- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Due aziende, stesso nome, stessi articoli, quasi stesso sito
-
Due aziende, stesso nome, stessi articoli, quasi stesso sito
Buonasera,
sono una nuova iscritta la Forum,
apro questa sezione per chiedere dei chiarimenti su una vicenda che mi riguarda.Ho registrato un sito internet per un mio cliente,
prima della registrazione ho effettuato una ricerca
per controllare se questo nome fosse
già usato, in realtà era già registrato, ma abbiamo ovviato al problema poichè,
essendo un nome composto abbiamo inserito un trattino tra le due parole
(ad esempio auto-carro.it, mentre l'altro è autocarro.it)
ed abbiamo potuto effettuare la registrazione.Le due ditte sono entrambe negozi di moto,
situate una a nord Italia l'altra nel sud, i servizi che svolgono sono praticamenti gli stessi.Il mio cliente ha praticamente registrato il suo dominio
con questo nome poichè è il nome effettivo del suo negozio,
lo stesso nome a cui risulta la associata la sua partita iva.L'altro negozio ci ha spedito un'email dicendo che
questa situazione non aiuta nessuno dei due ma getta
solo confusione; vorrebbe trovare un accordo ma d'altra
parte dice che ci sono norme civili che regolano questo problema.Ora ... quali sarebbero queste norme, se effettivamente
noi stiamo usando questo nome perchè è l'effettiva
denominazione della ditta individuale e non per sfruttare il loro nome.In questo caso come dovremmo comportarci?
Grazie mille
a chi vorrà gettare un pò di luce sulla situazione.
Simona.
-
Ciao, la questione non è complessa, nel senso di difficile, ma senz'altro è lunga e intricata da spiegare in un post di un forum.
Facendola semplice con l'accetta, se il nome dell'azienda è il medesimo, il diritto d'autore è di quella che per prima ha cominciato a usarlo. L'altra, nella sua area territoriale ed in difetto di prioritaria registrazione all'UBM, ha comunque il diritto di preuso.
I diritti di dominio seguono la disciplina del diritto d'autore, di cui alla legge sul diritto medesimo (Legge 22 aprile 1941, n. 633).
Ciao.
-
Buongiorno,
grazie per la risposta.
In questo caso noi dovremmo, quindi, "cambiare nome" al dominio?
Mi pongo un'altra domanda,
tutto questo magari è nato perchè i domini sono entrambi con estenzione .it,
magari se l'altro avesse avuto un'aestenzione diversa (tipo .com) avrebbe reso meno equivoca la questione.
...
Simona.
E' vero anche che il dominio era libero ed io ho potuto registrarlo,
forse se questa persona non voleva problemi di questo genere avrebbe dovuto
pensare prima ad acquistare domini che potevano "ledere" il suo ambito.
-
Ciao, non ho detto che devi assolutamente cambiare. Quale ditta è nata prima??
Chi ha cominciato ad usare il nome?
E' stato registrato?
Se no, puoi registrarlo tu??
Se la vicenda ha un qualche contenuto patrimoniale, potreste chiedere una consulenza ad un esperto??
Ciao.
-
Salve,
l'azienda che è nata prima e che per prima ha cominciato ad usare questo nome NON è quella del mio cliente ma l'altra, anche se, non ne sono certa in quanto questo negozio è stato rilevato e non saprei dirle da quanto tempo fosse sul mercato, dovrei chiederlo subito.
Non so se l'altro negozio abbia registrato il suo marchio oppure no.
Dato che il titolare dell'altro negozio ci ha inviato un e-mail 'bonaria' chiedendoci sostanzialemente di optare per un altro nome al nostro sito ('poichè esistono delle norme civili che lo stabiliscono') non so come comportarci nei confronti di questa persona, tantomeno cosa rispondergli.
-
Ti consiglio di rivolgerTi ad un serio professionista del settore che possa aiutarvi.
Non credo l'argomento possa essere trattato esaurientemente nel poco spazio e tempo consentito dal forum.
Ad ogni modo non credo che dobbiate darvi per perdenti, perchè a mio modo di vedere avete almeno il diritto di preuso nel vostro territorio. Ritengo quindi non sia per forza necessario accettare aprioristicamente la loro richiesta. Ciao.
-
Grazie mille.
-
De nada.
Ciao.
-
Buonasera
Sono un nuovo iscritto al forum.Mi è appena capitata una contestazione simile:
Per un'azienda ho creato un sito internet registrato sotto dominio:
"nome città" + "nome servizio offerto" .it/.comIl servizio da pubblicizzare on line copre 3 città diverse
quindi ho registrato 3 domini . it/.comEsempio:
napolitrasporti.it /com
palermotrasporti.it / com
ragusatrasporti.it / comInoltre ho creato un dominio principale
Esempio:
trasporti.it /com
che contiene presentazione generica + link ai siti provinciali sopraindicati.In una di queste 3 città esiste una società (s.n.c.) registrata in camera di commercio con nome identico!
