Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Imposta sostitutiva: quando e come si paga ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      theo User Newbie • ultima modifica di

      Imposta sostitutiva: quando e come si paga ?

      Salve a tutti 😄
      Sono un nuovo utente :ciauz:

      Io non ho ancora capito come e quando si paga questa imposta sostitutiva del 20%, ho provato acercare sul forum e su internet ma non ho trovato niente, mi potete aiutare voi ? :mmm:

      grazie :vai:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        neryo User • ultima modifica di

        @Theo said:


        Da quello che ho capito io.. l'imposta irpef del 20% dei minimi quando collabori con aziende e professionisti viene già pagata al momento del versamento della ritenuta d'acconto, che ti fanno tramite f24 i tuoi clienti...
        Se invece collabori con privati sarà da versare. perchè è una collaborazione ritenuta esente.. in ogni per capire quanto devi pagare bisogna valutare in base alle spese che hai avuto.. si dovrebbe pagare il 20% sul ricavo - le spese.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          theo User Newbie • ultima modifica di

          La mia ritenuta d'acconto è il 23% del 50%, quindi la quota restante come e quando la verso ? Quando presento l'Unico ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            L'imposta sostitutiva del 20% verrà determinata nel Mod. UNICO e da essa andranno scomputate le ritenute d'acconto.
            Per avere un'idea del meccanismo dai un'occhiata qui.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti