• User Attivo

    Sai che ti dico caro thunderstuck? prima di investire tempo e risorse in un progetto nuovo pensaci bene.
    Certo il discorso è diverso per chi ha delle realtà già avviate.
    Io sono partito a fine 2006 ed ora ho un portale tematico (diritto) da 6000 unici (contando anche sab e dom che abbassano la media).
    Il portale richiede un lavoro quotidiano e ti assicuro non ripagato dagli introiti né pubblicitari né di consulenze.
    La nota dolente è che le visite sono cresciute ma i guadagni, non sono non sono cresciuti ma addirittura calati rispetto ad un anno fa....
    Ormai si va avanti più per passione ed amore per le nostre "creature" che per soldi.


  • Sì pandasonic questo è vero. Ho avuto alcune offerte per alcuni siti creati qualche anno fa, e le offerte erano molto allettanti (considerati tempo e costi investiti), ma ho preferito tenerli, un po' perché credo che possano svilupparsi ulteriormente, e un po' perché in fondo ci tengo e l'idea di avere un mio network di siti.
    C'è sempre la speranza che in futuro le cose migliorino anche per noi editori e soprattutto che finalmente si abbattano tutti i muri burocratici che in Italia rendono questo lavoro molto difficile (impossibile se si vuole diventare editori di un piccolo quotidiano e gestirselo autonomamente).

    Anche soltanto il fatto di pagare qualcuno perché ti scriva articoli in Italia è un'avventura allucinante. Possibile che non si riesca a inquadrare fiscalmente questi piccoli lavoretti senza far pesare su chi commissiona il lavoro pesi e costi assurdi? Le attività che in pratica sono di lavoro dipendente non vengono tutelate (si sono creati questi fasulli contratti a progetto), mentre chi vorrebbe usufruire di reali lavori occasionali, scollegati completamente dal datore di lavoro si ritrova in una situazione allucinante, tra leggi, burocrazia e oneri derivati (basti pensare l'impatto sugli studi di settore per qualche misero lavoro occasionale di poche centinaia di euro all'anno, considerati alla stregua di dipendenti).


  • User Newbie

    @ pandasonic

    Il mio per adesso è solo un progetto test, il blog è su blogspot, template di default, quindi zero spese, solo un 10-20 minuti al giorno per inserire contenuti.

    Di certo non un impiego a tempo pieno, anche perchè il mio lavoro è un altro.

    Però leggevo su un forum internazionale di webmaster di gente che con una quindicina di siti (di modeste dimensioni credo), con adsense arrivava a 8000-9000$ al mese.

    Da lì è nata la curiosità.


  • "Modeste dimensioni"... figuriamoci... 8000 dollari al mese ... :eheh:


  • Super User

    Li ho io 15 siti di modeste dimensioni ..... togli uno 0 e ci sei quasi.


  • Uno zero che cambia la vita 🙂


  • Comunque bisogna dire che tra un sito in lingua italiana ed uno in lingua inglese c'è una differenza notevole in termini di rendimento.


  • User Attivo

    @thunderstruck said:

    @ pandasonic

    però leggevo su un forum internazionale di webmaster di gente che con una quindicina di siti (di modeste dimensioni credo), con adsense arrivava a 8000-9000$ al mese

    da lì è nata la curiosità

    Ne basta uno per fare 8-9000 $ svalutati al mese...


  • User Attivo

    @thunderstruck said:

    Sto iniziando in questi giorni a lavorare su un blog con l'intenzione di implementarci adsense, tutto ciò lo trovo parecchio preoccupante 😞

    Il periodo è difficile, non solo per il web, ma per tutte le imprese e tutti i consumatori. Sta per scendere il gelo sull'economia e la temperatura si farà più rigida, occorre stare svegli e non assopirsi.

    @thunderstruck said:

    il mio per adesso è solo un progetto test, il blog è su blogspot, template di default, quindi zero spese, solo un 10-20 minuti al giorno per inserire contenuti

    Se posso consigliarti visto che sei all'inizio è si. Prova la tua avventura. Di certo concluderai ben poco (mi auguro il contrario) perché 10-20 minuti al giorno non sono sufficienti a creare qualcosa di importante. Ma la cosa fondamentale che puoi guadagnare è l'esperienza.

    Ti consiglio anche di non farti abbagliare dal guadagno facile che puoi leggere in giro sul web. Quel guadagno è possibile ma è frutto di duro lavoro, intuito e capacità.


  • User Newbie

    @archeoita said:

    "Modeste dimensioni"... figuriamoci... 8000 dollari al mese ... :eheh:

    da quello che ho capito io, magari mi sbaglio visto che i siti non erano riportati, di certo non erano dei portali, ed ovviamente la lingua inglese aiuta molto, a differenza dell'italiano che oltre a essere parlato solo da noi è la lingua di un paese informaticamente analfabeta

    @ actarus, grazie dell'incoraggiamento. E' un test con contenuti originali creati da me ma tutt'altro che di difficile reperimento, per vedere il rapporto impegno/guadagni e poi anche perchè mi piace sviluppare delle pagine web (ho realizzato anche un sito vero e proprio)

    Certo, esiste anche chi fa 150.000 $ al mese con adsense ma sono ben consapevole che per raggiungere ciò servono impegno, idee e realizzazioni non comuni


  • Ribadisco anch'io il concetto di actarus, attenzione a non prendere per oro colato quello che leggi in giro, anche perché all'inizio avrai frequenti e cocenti delusioni, quindi devi prepararti anche a questo.
    Per avere cifre interessanti bisogna superare secondo me almeno 10000 unici al giorni.


  • User Newbie

    Certo figurati, non mi faccio mica imbambolare dai vari siti che vendono metodi "make huge money fast with adsense" :tongueout: