• User Attivo

    PR2 prima di PR3?

    Salve.

    Ho un sito che è quello in firma.

    Mi sono reso conto che cercando le parole chiave

    forum calcio

    Prima di me c'è il sito forum-calcio.com che ha pagerank2

    Addirittura due risultati di questo sito sono prima di me, anche una sottopagina per nulla pertinente con la ricerca (una pagina di quiz).

    Inoltre credo di avere gli stessi backlink se non di più.

    Mi chiedo a questo punto: potrò mai superare questo sito su Google? Conta così tanto il fatto che nell'url sono comprese le parole chiave?

    Attendo una vostra risposta,
    Cordiali Saluti


  • Moderatore

    Ciao Cahill90,

    il fatto che il sito che ti precede abbia un pr più basso non è assolutamente rilevante ai fini del posizionamento.

    Bisogna tener conto di tanti altri fattori, in primis il trust del sito che ti precede, i suoi contenuti, la sua anzianietà e tanti altri fattori.

    Tu parli di numero di backlinks, ma il numero non è l'unico parametro da considerare. Bisogna considerare se sono link a tema, se vengono da risorse di qualità, se sono spontanei e via dicendo...

    Infine per quanto riguarda la key nel dominio, non è quella che ha portato il sito al primo posto.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Cosa s'intende per trust di un sito? 🙂


  • Super User

    Io sento spesso parlare di link spontanei.
    Non capisco (sarà un mio limite sicuramente) come un algoritmo possa, per quanto sofisticato, capire se un link è spontaneo o meno.
    Non essendo un grande esperto (veramente proprio per niente) io ritenevo che molti dei fattori, che vedo enunciati, rientrassero proprio nel calcolo del Pr : altrimenti non mi spiegherei nel "paniere" del calcolo del Pr quali altri parametri rientrerebbero.
    Per esempio, nella fattispecie del caso sottoposto, posso pensare che il posizionamento più basso possa essere dovuto a una qualche lieve penalizzazione del web di Cahill90 rispetto al concorrente e da una diversa anzienità.
    Altrimenti non so spiegarmi a cosa serva e come venga calcolato poi il Pr.
    Nei siti che gestisco io quelli che hanno un Pr migliore, a parità di argomenti trattati e densita di keyword, sono posizionati nettamente meglio degli altri.


  • Moderatore

    Buongiorno :),

    Per Cahill90:

    Il trust rank è un algoritmo per la misurazione "qualitativa" dei links, nato con l'obiettivo di premiare i siti di qualità e di arginare (nei casi estremi) i siti che fanno spamm.

    Il principio è semplice ovvero: conta molto di più la qualità e la tematicità di un link che il suo valore in termini di Pr.

    Inoltre il concetto fondamentale è che un sito di qualità non lincherà mai un sito di dubbia o bassa qualità, ed il fatto di essere lincati da un buon sito si traduce in una sorta di trasmissione di fiducia.

    Ma come fare a stabilire quali sono i siti di qualità ed in forte trust?

    Inanzitutto si parte dai siti definiti "Seeds" come ad esempio siti governativi, di enti pubblici, di grandi portali nazionali, testate giornalistiche e via dicendo.

    Ovviamente non è semplice ricevere link da sito di una università oppure ad esempio dalla home page di un grande giornale nazionale.

    Come fare a potenziare il Trust Rank?

    Molto semplice: andare a ricercare su Google i primi 10 siti che si posizionano in serp con la/le parola/e chiave con la quale vogliamo posizionarci noi e cercare per quanto possibile di farci lincare da loro.

    Si può anche allargare la ricerca, considerando sempre i primi 10 siti che si posizionano per le keyowrds correlate per tematicità alla nostra.

    Per trovare parole correlate alla nostra key di riferimento, basta usare lo strumento per le parole chiave di Adwords di Google.

    Nel tuo caso concreto, la key dovrebbe essere forum Calcio giusto?

    Io sai cosa farei?

    Magari i siti che sono ai primi posti con la stessa parola chiave, non ti lincheranno (perchè concorrenti) ma sull'argomento calcio gli argomenti correlati sono pressochè infiniti dal punto di vista semantico.

    Potresti ad esempio prendere tutto l'elenco delle squadre professionistiche ( ma anche dilettantistiche) e cercare la key: FORUM + NOME SQUADRA.

    Ad es. Forum Milan, Forum Inter e via dicendo... e cercare di fare scambio link con loro...

    Potresti partecipare attivamente ad altri forum sul calcio e mettere il tuo link in firma.

    Si potrebbe inoltre cercare di essere lincati da siti ufficiali delle squadre di Calcio, da siti di calcio mercato, da blog che trattano di argomenti calcistici, da siti personali dei calciatori, da testate giornalistiche sportive online locali e via dicendo...

    Tutti questi siti andrebbero a potenziare il tuo trustrank!

    Ma oltre a questi, anche siti con minimo pr 5 e con una certa anzianità.

    La raccomandazione è quella di cercare di mantenere i links a lungo e di farsi lincare anche le pagine interne ogni tanto e non solo la home.

    Per bluwebmaster:

    Si parla tanto di Pagerank e molti webmaster e seo, danno ad esso ancora un valore elevato che, a mio modesto parere al momento non ha.

    Sicuramente non è morto, ma la sua valenza è molto ridimensionata.

    Inanzitutto di base, esso è sempre stato un valore "quantitativo" e non "qualitativo".

    Ovvero per il suo calcolo si poteva far riferimento ad una tabellina reperibile ancora facilmente in rete che prevedeva ad esempio che per arrivare a Pr1 ti bastavano 3 link da pr2, per arrivare a pr2 bastavano 3 links da pr3 e via dicendo...

    Oggi il pagerank di sicuro come dicevo non è morto ma viene usato come strumento di "compensazione" tra i vari algoritmi (da un lato il pagerank e dall'altro il trust rank).

    Bisogna tenerne conto? Ti rispondo di si... ma... abbinandolo sempre alla analisi della qualità e tematicità dei links che riceviamo.

    Infatti quando si subisce una penalizzazione da google, il primo avviso che il motore di fa, è una riduzione del pr.

    Ma perchè riducendo anche questo valore molti siti restano comunque ai primi posti?

    Perchè evidentemente hanno un trust molto forte e quindi proprio per il meccanismo di "compensazione" che ti ho detto, riescono a rimanere in serp ben posizionati.

    Posso dirti quindi che il meccanismo pr alto = prime posizioni non è automatico.

    Magari capita anche spesso che i due valori coincidano perchè si pressupone che il primo in serp abbia fatto un lavoro più accurato che ha comportato gioco forza anche un aumento di pr.

    Ultima cosa e poi la smetto di scrivere :), è sul fatto che secondo te, sembra impensabile che google riesca a riconoscere i links spontanei.

    Beh, questa è una delle basi dell'algoritmo di Google, il quale riesce oggi a riconoscere la provenienza del link, la anzianità del sito che linca e riesce anche a scoprire gli scambi link "triangolari" (in voga in passato perchè si pensare cosi di fregare il motore) ovvero sito A linca B che a sua volta linca A da un terzo sito (supponiamo C).

    Tutta la vita di un sito...è sotto controllo da Google.

    Tutto è facilmente individuabile...anche la archiviazione dei links in un sistema, attivo ormai dal 2005, denominato "Big Table".

    Mi scuso per la lunghezza di questo post ma spero di esservi stato d'aiuto.

    :wink3:


  • User

    Complimenti Pacoweb, ottima spiegazione!!!!!


  • Super User

    Si chiaro ed esauriente.

    L'unica perplessità nasce da questo : "Infatti quando si subisce una penalizzazione da google, il primo avviso che il motore di fa, è una riduzione del pr. "

    Ho uno dei miei web che proprio un mese e mezzo fa si è visto ridurre il Pr da 4 a 3 , ma proprio in quel periodo è balzato da 400 unici al giorno a 3000 unici al giorno di cui l'80 % da Google.
    Mi verrebbe da chiedere se con Pr4 sarebbe stato meglio posizionato , se fosse rimasto tale a quanto sarebbe arrivato?
    Se questo è il frutto di una penalizzazione...ben vengano certe penalizzazioni. :bigsmile:


  • Moderatore

    Scendere da 4 a 3 quasi sicuramente non era frutto di penalizzazione, (che ha margini di riduzione più ampi se si verifica e non certo di un punto).

    Quando parlo di riduzione di pr intendo ad esempio da 5 a 1 oppure azzeramento totale.

    Il fatto che hai aumentato il numero di visitatori non c'entra niente con la riduzione del pr in questo caso.

    Li hai aumentati perche forse hai ottimizzato il sito, hai creato piu contenuti, le pagine si sono posizionate sui motori etc..

    Saresti arrivato ai 3000 comunque...anche con il pr invariato secondo me.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Come ha ampiamente argomentato Pacoweb il PR nella pratica non va neanche considerato. E' un indice sintetico e quantitativo, non indica la forza di un sito.