Esempio:
Palermo Trasporti di Giovanni & c.Mi hanno chiamato, intimato danni, e richiesto di eliminare il sito.
Hanno qualche diritto in merito?n.b. Palermo è il nome della città dove pubblicizzo il mio servizio + Trasporti è il nome del servizio che offro!
Logica: offro servizio trasporti a palermo!Grazie Mille...
-
N.B. dimenticavo:
ho registrato anche
Esempio:
trasportipalermo.it /com etc etc......
grazie ancora...
-
Ciao Giuliano,
qual'è la domanda?
Aspetto di leggerti.
Ciao.
A.
-
Ciao A. ... grazie per l'interesse!
Di seguito reinserisco post sottolineando la domanda...
-----post 1-----
Buonasera
Sono un nuovo iscritto al forum.Mi è appena capitata una contestazione simile:
Per un'azienda ho creato un sito internet registrato sotto dominio:
"nome città" + "nome servizio offerto" .it/.comIl servizio da pubblicizzare on line copre 3 città diverse
quindi ho registrato 3 domini . it/.comEsempio:
napolitrasporti.it /com
palermotrasporti.it / com
ragusatrasporti.it / comInoltre ho creato un dominio principale
Esempio:
trasporti.it /com
che contiene presentazione generica + link ai siti provinciali sopraindicati.In una di queste 3 città esiste una società (s.n.c.) registrata in camera di commercio con nome identico!
Esempio:
Palermo Trasporti di Giovanni & c.Mi hanno chiamato, intimato danni, e richiesto di eliminare il sito.
Hanno qualche diritto in merito?n.b. Palermo è il nome della città dove pubblicizzo il mio servizio + Trasporti è il nome del servizio che offro!
Logica: offro servizio trasporti a palermo!Grazie Mille...
------post 2-------
N.B. dimenticavo:
ho registrato anche con la stessa logica
Esempio:
trasportipalermo.it /com etc etc......
grazie ancora...
-
Ciao.
Ho letto. Ogni valutazione richiede un esame attento e puntuale. dai pochi dati da Te riportati, mi pare di poter dire che prenderei seriamente la contestazione.
MI sembra di capire che il loro diritto d'autore sul nome abbia una priorità ma da parte Tua potresti sostenere la genericità e non originalità della denominazione.
Bisognerebbe esaminare la presenza la forza del nome in ragione dello storico della vicenda.
Se per Te è importante difendere il sito in questione, mi rivolgerei ad un collega che esamini attentamente e con etremo dettaglio quanto occorso.
Spero di esser stato utile.
Ciao.
Buon Natale.
A.
-
Ciao.
Ti ringrazio per il consiglio, provvederò sicuramente...Comunque la "forza" del loro nome (che immagino venga misurata con la fama o con la pubblicità direttamente collegata allo stesso) è pressochè inesistente; è una piccola realtà, costituita come s.n.c., non pubblicizzano i loro servizi e non pubblicizzano il loro nome.
In caso contrario credo avrebbero registrato il dominio in questione!... (da me registrato solo 2 mesi fa...Sicuramente la mia eventuale difesa sarà mirata a dimostrare:
- il disinteresse ad oggi nei confronti della registrazione del dominio
- la genericità e non originalità del loro nome
- il collegamento logico tra il nome del sito e il nome del servizio provinciale che offro
Mi consigli un legale in Brescia o Bergamo che potrebbe darmi consigli in merito?
Grazie 1000
Buon Natale anche a te...
Giuliano
-
@GiulianoBs said:
Mi consigli un legale in Brescia o Bergamo che potrebbe darmi consigli in merito?
Grazie 1000
Buon Natale anche a te...
GiulianoCiao GiulianoBs e benvenuto nel Forum GT.
Se ti interessa reperire un professionista avvocato puoi valutare di inserire un annuncio nella sezione "Annunci Fisco e Leggi".Ciao e Buone Feste.
-
buon giorno, volevo sapere se è possibile aprire una azienda utilizzando lo stesso logo e lo stesso nome utilizato da un'altra azienda che non ne possiede la proprietà perchè tale marchio è registrato ad una persona fisica che lo ha concesso attraverso un contratto e che in tale contratto è scaduto il termine dell'esclusiva e quindi concederebbe anche a me l'utilizzo.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio anticipatamente per la risposta.
buona giornata