Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. contribuenti minimi e commercio elettronico indiretto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nicopana User Newbie • ultima modifica di

      contribuenti minimi e commercio elettronico indiretto

      Testo richiesta informazioni:
      per il commercio elettronico indiretto non vi e l'obbligo di certificazione dei corrispettivi, ma avviando un'attivita in questo campo e aderendo al regime dei contribuenti minimi vi e` l'obbligo di certificazione dei corrispettivi secondo la guida presente sul sito dell'agenzia delle entrate. Quale prevale allora? la certificaizone, e quindi l'emissione di fattura o similari per ogni vendita eseguita va fatto oppure no?

      Testo risposta:
      Gentile Contribuente,
      pur prevedendo l'art. 3 comma 136 della Legge n. 662 del 1996 la non obbligatorietà dell'emissione di fattura, nel caso di commercio elettronico, si ritiene tuttavia obbligatorio ottemperare, in adesione alle norme del regime cosiddetto "dei minimi", all'obbligo della certificazione dei corrispettivi, con relativa emissione di fattura.
      Cordiali saluti

      Qualcuno opera in maniera diversa utilizzando il solo registro dei corrispettivi senza andare ad emettere ogni volta la fattura per una qualunque vendita effettuata nonostante l'acquirente non ti richieda la fattura?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nicopana User Newbie • ultima modifica di

        Quella che ho su riportato è la risposta dell'agenzia delle entrate ad un ìa mia richiesta per il regime dei contribuenti minimi

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          retefree User • ultima modifica di

          Ma che cos'è il commercio elettronico indiretto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            eliosan User Attivo • ultima modifica di

            le vendite per corrispondenza e cioè a distanza con spedizione è commercio indiretto e si ha obbligo di fattura se richiesta dal cliente altrimenti non si è obbligati.

            legge n. 342 del 21/11/2000, art 101

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              loris90 User • ultima modifica di

              Il commercio indiretto è una cosa americana che non si puo fare in italia senza la fattura. Potresti inviare tramite posta prioritaria che costa 60 cent la copia della fattura.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                Sei obbligato all'emissione della fattura solo se richiesta. Diversamente puoi utilizzare il registro dei corrispettivi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  siantona User Attivo • ultima modifica di

                  ... ed il registro dei corrispettivi devi aggiornarlo a fine giornata.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti