Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Eliminare delle tabelle sql a mano
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lauphp User Attivo • ultima modifica di

      spero d aver capito cosa vuoi fare:

      fai una query cosi
      [php]DROP TABLE IF EXISTS tabella_da_cancellare[/php]

      IF EXISTS puoi anche non metterlo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        matteoraggi Super User • ultima modifica di

        Grazie super! Ma io devo fare proprio l'opposto, la tabella del mio db .sql la devo cancellare usanto il notepad, non tramite mysql..

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seo.italy User Attivo • ultima modifica di

          Puoi accedere al DB (ad esempio con uno script in PHP)? Se sì basta eseguire la query che ti ha suggerito LauPhp come una qualsiasi altra query (tipo con mysql_query)

          Sennò, se puoi loggarti sul sistema (con Telnet o SSH), usa il client da linea di comando (in bin/mysql lanciandolo con mysql --user=utente -p *database *inserendo la password quando te la richiede)

          HTH, ciao! 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            matteoraggi Super User • ultima modifica di

            No, io ho il db sul laptop e non riesco a importarlo dentro a un'altro db in mysql e speravo cancellando delle tabelle poi di riuscirci..

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seo.italy User Attivo • ultima modifica di

              Non puoi copiare direttamente i file del DB?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                matteoraggi Super User • ultima modifica di

                E come si fa? io importo il file .sql è uno solo.. ma a certe tabelle che fra l'altro per me sono inutili si blocca l'importo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  seo.italy User Attivo • ultima modifica di

                  Ma tu che cos'hai esattamente? Un file .sql o il database, sul laptop?

                  Se hai il solo il file .sql potrebbe essere troppo grande per fare l'upload diretto con phpMyAdmin (nel qual caso puoi usare la directory di upload).

                  Se invece hai tutto il database (con il server MySQL) allora puoi copiare direttamente i file dalla directory /var/data (o qualcosa del genere) alla nuova destinazione (ad esempio facendone l'upload in FTP)

                  Potresti essere un po' più chiaro su che cosa hai sul tuo computer e che cosa vuoi fare? 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    matteoraggi Super User • ultima modifica di

                    Il file .sql è 1,08MB (scusa pensavo che il file .sql corrispondesse al database, come per access..), direi che non è troppo grande, il max di upload è 51,200 KiB.
                    Contiene un sito in wordpress, quando lo importo ricevo questo errore:

                    Errore

                     **query SQL:**     
                              #
                    

                    Data contents of table wp_firestats_hits

                    INSERT INTO wp_firestats_hits
                    VALUES ( 1, '74.6.18.170', '2008-04-29 12:16:31', 1, 1, 1, '', , 'US', 0, 0, 0 ) ;

                      **Messaggio di MySQL: ** 
                    

                    #1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ' 'US', 0, 0, 0)' at line 1

                    questo db contiene tutti i post del blog, ma non rieco piu' a loggarmi, dopo aver aggiornato in automatico il sito, ma feci l'errore di non disattivare i plugin e sono riuscito a ripristinare solo un db di 2 mesi prima ,perchè l'ultimo fatto mi dò l'errore sopra indicato, ma comunque vorei rivedee gli articoli, per poterli reinserire velocemente sul sito in cui mancano 2 mesi di articoli..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      seo.italy User Attivo • ultima modifica di

                      L'errore è qua:

                        '', ,  'US',
                      ``` (vedi le due virgole senza niente in mezzo?)
                      
                      Non puoi cancellare dal file .sql tutte queste righe - intendo tutte quelle che iniziano per
                      

                      INSERT INTO wp_firestats_hits

                      ? Tanto penso che siano solo di statistica o qualcosa del genere (non conosco benissimo Wordpress...)
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        matteoraggi Super User • ultima modifica di

                        Ok, quindi come si corregge l'errore?
                        si firestats è un programma enorme di statistica che aumenta a dismisura il db di wordpress.. e non mi serve già uso google nalytics..

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          seo.italy User Attivo • ultima modifica di

                          Ti basta cancellare dal file .sql tutte queste righe:
                          INSERT INTO wp_firestats_hits
                          VALUES ( 1, '74.6.18.170', '2008-04-29 12:16:31', 1, 1, 1, '', , 'US', 0, 0, 0 ) ;

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti