• User

    @tosix said:

    Quello che Google pubblica negli spazi che noi gli offriamo a noi non interessa, è affar suo e degli inserzionisti che vogliono comprare lo spazio pubblicitario da Google.
    Questa è la mia visione della situazione 😉

    In linea di massima e a rigor di logica concordo, l'unico rapporto che noi abbiamo è con Google, punto. Purtroppo però il fisco e la burocrazia, soprattutto quando si parla di aspetti tecnici, non seguono quasi mai il buon senso. :rollo:


  • User Attivo

    Allora, ho attivato il passaggio all'euro su un account minore che gestisco per conto terzi (dopo aver salvato tutti i vari rapporti in dollari, anche per i vari criteri) ed ora ovviamente i rapporti si visualizzano in euro.

    Non ho ancora controllato giorno per giorno il cambio ?/$ utilizzato e se corrisponde alla media del FOREX ma tanto a sto punto che senso ha?? Quel valore è puramente indicativo....

    Sono però curioso di vedere cosa accade tra il 12 e il 15 del mese alle somme ancora in dollari da pagare....vediamo pure lì che cambio si inventano!

    Per il resto, tanto abbiamo già capito che si tratta di un cambio obbligato quindi c'è poco da fare: prima o poi lo dovremo fare tutti e non mi sembra che abbiamo molti mezzi per difenderci....

    Io comunque non immaginavo proprio che fosse così: avrei detto che si passava a conteggiare tutto DIRETTAMENTE in euro e basta...invece ennesima delusione...


  • User Attivo

    @Phate said:

    Allora, ho attivato il passaggio all'euro su un account minore che gestisco per conto terzi (dopo aver salvato tutti i vari rapporti in dollari, anche per i vari criteri) ed ora ovviamente i rapporti si visualizzano in euro.

    Non ho ancora controllato giorno per giorno il cambio ?/$ utilizzato e se corrisponde alla media del FOREX ma tanto a sto punto che senso ha?? Quel valore è puramente indicativo....

    Sono però curioso di vedere cosa accade tra il 12 e il 15 del mese alle somme ancora in dollari da pagare....vediamo pure lì che cambio si inventano!

    Per il resto, tanto abbiamo già capito che si tratta di un cambio obbligato quindi c'è poco da fare: prima o poi lo dovremo fare tutti e non mi sembra che abbiamo molti mezzi per difenderci....

    Io comunque non immaginavo proprio che fosse così: avrei detto che si passava a conteggiare tutto DIRETTAMENTE in euro e basta...invece ennesima delusione...

    Io credo che il cambio di fine mese resterà solo per un certo periodo, diciamo di transizione. Poi GG renderà il passaggio agli euro obbligatorio e in teoria non ci sarà più un doppio cambio... perchè se rimane così.. scusate il gergo, ma sarebbe una vera cacata.


  • User

    @laboo said:

    Io credo che il cambio di fine mese resterà solo per un certo periodo, diciamo di transizione.

    Si, diciamo che questo effettivamente potrebbe anche avere un senso, in effetti fino a quando non renderanno il passaggio obbligatorio avranno publisher europei che passano all'euro ed alcuni che rimangono con i dollari.

    Speriamo che il cambiamento vero (perchè questo di fatto non lo è nella pratica) avvenga quando renderanno il passaggio al nuovo contratto obbligatorio.


  • User Attivo

    Non credo che la storia del doppio cambio verrà mai eliminata.
    Chi ha un sito in inglese ragionevolmente pubblica annunci di inserzionisti di tutto il mondo, tra cui anche americani.
    Un sistema internazionale come AdSense credo abbia bisogno di ragionare con una moneta di riferimento e che non possa creare dei cluster con tante monete diverse..
    Tra l'altro, per come funziona adwords (asta) ci dev'essere per forza un'unica moneta di riferimento, visto che probabilmente ci saranno molte aste alle quali partecipano inserzionisti con diverse valute.
    La vedo una cosa molto sconveniente per loro, che tra l'altro, come hanno anche ammesso, guadagnano/risparmiano con la "politica dei cambi" 😉
    In ogni caso staremo a vedere...

    Comunque per noi c'è solo un pò di incertezza aggiuntiva (come se non bastasse...), perchè così vediamo solo una "stima" dei guadagni giornalieri.. (a mio avviso è sempre stata una stima..)


  • User

    @fdalesio said:

    Comunque per noi c'è solo un pò di incertezza aggiuntiva (come se non bastasse...), perchè così vediamo solo una "stima" dei guadagni giornalieri.. (a mio avviso è sempre stata una stima..)

    Eh si, come ho già scritto nell'atro Thread, prima era possibile paragonare le entrate di due giorni differenti, ora invece per vedere quale giorno è stato veramente più redditizio non basta guardare gli euro guadagnati, ma anche il tasso di cambio giornaliero utilizzato per la conversione.

    Io comunque per il momento mi tengo i dollari...vedremo cosa succede.


  • User

    Mi sono preoccupato parecchio per questa ca..volata del continuo cambio anche dopo aver fatto lo swap con l'account in euro.

    Un mio amico ha partecipato al test beta e mi ha confermato che la conversione dollaro/euro accade solo il primo mese per quelli che sono i vecchi guadagni in dollari. Dopo i i guadagni, i pagamenti e tutto il resto sono direttamente in euro nessuna conversione 😄


  • Super User

    @archeoita said:

    A questo punto mi chiedo... ma chi non aderisce? imporranno la modifica unilaterale a breve?

    Presumo proprio di sì, figurati se vogliono continuare a rimborsare l'IVA.


  • User Attivo

    E allora aspetterò (se e quando) diventerà obbligatorio... a me proprio non conviene.


  • User

    A chi non interessa farsi rimborsare l'IVA direi che il passaggio agli euro per il momento non conviene, c'è solo più confusione tra i rapporti giornalieri e quello che poi alla fine si riceve veramente.

    Certo che a chi interessa farsi rimborsare l'iva (e magari le cifre iniziano a farsi importanti) potrebbe convenire di fare subito il passaggio ed inviare le fatture entro il 31 marzo, per poi fatturare esente iva, sempre che per il fisco si possa fare visto che la questione posta da i2m4y è ancora aperta.


  • User Attivo

    Proprio l'esatto contrario per me...
    :D:D:D

    A me interessa che rimborsino l'IVA e rimango con i $, perchè durante l'anno ne spendo pure tanta di IVA.

    Andando a credito non è facile farsela restituire dallo Stato, il recupero credito Iva è problematico sotto alcuni aspetti...


  • User Attivo

    Ho effettuato il passaggio.
    Oggi ho pure inviato l'ultima mia fattura in $
    Speriamo me la paghino, attendo 400$ e più di rimborso iva...


  • User Attivo

    Pure io ho effettuato il passaggio sono proprio curioso ora di vedere che succede 😄


  • User Attivo

    Il mio commercialista mi ha appena confermato che ora come ora
    le fatture non dovranno più avere la voce iva. Al posto di questa va inserita la dicitura:

    • Operazione non imponibile iva ai sensi dell?art.7 del DPR 633/72.
      I vostri commercialisti cosa dicono al riguardo?

  • User Attivo

    Sì c'è solo il problemino della normativa europea sulla locazione del server che distribuisce gli ads...

    Direi che siamo obbligati a fare così e speriamo che vada tutto bene...


  • User Attivo

    Ciao a tutti,

    scusate la domande rapida:
    ma quindi se spedisco le fatture prima del 31 Marzo, mi rimborsano ancora l'IVA?


  • Bisogna sperare che lo facciano, loro dicono di sì.


  • User Attivo

    Dal Blog Adsense Italiano

    Sotto il nuovo account con rapporti in euro, riceverete i pagamenti direttamente in valuta locale; tutti i pagamenti sono effettuati da Google Ireland, una società incorporata sotto le leggi irlandesi secondo i nuovi termini e condizioni di Google. I servizi forniti sono soggetti alla procedura dell'inversione contabile e quindi l'applicazione IVA è a carico del destinatario della fattura, Google Ireland, per Articolo 196 del Council Directive 2006/112/EC. L'unica eccezione è per i publisher con un indirizzo irlandese, ai quali potrebbero essere richiesto di fatturare a Google l'IVA irlandese.

    Se desiderate mantenere il contratto con Google inc per il momento, vogliamo ricordare nuovamente che non saremo in grado di rimborsare l'IVA dopo il 31 Marzo per nessun account con indirizzo italiano, questo include anche gli account che decidono di mantenere i rapporti in dollari. Vi invitiamo a consultare un commercialista per ulteriori informazioni a riguardo.

    Per assicurarvi di ricevere il pagamento di marzo sotto l'account di Google Ireland con rapporti in euro, vi invitiamo ad aggiornare le preferenze ed effettuare la migrazione dell'account prima del giorno 15 del mese.


  • User Attivo

    Praticamente siamo obbligati a passare al nuovo contratto...


  • User

    @matrixman said:

    Praticamente siamo obbligati a passare al nuovo contratto...

    Quelli che hanno l'interesse a farsi rimborsare l'iva si, tutti gli altri per il momento no. Numericamente penso siano molti di più quelli che non fatturano.