• User Attivo

    Niente prova router perchè ha un solo ingresso lan...
    Proviamo a risettare la telecamera ?


  • User Attivo

    Ip/Host 192... è NTP SERVER.


  • User Attivo

    192.168.1.11 53378 35053 195.139.149.163 80 3 0
    192.168.1.11 53379 35052 195.139.149.171 80 3 0
    192.168.1.14 51757 35004 78.40.123.16 80 3 0
    192.168.1.10 3391 3391 193.247.152.2 53 3 0
    192.168.1.14 51454 35229 213.155.157.80 80 3 0
    192.168.1.10 4196 4196 210.200.134.17 25 3 0
    192.168.1.11 53387 35043 81.7.166.249 80 3 0
    192.168.1.11 53388 35042 81.7.166.249 80 3 0

    .11 E .14 sono due computer in rete e .10 è la telecamera. Questo è il NAT ACTIVE SESSION TABLE . Mi sono collegato alla telecamera da rete. Guarda le porte : 3391 3391 53 / 4196 4196 25
    Ti dice niente ?


  • Super User

    No, cosi no ti dico la verità!

    Senti un po'.... per collegarti alla web da rete interna usi un programma o usi explorer? Se usi explorer con 192.168.1.10:80 ti funziona? Supponendo che 80 sia la porta aperta per la gestione remota.


  • User Attivo

    Se digito da rete 192.168.1.10:80 , quando premo enter scompare :80 dall'indirizzo e si apre la pagina della telecamera normalmente.


  • Super User

    ...e se cambi porta, tipo :888 non ti apre nulla?
    Quindi c'e' qualcosa, secondo me, che ti sfugge nella configurazione del router.
    Ho controllato l'ultimo router che ho configurato per la gestione remota:
    il dmz è impostato sull' indirizzo della web;
    poi c'e' una regola che dice al firewall di rigirare le richieste sulla porta 80 (ad esempio) sull'indirizzo ip della web ed il gioco è fatto!

    Scusami, scappo e torno nel pomeriggio per ora

    A dopo


  • User Attivo

    Si, se digito qualsiasi altra porta non si collega. Si collega solo con :80.
    Router :
    Configure port redirection table
    DMZ host set up
    Open Port set up
    Questi 3 sono tutti configurati con 192.168.1.10 (telecamera) e porta 80

    Poi c'è un Ip filter / Firewall set up che non ho mai usato. Ho provato a mettere : Pass immediately , direction IN , source ANY , Protocol TCP, SUBNET MASK 255.255.255.0 , start e end port 80 , destination 192.168.1.10 , Start e end port 80
    credi vada bene ?

    Non vedo altro da configurare...


  • Super User

    Novità?


  • User Attivo

    La novità è che ho toccato il fondo. Stamani ho notato che la spia della Lan dove è collegata la telecamera era spenta. Ho provato a collegarmi da rete e infatti non si collega piu'... Allora ho disinstallato ip edit e quando sono andato a reinstallarlo viene errore ikernel 0x10000 ...
    Da casa , ieri, avevo fatto una prova su delle ip camere prese da ip edit, per vedere se funzionava dyndns, non vorrei avere combinato qualche casino da li'... ma creo di no perche' ilghiro.dyndns.org è collegato con la wan esatta (mia). Comunque il dyndns funzionava bene.

    Come faccio a riattivare la ip camera ? Ma dovrebbe accendersi la spia della lan anche senza il settaggio di ip edit ? o no ?


  • Super User

    ...la spia dovrebbe accendersi sempre quando "sente" che c'e' comunicazione tra le periferiche:

    • controlla l'alimentazione della ip camera;
    • controlla il cavo lan;
    • cambia porta lan sul router dove attacchi la ip camera;
    • prova la camera su un altro router se puoi.

  • User Attivo

    Ciao
    Ho provato tutto fuori che provarla su altro router e alla fine ho preso e l'ho portata all'assistenza... Quando la riprendo ti aggiorno se mi dicono qual'era il problema.
    Grazie
    saluti


  • Super User

    ...speriamo bene perchè ora sono veramente curioso! 😄


  • User Attivo

    Ciao.
    Mi hanno cambiato la ip camera. Ho anche cambiato il modem router perchè ne avevo bisogno di uno wireles (e anche perchè volevo vedere se dipendeva da lui...) risultato : uguale a prima.
    Vedo la ip camera da network ma no da remoto.
    Adesso ho un modem router netgear DGN2000. Magari con questo sapete darmi qualche consiglio per far funzionare questa stramaledetta ip camera ?
    Il sito dymdns funziona bene e riindirizza al giusto wan .
    Nella configurazione del router ho attivato il ddns service ma da dove dico di riindirazzare verso la lan della ip camera ?


  • User Attivo

    Ora succede questo : ho cambiato la porta, ho messo la 53 sia nella configurazione della ip camera che nel router a servizi e come regola nel firewall : consenti sempre da 53 all'indirizzo della ip camera (192.168.0.2).
    Se da rete digito 192.168.0.2 non viene niente, se digito 192.168.0.2:53 è ok. Sempre da rete se digito ilghiro.dyndns.or:53 vedo la ip camera. Ma da remoto ancora niente. Siamo un po' più vicini alla soluzione o no ?
    Aspetto con ansia.


  • Super User

    Come già ti ho suggerito,
    prova a configurare solo il router per il controllo remoto in modo che quando digiterai tuo_sito:porta entrerai nella configurazione del router da remoto. Fatto questo, il resto "dovrebbe" essere un gioco da ragazzi.

    Vorrei farti vedere le mie configurazioni remote, ma sono tutte di negozi per teleassistenza e capirai che non si puo' fare.

    Ora mi leggo il manuale del nuovo router, ottimo router direi


  • Super User

    Allora:
    ho ricontrollato la configurazione di un mio netgear e mi sono letto il manuale del tuo dgn2000.

    Vai su gestione remota, remot management o come si chiama lei; attivala con il flag e metti la porta che desideri tipo 888; non specificare un indirizzo ip. Per questa regola non serve aprire porte sul firewall.

    Vai su explorer e digita h ttp:// seguito dal nome del sito più la porta; h ttp:// è importantissimo che sia presente!!

    Fammi sapere


  • User Attivo

    Ciao :
    Finalmente, non mi sembra vero, digitando da remoto ilghuro.dyndns.org:888 sono entrato nel router !
    Adesso provo a mettere il DMZ sull'indirizzo della ip camera, giusto ?


  • User Attivo

    Ilghiro (no ilghuro)
    Ho tolto la spunta da accesso remoto e applicato il DMZ sulla porta della ip camera : ho riprovato da remoto ma non si connette !
    ora sono tornato al punto di prima : spuntato accesso da remoto e tolto DMZ.


  • Super User

    FANTASTICO!

    Allora, creati una regola per rigirare le richieste da remoto sulla porta che desideri (8808 ad esempio, o 53 come dicevi) verso l'indirizzo ip della telecamera; se non funziona attiva poi il dmz sullo stesso indirizzo e crea sempre la regola.

    Facci sapere!

    P.s.
    Ovviamente è scontato dire che la porta deve essere aperta anche sulla ipcamera 😉

    P.p.s
    Lascia l'accesso remoto che è sempre utile ed attiva il dmz su un'altra porta almeno potrai controllare tutto da remoto


  • User Attivo

    Risolto !
    il problema principale era nella telecamera : quando cambiavo la porta, per esempio da 80 (default) a 5000, vedevo scritto correttamente 5000, ma in realtà rimaneva la 80. Per cambiarla bisogna risettare la telecamera dal pulsantino posteriore, a quel punto la porta 5000 entra in funzione.
    Nel router ho solamente attivato il dns dinamico e la regola nel firewall che indirizza il traffico in entrata e uscita alla porta 5000.
    Po ho anche eliminato ul vecchio indirizzo di dyndns.org perchè cambiava ip senza motivo e ne ho fatto uno nuovo, sempre con dyndns.org.
    Adesso funziona perfettamente.
    Saluti