• Super User

    Ciao Sofie, benvenuta sul Forum GT, credo dalla tua descrizione che la prima fase l'hai eseguita bene, per portare a zero l'alpha del movieclip devi guardare in basso ce un campo che si chiama Colore premi sulla linguetta e scorri il menù sino ad alpha, si apre un cursore con questo porti l'alpha a zero, per dare nome istanza al movieclip, con lo stesso selezionato, sempre in basso ma più a sinistra hai un altro campo che si chiama nome istanza, li scrivi il nome istanza che poi dovrai riportare uguale nel codice per attivare il pulsante.


  • User Newbie

    Ok! Ho messo l'alpha a 0%. Ma il campo istanza non riesco a trovarlo! Per caso è Etichetta?


  • Super User

    Il campo nome istanza si trova nella stessa identica posizione del campo nome etichetta, ma il campo etichetta compare quando è selezionato un frame, e il campo nome istanza compare quando è selezionato un MovieClip o un pulsante. Si trova sotto la scheda Clip filmato, ma sempre e solo se è selezionato un movieclip.


  • User

    ma vale anche per gli actionscript 3.0??


  • User

    @Nhatan said:

    crea un livello superiore, con lo strumento rettangolo traccia un rettangolo che copra tutto lo stage, trasformalo in movieclip e porta l'alfa a zero, avrai così un pulsante trasparente che copre tutta l'nimazione, dagli nome istanza mio_pulsante e in un frame metti il codice che ho postato, naturalmente nel livello del pulsante trasparente metti un fotogramma chiave in coincidenza della fine della tua animazione.

    come si mette un frame?


  • Super User

    Ciao cruzeiro, per quanto riguarda la prima domanda la risposta e si, vale anche per as3, se un clip filmato è sullo stage, e lo vuoi animare tramite codice, devi mettere il nome istanza nell'apposito campo, per quanto riguarda la seconda domanda i frame sono quei rettangolini che ci sono sulla time line, col tasto destro noi possiamo mettere un fotogramma chiave vuoto o un fotogramma chiave normale.


  • User Newbie

    Ciao Nathan, sono anch'io interessato all'argomento ma per un swf un po' complesso di cui intenderei parlare con te dopo averti inviato il fla.
    Il problema è come linkare una pagina html all'interno di una routine if () che riempie un unico oggetto che è sempre lo stesso sullo stage (almeno nella pagina iniziale) e che si duplica automaticamente in quattro banner (in corrispondenza di una scritta a 4 lettere) ognuno riempito di una foto indicata su un file xml.
    Io mi aspetto che cliccando su una delle 4 lettere o su uno dei 4 banner, mi si apra la pagina html.

    Spero di essermi spiegato. Puoi aiutarmi?

    Grazie


  • Super User

    Ciao mcarfy più o meno credo di aver capito, il problema è che se il banner è caricato dinamicamente tramite xml, il link bisogna metterlo nel file xml, ma perchè questo venga letto nel codice actionscript ci vuole una funzione apposita, ora non aspetarti troppo da me perchè quà parliamo già di livelli piuttosto avanzati e io non è che sono un programmatore esperto, non so se vuoi posso anche dare uno sguardo al tuo filmato perchè non voglio che pensi che voglia liquidarti, ma onestamente non credo di essere in grado di implementare il codice con la suddetta funzione.


  • User Newbie

    Grazie lo stesso, sai com'è vorrei evitare di pagare siti che customizzano i template per i clienti visto che le cifre sono spesso troppo esose.

    Puoi indicarmi una soluzione o magari qualcuno o un sito o un forum tecnico che sappia darmi indicazioni più approfondite?

    Saluti


  • Super User

    No so indirizzarti a nessuno in particolare, io proverei a chiedere nella sezione Collaborazioni WEB lavoro: offro, cerco, e se qualcuno è disponibile ti fai fare un preventivo, o fai direttamente tu un offerta massima.
    PS. ci sono siti tecnici come quello di Flep, ma non credo che ti facciano il lavoro gratuitamente, mentre per me è un hobby per loro e lavoro.
    .


  • User

    Ciao. Seguendo un paio di tutorial ho visto che più o meno tutti indicavano, per creare link da filmato flash, questo codice:

    linkPubblico.onPress = function(){
    getURL("test.aspx", "_self");}

    Il filmato flash non mi da alcun errore, mi compare anche la manina ma il link in ogni caso non funziona perchè rimango sempre sulla stessa pagina.
    Cosa può essere? Manca qualcosa? La sintassi è corretta secondo voi?

    Grazie per tutte le risposte.
    Jay


  • Super User

    Ciao jayax85 benvenuto sul forum GT.
    Questo "linkPubblico" è il nome istanza del pulsante tu lo hai scritto nell'apposito campo nome istanza?


  • User

    @Nhatan said:

    Ciao jayax85 benvenuto sul forum GT.
    Questo "linkPubblico" è il nome istanza del pulsante tu lo hai scritto nell'apposito campo nome istanza?

    Si...l'ho aggiunto perchè non c'era scritto niente ma non va ancora.


  • Super User

    Il codice as2 è giusto, se fai prova filmato da Flash non tenta neache di aprire una pagina? prova un trace, scrivi trace("ok") tra le parentesi grafe e vedi se provado da flash nella finestra di output viene stampato.


  • User

    @Nhatan said:

    Il codice as2 è giusto, se fai prova filmato da Flash non tenta neache di aprire una pagina? prova un trace, scrivi trace("ok") tra le parentesi grafe e vedi se provado da flash nella finestra di output viene stampato.

    No purtroppo non tenta di aprire nessuna pagina. La prova che mi hai chiesto l'ho fatta ed è riuscita.


  • Super User

    Nella mia prova tenta di trovare la pagina poi chiaramente mi da errore caricamento file non trovato ma il browser si apre.


  • User

    Tutto ok. Probabilmente c'era un po di confusione tra i frame. Grazie per l'aiuto Nhatan 😄