è PR0.

    Cmq è un profilo di qualcosa,

    come...

    YouTube, Twitter, ecc.

    Cmq se fossi magnanimo ce lo diresti, così anche noi sfruttiamo la potenzialità di quel sito.

    ps: ma qual'è il dominio pagerank 4?


  • User Attivo

    Pensavo parlassero delle pagine di cui sono editor.

    Comunque basta fare qualcosa che sia utile ad altri e si ottengono molti backlink del tutto spontanei, poi ho ricevuto una recensione da parte di un blog molto prestigioso e da lì ho iniziato a notare molti link in entrata.

    Questo è il trucco, poi essere già su un dominio buono aiuta.
    Non ho mai fatto link building per quella pagina e a mio parere linkare profili di facebook, twitter, youtube o quant'altro non serve a nulla.


  • User Attivo

    Sei un grande :wink3:
    Perchè? perchè il mio pagerank 3 è solo grazie a scambi link e link building (anche se non da social come facebook che non uso poichè non amo).

    Puoi darci il link del dominio con pagerank 4 così posso guardarlo bene?

    :wink3:


  • Moderatore

    @valent said:

    E posso sinceramente dirti che DMOZ non vale praticamente più nulla per quanto riguarda il PR e tanto meno per quanto riguarda i visitatori: avete mai visto referrer da dmoz?

    Forse hai ragione... sicuramente.

    Però personalmente mi piacerebbe essere listato in Dmoz, al di là di tutto.

    E' comunque una delle più potenti directory del mondo.


  • User Attivo

    @WWW said:

    Forse hai ragione... sicuramente.

    Però personalmente mi piacerebbe essere listato in Dmoz, al di là di tutto.

    E' comunque una delle più potenti directory del mondo.
    WWW non farmi sognare...

    Pagherei migliaia, e dico migliaia, di euro per essere qua http://www.dmoz.org/World/Italiano/Tempo_Libero/Viaggi/

    PageRank 5

    e quindi anche qua http://www.google.it/Top/World/Italiano/Tempo_Libero/Viaggi/

    Pagerank 4...

    ...

    Per non parlare degli ingressi che riceverei in quelle pagine, almeno 2000 al mese...

    Lì si che hai pagerank e privilegi,

    se sei qua per esempio dove sono il 90% dei domini (in regionale) http://www.dmoz.org/World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Abruzzo/Provincia_di_Chieti/Affari_e_Economia/

    Non si ha nulla, nè pagerank nè ingressi,

    ci vogliono decine di click prima di arrivare lì :smile5:

    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie alla vostra conversazione mi sono accorto solo adesso che il mio sito è stato accettato in Dmoz
    Good!!

    dmoz.org/World/Italiano/Casa/Cucinare/Ricette/


  • User Newbie

    Ho linkato circa una settimana fa il mio sito su 24 pagine a PR5 7 pagine a PR4 e 1 pagina a PR6 tutti dofollow oltre ai miei link ci son solo i link del menu del sito...

    E' un test per vedere se la formula che c'é in giro sul calcolo del pagerank é corretta o per lo meno si avvicina..

    Mi aspettavo un aggiornamento del pagerank da parte di google a metà novembre/dicembre non adesso per cui il test é rinviato.

    Tra 3 mesi.

    Google non ha fatto in tempo a trovare i link.

    Sto analizzando un altro aspetto sull'indicizzazione dalle mie analisi risulta che googlebot quando passa dalla mia homepage aggiorna la copia di cache con il salvataggio della pagina del giorno prima, inoltre quando passa salva la pagina da qualche parte e il giorno dopo quando ripassa la prende e ci aggiorna la cache.

    Ovviamente quando passa oltre a fare questo fa altre cose che sto analizzando e sembra prematuro parlarne ora.

    A qualcuno succede la stessa cosa?


  • User

    @valent said:

    Link di qualità, in particolare uno dalla pagina che è passata da PR5 a PR6.

    Complimenti davvero! mi spieghi come hai fatto a trovare un sito così che ti linkasse? Parti da una ricerca a tema su google? Scusate la domanda, si vede che sono ignorante in materia...

    @EDIT: Scusate ma mi era completamente sfuggita la seconda pagina, sarebbe bello possedere una pagina a pr 6 🙂
    Comunque la domanda resta, qual'è il metodo migliore per ricercare dei backlinks che passino un pò di link juice? Scambiare link con siti a tema cercati su google o su altri siti oppure link su directory? Certo ottenere links spontanei sarebbe il massimo, ma per un sito in fase iniziale la vedo molto dura!


  • User Attivo

    @WWW said:

    Sembra che stavolta Google sia stato più generoso con i profili Twitter.

    Mentre fino a ieri trovavo spesso profili senza pr o con pr irrisorio, fra gli italiani per esempio, oggi mi sembra di vedere barrette particolarmente rigonfie nella twittersfera.

    E' una mia impressione?

    A mio parere incomincia a farsi sentire la risposta di Google a Bing. Bing il nuovo motore di casa microsoft ha già inserito e annunciato la presenza dei twitter nelle proprie serp. Google non può mica rimanere indietro o farsi minacciare.... Strategia commerciale? rivoluzione del web e del search engine con l'avvento e l'evoluzione del web 2.0 sempre più apprezzato dagli utenti?

    C'è chi sostiene che il 70% dei profili facebook e twitter sono solo profili spazzatura che non sono utili all'utenza dei search engine. Altri la vedono come risorse in più interessanti... Personalmente mi fido di google e della pertinenza dei sui risultati offerti anche se penso che sta spingendo un pò i "social" per opporsi a Bing. Per il momento sono solo considerazioni.... Occorrerà vedere nel tempo se l'utenza dei motori di ricerca preferirà avere i risultati dei "social" nelle serp o cercarle direttamente sul social network di loro interesse.


  • Moderatore

    @WWW said:

    🙂

    [...]
    Per tornare in topic: sembra che stavolta Google sia stato più generoso con i profili Twitter.

    Mentre fino a ieri trovavo spesso profili senza pr o con pr irrisorio, fra gli italiani per esempio, oggi mi sembra di vedere barrette particolarmente rigonfie nella twittersfera.

    E' una mia impressione?
    [...]

    Scusatemi davvero, ma non l'ha notata nessun'altro questa cosa?

    Porto un esempio limite di un twitterer tra i tanti, che non conosco ma in cui mi sono imbattuto per caso proprio adesso.

    Ma mi sembra un campione abbastanza singolare del fenomeno che mi sembra di osservare in via generale su moltissimi account (e cioè di una certa 'generosità' di Google PageRank sui profili Twitter, in occasione di quest'ultimo export).

    Ad esempio questo profilo http://twitter.com/SimonFord lo vedo con PR 9.

    Ed ha 'appena' 16000 followers... che non sono mica tanti, se rapportati ai super-profili dei più famosi microbloggers.

    Invece pagerank 9 è .... INCREDIBILMENTE ALTO, al di là di ogni pur ragionevole considerazione che potremmo fare qui.

    Mi sbaglio? :mmm:

    Ripeto, è un caso pescato dal mazzo per caso... i profili twitter con PR accresciuto li sto notando abbastanza spesso da un paio di giorni, ma con pr molto più normali, da 3 a 6... quando prima magari avevano da 0 a 2, diciamo.

    Quindi pensavo semplicemente ad una generica 'generosità' da parte di Google, o viceversa una qualche miglioria da parte di quelli di Twitter... ma diciamo che il caso di questo microbloggers mi fa tornare su questa mia impressione iniziale.

    Nessuno ha visto simili tendenze?

    :dull:


  • User Attivo

    Ciao,
    posso farvi qualche domanda?

    • il PageRank secondo voi rimarrà sempre nella Toolbar o fra qualche anno Google lo rimuoverà? Opinione personale poichè solo Google lo sa,
    • il PageRank può dipendere da cosa parla il dominio?

    Per esempio gli indirizzi Web di viaggi hanno spesso pagerank basso, massimo 4, ed expedia ha pagerank 6 che è buono, ma considerando la valanga di link che ha, secondo me sono superiori ad URL a pagerank 7/8.

    Secondo voi?


  • Super User

    @WWW said:

    Ad esempio questo profilo http://twitter.com/SimonFord lo vedo con PR 9.

    Ed ha 'appena' 16000 followers... che non sono mica tanti, se rapportati ai super-profili dei più famosi microbloggers.

    Invece pagerank 9 è .... INCREDIBILMENTE ALTO, al di là di ogni pur ragionevole considerazione che potremmo fare qui.

    Incredibile, dev'essere un fake o un errore di Google.
    Shaquille ha 2 milioni e mezzo di followers e ha "solo" PR7