Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • X
      xthe.crowx User Newbie • ultima modifica di

      Ritenuta d'acconto

      Salve sono novizio in materia fiscale e ho una domanda da porvi._Un avvocato ha emesso normale fattura alla nostra azienda con ritenuta d'acconto._Ora quale è il mio compito oltre a registrare la ritenuta in contabilità?_Devo emettere qualcosa?_Devo attendere la ricevuta sua di pagamento della ritenuta?_GRAZIE.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao xthe_crowx e Benvenuto nel Forum GT.
        Se ho capito bene siete voi a dover versare la ritenuta all'avvocato, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di emissione della fattura. Entro il 28 febbraio dell'anno prossimo inoltre dovete inviargli la certificazione.

        Ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • X
          xthe.crowx User Newbie • ultima modifica di

          @lorenzo-74 said:


          Ciao lorenzo 74 quindi una volta pagata la fattura cosa devo fare?_Inviare qualcosa all'avvocato?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • X
            xthe.crowx User Newbie • ultima modifica di

            Salve,_l'avvocato della mia azienda ha emesso una fattura con ritenuta d'acconto,_la fattura è stata pagata qualche giorno fa._Adesso cosa devo fare?_Fare una certificazione che attesta il pagamento della ritenuta o altro?_GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE,

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Per ora non c'è bisogno di mandargli nulla...
              Entro il 28 febbraio 2010 dovrete inviargli un documento in carta libera in cui dichiarate di aver pagato TOT di lordo, TOT di ritenuta, TOT di netto, e specificando che la ritenuta è stata versata nei termini di legge.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                eternity User Attivo • ultima modifica di

                Devi pagare la ritenuta d'acconto entro il 16 del mese successivo, credo si faccia anche alla posta, poi tu o il tuo commercialista entro febbraio dell'anno successivo deve inviare la ricevuta che hai pagato.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                  No, il pagamento della ritenuta si fa con l'F24, ed ormai solo ed esclusivamente per via telematica.

                  Immagino che tu sappia cos'è un F24 e come si compila... per i codici da usare per la ritenuta d'acconto, attento che cambiano a seconda del mese.

                  Inoltre, il prossimo anno, dovrai compilare oltre all'Unico anche il 770 riportando le ritenute effettuate e versate.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti