Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Presentazione intrastat
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      betti User • ultima modifica di

      Presentazione intrastat

      Aiuto!!!Devo registrare una fattura di acquisto di un professionista relativa al rinnovo annuale di una licenza software per un importo di 320,00 euro.
      Sulla fattura apparte la dicitura: "VAT exempt Intra-UE delivery".
      E' giusto registrarla con il sistema del reverse charge??
      Inoltre, devo redigere l'Intrastat??
      GRazie mille....sono veramente in difficoltà....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Sì devi assoggettare l'operazione all'IVA italiana mediante il meccanismo del reverse charge.
        Non devi presentare il Mod. INTRASTAT, non trattandosi di acquisto di beni.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          betti User • ultima modifica di

          Ti ringrazio infinitamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            betti User • ultima modifica di

            Mi viene un dubbio....dici che non si tratta di acquisto di beni ma lui riceve materialmente dei CD per l'aggiornamento.... non sono considerati beni materiali? Inoltre...mi sai dire l'articolo di legge che devo indicare sulla fattura per assoggettarla al reverse charge? Grazie ancora...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              naonda User • ultima modifica di

              Stando alla mia esperienza l'intrastat si deve prendentare se ricevi materialmente il software CD.
              Se ne prelevi una copia elettronica e/o ricevi un codice di rinnovo della licenza ad esempio via mail o comunque per vie non materiali non sei tenuto a farlo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                betti User • ultima modifica di

                Infatti era quello che immaginavo....per quanto riguarda l'articolo IVA da segnalare sulla fattura mi sai dire qualche cosa? GRazie infinite!!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  La normativa doganale (ed Iva) considera cessione di beni quella che prevede un materiale passaggio dai confini nazionali di un supporto fisico con un software standardizzato. Nel qual caso sarà dunque un acquisto di un bene (acquisto intracomunitario) soggetto ad integrazione della fattura (artt. 38, 46 e 47 DL. 331/93) e modello Intrastat.

                  Se invece il software è stato acquistato via download (rinnovo compreso) allora viene considerato un servizio, si procederà ad autofatturazione ex art. 17 IVA e nulla sarà dovuto ai fini intrastat.

                  Attenzione ai due metodi formalmente diversi di reverse charge.

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    betti User • ultima modifica di

                    Grazie Paolo....Ma....Due diversi metodi di reverse charge???!!??
                    Il mio caso è il primo ovvero si riceve un vero e proprio CD x l'aggiornamento..... Quindi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Reverse charge è l'integrazione della fattura (art. 46 DL 331/93) che si fa tipicamente nelle operazioni intraUE (come per l'appunto nell'acquisto di un CD di un software standardizzato che ti arriva da qualche paese UE): scrivi dirattamente sulla fattura ricevuta Imponibile, Iva con aliquota e totale e la numeri progressivamente.

                      Reverse charge in tutti gli altri casi è l'autofatturazione art. 17 del DPR 633/72): emetti un documento chiamato autofattura e alleghi il documento ricevuto.

                      Sono metodi molto simili, sostanzialmente identici, ma formalmente diversi.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        betti User • ultima modifica di

                        Ma nel mio caso lo registro sempre nel registro acquisti e contemporaneamente nel registro vendite per pari importo? Grazie ancora...

                        Betty

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • ultima modifica di

                          Si certo.

                          Paolo

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            betti User • ultima modifica di

                            Grazie Paolo, mi sei stato veramente d'aiuto.....
                            Betty

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti