Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Versare Inps
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kremmerz User • ultima modifica di

      Versare Inps

      Ho aperto partita iva con regime dei minimi nel 2008, ora stavo cercando di capire cosa dovrei fare "fisicamente" per versare l'inps.
      Al di là dei calcoli che comunque quest'anno non dovrei fare in quanto non ho emesso fatture nel 2008, cosa dovrei fare? Ho provato a cercare su sito dell'inps mettendo come chiave di ricerca "contribuente minimo" e non ho avuto molta fortuna.
      C'è un modulo da compilare? Dove si recupera e come si consegna?
      Nel mio caso particolare: avendo avuto solo spese nel 2008 e nessuna entrata, dovrei comunque dichiarare qualcosa all'inps?
      Ho provato a cercare qui sul forum: ho trovato molte info sul calcolo ma non sulle modalità di pagamento.

      Un grazie anticipato a chi saprà schiarirmi le idee...

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

        Mi pare che c'è un minimo annuo da pagare di 2800?, controlla.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

          Qui si parla di alcune categorie che hanno un minimo previdenziale INPS anche se non fatturi, controlla.
          http://www.giorgiotave.it/forum/regime-contribuenti-minimi/102010-delucidazioni-imposte-regime-dei-minimi-e-inps-3.html

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            kremmerz User • ultima modifica di

            Dunque, grazie per lo spunto. Ho fatto una rapida ricerca sul sito dell'inps. I 2800? a cui vi riferite dovrebbe valere per artigiani e commercianti; c'è infatti una sezione dedicata al calcolo dei contributi per queste categorie dove vengono fissati minimali e massimali di pagamento. Guardate qui: servizi.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?sVirtuaLURL=/doc/TuttoINPS/Contributi/Gli_artigiani_e_i_commercianti/I_contributi_per_gli_artigiani_e_per_i_commercianti/index.htm&iIDDalPortale=4799&bLight=true
            In pratica, è fissato un minimale di circa 14000?, sul quale si paga anche senza entrate...in quel caso si calcola il 20%, quindi circa 2800?.

            Con il regime dei minimi si ha invece la gestione separata dell'inps. Questa è la sezione dedicata del sito dell'inps: servizi.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?sVirtuaLURL=/doc/TuttoINPS/Contributi/Il_contributo_per_la_Gestione_separata/index.htm&iIDDalPortale=4799&bLight=true
            Come potete vedere non c'è alcun riferimento ad un minimale: deduco che il calcolo quindi si effettua sulle entrate effettive, senza un minimo come per commercianti ed artigiani.

            Inoltre ho capito che per pagare si utilizza il modello unico F24 per via telematica.
            Avete per caso idea della scadenza?

            Se avete qualche puntualizzazione, ascolto volentieri perchè alla vista dei 2800? ho preso un colpo 😮

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

              Infatti volevo modificare il messaggio ma non mi sono accorto che ho risposto. I termini di pagamento sono 16 giugno o 16 luglio con piccola sovrattassa, in cui devi pagare anche il primo l'acconto dell'anno 2009, e poi a novembre il 2° l'acconto del 2009. In rete trovi molto cercando acconti INPS.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kremmerz User • ultima modifica di

                Grazie per l'ulteriore chiarimento. Cercando quanto mi hai suggerito non ho però vuto molta fortuna.
                Potresti darmi un link che introduca un pò la questione degli anticipi? Se nel 2008 ho fatturato, immagino comunque che l'anticipo sarà anch'esso 0.

                Grazie in anticipo.

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  andrea25 User Attivo • ultima modifica di

                  Che lavoro svolgi ?
                  è che codice ATECO usi ?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kremmerz User • ultima modifica di

                    Scusa il ritardo. Non ho il codice sotto mano. Ho avuto il commercialista per un mese, quindi ho aperto con lui la partita iva. Mi occupo di web: dalla grafica all'implementazione, poi fin dove riesco (è un universo vastissimo...). Ad ogni modo mi ha registrato come consulente informatico...

                    Grazie per l'ulteriore aiuto.

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti