• User Attivo

    @lixy87 said:

    Buongiorno

    Scusate se riapro una vecchia discussione ma ho un grande dubbio: perché dite che l'h1 nascosto sotto all'immagine del logo viene penalizzato da Google? voglio dire, se io scrivo un h1 normalissimo e poi sopra con il position absolute ci sposto l'immagine qual'è il problema? Google lo legge normalmente come se fosse nel normale flusso no? :mmm:

    Grazie

    Google riesce a rilevare un testo coperto da qualcos'altro e se tale testo sia leggibile o meno. Normalmente lo ignora semplicemente, ma nel caso di un tag h1 è probabile che si tratti di spam (specialmente se all'interno c'è una keyword rilevante) e una penalizzazione per spam è una cosa abbastanza seria 😉


  • User Newbie

    Cioè mi penalizza anche se io l'h1 lo lascio leggibile ma semplicemente sottoposto al logo!?! 😞

    Uffa, non so come fare!! la struttura che ho dato al sito non mi permette in nessun modo di mettere l'h1 da nessun'altra parte perché nè titoli nè titoletti contengono parole importanti. Vi prego suggeritemi un modo "Google-affine" per integrare l'h1!! 😞

    P.S.E se l'h1 sempre con il position absolute lo posiziono tipo a left: -400px?!?...perdonatemi se ho detto un'eresia ma non mi viene in mente veramente nient'altro! :bho:


  • User Attivo

    Scusa ma non ho ben capito perché dovresti inserire un logo sopra ad una scritta... il testo dell'h1 ti serve che sia leggibile o solo che sia considerato dai motori?
    Nel secondo caso

    <h1><img src="..." alt="testo che vuoi inserire"  /></h1>
    

  • User Newbie

    @lucabartoli said:

    il testo dell'h1 ti serve che sia leggibile o solo che sia considerato dai motori?

    No non voglio che sia leggibile voglio solo che sia considerato dai motori di ricerca

    @lucabartoli said:

    <h1><img src="..." alt="testo che vuoi inserire"  /></h1>
    

    Cioè se io metto il testo che in teoria andrebbe nell'h1 nell'alt dell'immagine del logo (all'interno di h1) me lo considera ugualmente?


  • ModSenior

    Ciao, lixy87

    No non voglio che sia leggibile voglio solo che sia considerato dai motori di ricerca
    Come ha scritto lucabartoli, che saluto, quello che vuoi fare è chiaramente spam per i motori di ricerca e sconsigliato nelle guide sia di Google, sia di Bing e degli altri.

    Queste tecniche rientrano in quella categoria chiamate black-hat; se vuoi farlo, devi scoprire tu per tentativi fin dove puoi spingerti fino a quando il tuo sito non verrà penalizzato ed escluso dalle serp (penalizzazione alla quale potrai sempre rimediare).

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    si, riflettendoci credo di essermi spiegato male...
    La questione è abbastanza semplice:
    Gli utenti di browsers vocali e testuali (tra cui anche google) non possono vedere il tuo logo, quindi puoi offrire loro una versione alternativa descrittiva del tuo logo con l'attributo alt.
    L'attributo alt verrà considerato come l'equivalente testuale del tuo logo.
    Attenzione però: google non si comporta solo come un browser testuale ed è in grado di riconoscere tentativi di abuso!
    La regola per non sbagliare è: lo stai facendo per i tuoi utenti o per google? Nel primo caso è ok, nel secondo non ne vale la pena...

    Ovviamente la sintassi che ti ho suggerito va usata con buon senso:
    Ad esempio un sito di arredamento potrà avere il logo con attributo alt "Arredamenti Casabella",
    ma se nell'alt ci metti "arredamento cucine, arredamento bagno, arredamento, arredamento casa, casa arredamento, arredamento salotti,tutto per l'arredamento e arredamento in genere" è chiaro che si tratta di spam e una penalizzazione non te la toglie nessuno 😉

    E comunque l'h1 con dentro il logo puoi usarlo per l'homepage, ma in generale tutte le altre pagine dovranno avere un h1 diverso e descrittivo...Quindi se fai una header che si ripete nel sito su tutte le pagine, magari è più utile tenere il logo come una normale immagine, con il link alla homepage e l'h1 mantenerlo solo testuale e visibile.
    Pensa ai tuoi utenti, è la cosa che alla lunga paga di più! 😉


  • User Newbie

    @vnotarfrancesco said:

    quello che vuoi fare è chiaramente spam per i motori di ricerca e sconsigliato nelle guide sia di Google, sia di Bing e degli altri.

    No, non è spam, o meglio, forse lo è per i motori di ricerca ma in realtà non lo è perché io non voglio inserire nell'h1 una sfilza di keywords con il mero scopo di essere indicizzata, voglio semplicemente che il testo del mio logo (che è un'immagine) sia comunque considerato da Google e indicizzato come tale, e non potendo scrivere lo stesso testo in altri titoli o titoletti devo necessariamente nasconderlo in qualche modo...

    @lucabartoli said:

    si, riflettendoci credo di essermi spiegato male...
    E comunque l'h1 con dentro il logo puoi usarlo per l'homepage, ma in generale tutte le altre pagine dovranno avere un h1 diverso e descrittivo...Quindi se fai una header che si ripete nel sito su tutte le pagine, magari è più utile tenere il logo come una normale immagine, con il link alla homepage e l'h1 mantenerlo solo testuale e visibile.
    Pensa ai tuoi utenti, è la cosa che alla lunga paga di più! 😉

    Ma se avessi potuto lasciarlo testuale e visibile non sarei qui a chiedere consigli no? 🙂
    Non posso in nessun modo integrarlo con il resto dell'homepage lasciandolo visibile quindi farò come mi hai consigliato tu con l'alt. Comunque per le altre pagine non c'è problema perché nelle altre pagine il titolo e il titoletto hanno un testo che può essere perfettamente h1 e h2!


  • ModSenior

    @lixy87 said:

    voglio semplicemente che il testo del mio logo (che è un'immagine) sia comunque considerato da Google e indicizzato come tale
    Per questo scopo devi usare l'attributo alt del tag img e vedrai che nella ricerca per immagini di Google entrerà in serp anche il tuo logo; il tah h1 ha un altro scopo.
    @lixy87 said:
    Ma se avessi potuto lasciarlo testuale e visibile non sarei qui a chiedere consigli no? 🙂
    Qualunque testo nascosto o occultato, all'infuori di casi ovvi e ammessi quali ad esempio i menu ottenuti con l'attributo hidden del tag div, vengono prima o poi penalizzati.
    Al momento i motori di ricerca, tutti, adottano questa politica e mutano i loro algoritmi anche giornalmente per cercare di trovare quanti più siti possibili che usino tecniche di black-hat.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    @vnotarfrancesco said:

    Per questo scopo devi usare l'attributo alt del tag img e vedrai che nella ricerca per immagini di Google entrerà in serp anche il tuo logo; il tah h1 ha un altro scopo.

    So qual è lo scopo di h1 ed per questo che sto cercando a tutti i costi una soluzione per inserirlo. So bene che l'h1 non è il logo ma dato che nel mio caso nel logo ci sono parole assolutamente importanti al fine del posizionamento in questo caso le due cose possono corrispondere, anche perchè dal momento che l'alt serve proprio a spiegare l'immagine, posso tranquillamente "dilungarmi": faccio per dire, se il logo ha come scritta Michelin pneumatici ed io nell'alt scrivo Michelin pneumatici auto e moto non sto "barando", sto semplicemente spiegando l'immagine e al contempo ottengo quello che voglio!

    @vnotarfrancesco said:

    Qualunque testo nascosto o occultato, all'infuori di casi ovvi e ammessi quali ad esempio i menu ottenuti con l'attributo hidden del tag div, vengono prima o poi penalizzati.

    Perfetto, adesso lo so! 😉

    Grazie ad entrambi!


  • User Attivo

    Ho trovato questa discussione con Google 😄 e tratta molto da vicino quello che interessa a me. In pratica, in un sito ho visto qualcosa di questo genere:

    [PHP]<div id="logo">
    <h1>Paperino</h1>
    <a href="http://www.sitosupaperino.it/" title="Vai alla Home Page"><img src="http://www.sitosupaperino.it/images/logo_pda.jpg" alt="logo sito su paperino" /></a>
    </div>
    [/PHP]

    Quel titolo h1, "cos'è" di preciso? Nel senso, dato che nella pagina non si vede, è "sotto" l'immagine del logo, oppure si può dare un h1 a un'immagine, cosa che non avevo mai sentito?


  • ModSenior

    Ciao akd, quel h1 sta semplicemente informando il browser e i motori di ricerca che il testo "paperino" deve essere considerato come un titolo di primo livello.
    Il browser lo visualizzerà in un modo diverso rispetto ad un testo normale (in base alle regole di stile o alle impostazioni del browser) mentre il motori di ricerca valuterà quel testo un po' più importante rispetto al resto.
    E' solo il testo "paperino" ad essere identificato come h1, non l'immagine, infatti il tag di chiusura </h1> è alla destra di "paperino".

    Il testo "paperino" viene visualizzato una riga prima dell'immagine, se poi con delle regole di stile nel file css il logo viene spostato in modo da coprire il testo è un altro discorso e lo sconsiglio.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ciao, e grazie della risposta. Il problema è che il testo dellh1 "paperino" non si vede nella pagina, neanche se fai un CTRL+F dal browser. Per questo motivo ritengo che sia coperto dall'immagine, ma so che è una pratica sconsigliata, e google in teoria dovrebbe punirlo. Il fatto è che la pagina è ottimamente posizionata.

    Forse gli aspetti positivi sovrastano quelli negativi, in questo caso...

    Volevo solo capire se era possibile dare un titolo h1 a un'immagine, cosa che mi pareva strana, e difatti non si può.