- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Un po' di confusione
-
Un po' di confusione
Chi dice che le keywords siano ancora molto importanti e chi dice di no.
Chi dice che gli ALT delle immagini siano considerate come parte integrante del testo di una pagina e chi dice di no.
Io per non sbagliare non supero mai la densità del il 5% delle keywords e cerco sempre di inserirle anche nel Title e nella Decription. Faccio bene ?
Saluti,
zeno
-
Ciao zenopagliai,
proprio nella live chat di ieri pomeriggio gli esperti di Google hanno invitato a non perdere troppo tempo con ragionamenti sulla densità di parole chiave che si utilizzano, puntando principalmente a testi che siano realmente utili agli utenti, prima che ai motori.L'attributo "alt" delle immagini è importante in quanto consente di tematizzare l'immagine stessa, che in alternativa non potrebbe essere contestualizzata. I vantaggi sono il permettere l'indicizzazione anche nella ricerca immagini e il contestualizzare ancor più la pagina che contiene l'immagine (come se avesse più testo insomma). Non ultimo il vantaggio per gli utenti in termini di accessibilità.
Se per keywords intendi il meta tag keywords direi che è ormai praticamente inutile. Non porta alcun vantaggio concreto e anzi pur rischiar di peggiorare il posizionamento se non usato con cura. Personalmente ti consiglio di ignorare completamente questo meta tag.
-
Ti ringrazio per la risposta.
Si è vero che si dice sia meglio fare testi interessanti ma...
I motori di ricerca mi sembra non possano comprendere il significato di un testo, se non, contando le parole più sono ricorrenti.
Contano forse di più i metatag Description e Title ?**Un vecchio webmaser mi ha detto quanto segue:
**
Se sei su Internet ma nessuno ti trova... non esisti.
Se sei su Internet, ti trovano ma non sei credibile...non esisti.
Se sei su Internet, ti trovano, sei credibile ma non sei appetibile
Io aggiungerei:
Se sei su Internet, ti trovano, sei credibile, sei appetibile, ma nessuno ti contatta che mistero è ?Che ne dici ?
A questo punto come fare per sapere se un testo è gradito ai motori se non lo capiscono ? Un testo potrebbe essere interessantisimo ma se nessuno ti trova..
Comunque da bravo autodidatta (che fa solo siti per se stesso) sono riuscito a fare in modo di essere nella prima pagina di Google con due sole parole chiave pertinenti alla mi attività, e con una sola parola chiave sono nella seconda. 11 - 20 su circa 656.000
Google Analitics mi dimostra graficamente che come numero di visite sono molto al di sopra della media dei siti della stessa mia categoria ma... i contatti produttivi sono scarsissimi !
Non vorrei fare fesserie che mi possano penalizzare e allora chiedo gentilmente a voi dei "lumi"
Ciao
-
Gli algoritmi dei motori di ricerca (Google in primis) sono molto complessi e ormai sempre più affidabili e performanti; di certo non si limitano a contare il numero di parole per calcolare la keyword density per riuscire a tematizzare un testo.
Vedrai che se migliori ed arricchisci i tuoi testi, fornendo un buon numero di contenuti interessanti, aggiornati e nuovi i risultati saranno evidenti sia in termini di posizionamento sia di apprezzamento da parte degli utenti.Al di là delle affermazioni del tuo "vecchio webmaster" è risaputo che non basta essere primi nei motori per convertire le visite in effettivi contatti. E' fondamentale realizzare un sito che sia in grado di "coinvolgere" il visitatore, mantenendolo per il tempo sufficiente fino a "spingerlo" verso l'azione che consideriamo il nostro target (contatti, acquisto, iscrizione o quant'altro).
-
E quello che cerco di fare e ho visto che la frequenza di rimbalzo, dal 55 % che era ora si è abbassata a circa il 38 % è un buon segno ?
Bisognerebbe essere degli esperti in comunicazione e marketing. So bene che una parola messa nel punto giusto è prodduttiva, ma messa nel posto sbagliano può fare danni !
Ancora una domandina semplice semplice:
Il mio sito ha almeno 50 pagine a temi vari e vorrei sapere se il numero delle pagine può essere eccessivo oppure per i motori è un merito.
Ciao