Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. contributi INPS - gestione separata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      comasca85 User Newbie • ultima modifica di

      contributi INPS - gestione separata

      Ciao, ho bisogno di un chiarimento perchè non sono sicura di aver capito bene.

      Per ora svolgo lavori occasionali in ritenuta d'acconto. Se nel corso del 2009 supererò i 5000 euro lordi di reddito sarò obbligata ad iscrivermi alla gestione separata INPS. Paghero' quindi il 25,72 % sulla parte di reddito eccedente i 5000 euro. (1/3 a carico mio e 2/3 del committente)

      Ma nel 2010, dovrò pagare i contributi anche se in quell'anno non supero i 5000? O solo nel caso nel 2010 incasso piu' di 5000 allora pago la % sulla quota in eccesso?

      E se mi apro la p.iva cambia qualcosa? Sempre oltre i 5000 o devo pagarli anche se guadagno 3000 in un anno? :dull:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

        No, i 5000 sono una sorta di "franchigia" su cui, anno per anno, non vai a pagare la contribuzione INPS.
        Quindi anche il prossimo anno andrai a pagare l'INPS dal 5001esimo euro in poi...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          comasca85 User Newbie • ultima modifica di

          Pero' se apro la p.iva li pago in ogni caso giusto? cioè non dopo aver superato i 5000... o no?

          Grazie per la risposta!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Aprendo la partita IVA la tua posizione fiscale cambia: il lavoro autonomo (ovvero l'attività) diventa abituale e non più occasionale.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              comasca85 User Newbie • ultima modifica di

              Grazie mille per le risposte!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                E dovresti avere un minimo di pagamento di 2800? all'anno (circa) obbligatorio anche se non fatturi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  comasca85 User Newbie • ultima modifica di

                  A me quelli dell'Inps hanno detto che anche se apro la p.iva non ci sono costi fissi ma pago solo in base a quanto guadagno.. :mmm:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                    Avevo confuso, qui se ne parla, ma riguarda solo alcune categorie.
                    http://www.giorgiotave.it/forum/regime-contribuenti-minimi/102010-delucidazioni-imposte-regime-dei-minimi-e-inps-3.html

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti